L’Italia è un museo a cielo aperto, ma il suo patrimonio storico e artistico non è tutto alla luce del sole. Sotto le metropoli e i borghi del Belpaese si celano vestigia del passato (remoto e recente), architetture inaspettate, audaci opere d’ingegneria e vere e proprie città sotterranee.
Roma sorge su una stratificazione di luoghi e monumenti che racconta secoli di storia (in gran parte ancora da scoprire). E pure Torino, Milano, Napoli e Palermo custodiscono nel sottosuolo testimonianze che spaziano dall’epoca paleocristiana all’età moderna.
Ma tesori sorprendenti si nascondono anche tra le colline delle Langhe e nel cuore della Toscana e dell’Umbria. Le “cattedrali sotterranee” di Canelli, il leggendario “labirinto di Porsenna” a Chiusi e il Pozzo di San Patrizio di Orvieto sono esempi dell’ingegno e dell’abilità costruttrice dell’uomo, oltre che posti pieni di fascino.
Qui trovate 10 luoghi da scoprire sotto le città d’Italia, in un viaggio diverso dal solito tra i monumenti e la storia del Belpaese.