Tour nell'Entroterra Siciliano: le 8 Tappe da Non Perdere - CaseVacanza.it base64Hash Tour nell'Entroterra Siciliano: le 8 Tappe da Non Perdere - CaseVacanza.it

Tour nell'Entroterra Siciliano: le 8 Tappe da Non Perdere

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Una tappa un po' fuori dall'ordinario quella che ci porta verso le destinazioni da vedere nell'entroterra siciliano.

La Sicilia è una regione meravigliosa, con tante bellezze naturalistiche e monumentali incalcolabili, una terra unica al mondo. Sono tanti i luoghi noti che migliaia di turisti visitano continuamente, ma oltre i classici itinerari più battuti, l'isola nasconde zone interne, forse meno famose ma altrettanto meritevoli.

Andiamo a scoprire cosa vedere nell'entroterra siculo, per trascorrere un viaggio di incanto, fatto di colori, natura, profumi e attimi di meraviglia da conservare nella memoria.

Caltanissetta

Si trova nel cuore geografico dell'isola, ricca e graziosa, risulta la città più popolosa dell'entroterra. Immersa tra riserve naturali, in tutta la sua provincia ve ne sono ben sette, Caltanissetta è un viaggio alla scoperta dell'arte e la natura. Situata sopra dei rilievi collinosi, il suo territorio di composizione calcareo-argilloso si presenta molto aspro. Nel centro storico si trovano i maggiori edifici storico religiosi e palazzi aristocratici, mentre nei dintorni della città sono situati numerosi siti archeologici ricchi di resti importanti e affascinanti.

 

La Cattedrale è posta nella centralissima Piazza Garibaldi, abbellita con stucchi da poco restaurati e da pregevoli statue in legno e in marmo. Proprio di fronte alla Cattedrale, si trova l'elegante Chiesa di San Sebastiano: un giro all'interno e sarai subito attratto dalle numerose statue lignee.

cosa vedere caltanissettaCattedrale di Caltanissetta

    

Fermati anche a Palazzo Moncada, l'edificio in classico stile barocco con spunti rinascimentali. E poi, se vuoi viverti a pieno la città, attraversa Corso Umberto I per ammirare i suoi palazzi e la Chiesa barocca di Sant'Agata. Fai un tour per i bei castelli di Falconara, Mussomeli e di Pietra Rossa e una visita alle miniere di zolfo di cui la città era la maggior produttrice fino alla metà del '900.

Enna

È un'altra tappa da non perdere questa bella città ricca di proposte. Enna è suddivisa in due macro-aree: Enna Alta, sede del centro storico e le migliori attrattive, e Enna Bassa, che è sede universitaria. In più si aggiunge la frazione di Pergusa, dove risiede l'omonimo lago. È una piccola cittadina arroccata su un monte terrazzato, un luogo panoramico che, data la buona posizione, è stata definita fin dai tempi antichi come l'ombelico della Sicilia.

 

Puoi visitare il Duomo, ricostruito in età barocca, il Castello Aragonese, che svetta su una roccia, e la Torre dell'Orologio. Il Castello di Lombardia, situato nella parte più alta della cittadina, un imponente edificio che si estende per 27 chilometri. Nella parte più moderna si trovano la Villa e la Torre di Federico II di Svevia, Piazza Europa, sede del mercato settimanale, e la Chiesa di Montesalvo.

enna cosa vedereCastello Aragonese

    

In provincia di Enna esistono tanti piccoli borghi e paesi rimasti illesi nel tempo che custodiscono gelosamente la storia e le tradizioni della zona. Adatti per un viaggio sensoriale ed esplorativo, per ammirare una parte della Sicilia attraverso monumenti, ballate e deliziosi cibi saporiti.

Gangi

Avanzando verso nord da Enna puoi imbatterti in questo piccolo paesino definito tra i borghi più belli d'Italia, oltre che vincitore di molti altri premi. Gangi è una cittadina medievale, piena di stradine e antichi palazzi, è arroccata su un promontorio tra le verdi vallate del Parco delle Madonìe, dove puoi perderti in lunghe e rilassanti passeggiate.

 

Altre zone interessanti dell'entroterra siculo le puoi gustare spostandoti verso Catania, dove puoi girovagare per la sua provincia alla scoperta di alcune delle sue perle.

Gangi cosa vedere

Paternò

È il terzo comune delle provincia per estensione demografica. Si presenta come un borgo medievale con l'intera rete urbana concentrata a ridosso dell'austero e affascinante castello. All'interno del quale si trovano una cappella affrescata, una galleria e una terrazza dove ammirare una vista panoramica molto suggestiva. Meritevoli sono le Chiese di Santa Barbara intitolata alla patrona di Paternò, quella di Maria Santissima Annunziata che un tempo era un monastero di monache benedettine e il rossastro Santuario della Madonna della Consolazione, in stile neoromantico.

@tino66ac / Instagram

Bronte 

Questo centro agricolo è noto per la produzione di pistacchi. Il monumento più significativo della cittadina è il Castello dei Nelson seguito dal Santuario dell'Annunziata dove al suo interno si trova un gruppo marmoreo dell'Annunciazione che secondo le credenze popolari protegge la città dal pericolo dell'Etna. Se decidi di viaggiare ad ottobre puoi partecipare all'annuale sagra dove si celebra il pistacchio con tanti eventi enogastronomici.

Il parco dell'Etna 

Un ambiente e una vegetazione unici, tra boschi, sentieri e panorami spettacolari che circondano il vulcano tra i più attivi al mondo. Quello dell'Etna è stato istituito come parco naturale alla fine degli anni '80, protetto dalla Regione Sicilia. Per visitarlo puoi affrontare lunghe camminate tra la sua ricca e varia flora che permette mutamenti continui di paesaggi. Perfetto per una vacanza naturalistica dedita allo sport all'aria aperta.

parco dell'etna siciliaParco dell'Etna

Ragusa e la Val di Noto

Scendendo nella parte orientale dell'isola, puoi avventurarti tra Ragusa, Modica, Scicli e Noto, tutte bellissime e caratterizzate dalle architetture barocche. L'intera zona venne distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita completamente secondo lo stile del Seicento.

Una veloce carrellata per citarne i punti di maggiore interesse.

Passa dalla piccola collina dove si trova Ragusa Ibla, il quartiere storico di Ragusa, in stile tardo barocco, tra i più spettacolari della Sicilia. Tra le varie viuzze suggestive scopri alcuni suoi gioielli come il Duomo di San Giorgio o la chiesa di San Giuseppe.


A 15 chilometri da Ragusa una visita al castello di Donnafugata merita tutta. L'imponente dimora nobiliare del tardo '800 copre un'area vastissima. Si presenta all'esterno con una facciata neogotica con due torri laterali, ma se entri ti ritrovi immerso in stanze barocche e neoclassiche, con grandi sale da ballo piene di fastose decorazioni.

Ragusa Ibla cosa vedereRagusa Ibla

   

A Modica trovi il classico esempio di barocco siciliano nel duomo di San Giorgio, la ricca ed elegante chiesa pomposa sia nella facciata che nelle navate, un'eccellenza del genere. Per raggiungere il suo ingresso devi salire 260 gradini.

 

Scicli è un luogo fuori dal turismo di massa da percorrere assolutamente. Ultimamente conosciuta perché è l'ambientazione del Commissario Montalbano, la serie televisiva italiana di successo. È una splendida città barocca, ideale per una bella passeggiata tra le sue piccole vie e le piazze e per respirare tutto il fascino di una terra rurale e popolare.

 

Recentemente la zona della Val di Noto è stata riconosciuta come patrimonio dell'umanità dell'Unesco e Noto risulta la sua città più celebre. Da non perdere sono le belle architetture di Porta Reale, della Cattedrale di San Nicolò, della chiesa di Santa Chiara e del Palazzo Nicolaci.

Segesta

Infine, dirigendoti nella parte nord ovest dell'isola, merita una visita Segesta, un'area archeologica dove si trovano uno dei templi greci meglio conservati d'Italia e un antico teatro dove ancora si svolgono eventi.

Segesta siciliaTempio di Segesta

    

Un viaggio nella Sicilia più verace, una vacanza adatta alla tranquillità della famiglia o un'avventura di coppia.

Lasciati incantare dalle meraviglie millenarie dell'isola e le sue preziose architetture, prenota la tua casa vacanza o il tuo agriturismo in Sicilia e fai iniziare la favola.

Dove dormire in Sicilia

Casa Ustica
da 60 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Nella 1° Area Marina italiana casetta appena ristrutturata

4.9
«Eccellente»(18 recensioni)
Ustica, Provincia di Palermo, Sicilia
GIACOMO
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lampedusa e Linosa
da 45 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento: Villa Realtà

5.0
«Eccellente»(13 recensioni)
Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Sicilia
GIOVANNI
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Donnalucata
da 64 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa vacanze con vista sul mare

4.9
«Eccellente»(10 recensioni)
Donnalucata, Scicli, Sicilia
Fabia Maria
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Lorenzo
da 98 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto

San Lorenzo - Appartamento Terrazza Sul Mare

San Lorenzo, Noto, Sicilia
Corrado
VAI ALL’OFFERTA
Villa Lampedusa
da 51 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa in zona tranquilla dell'isola

4.7
«Ottimo»(12 recensioni)
Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Sicilia
Gerry
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
da 55 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

CLAUDIA APPARTAMENTO CON PISCINA

4.9
«Eccellente»(9 recensioni)
San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Sicilia
Claudia
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Palermo
da 54 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa vacanze Intero appartamento porto

Palermo, Sicilia, Italia
Carmen
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

VILLETTA CON GIARDINO

San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Sicilia
Valentina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Contrada Santa Lucia
da 30 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamenti in villa 2-8 posti Cappero OTTIMA POSIZIONE

5.0
«Eccellente»(72 recensioni)
Contrada Santa Lucia, Lipari, Sicilia
Antonio
VAI ALL’OFFERTA
Villa Alcamo
da 50 € per notte
Villa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

IDEALE PER UNA VACANZA AL MARE

5.0
«Eccellente»(4 recensioni)
Alcamo, Provincia di Trapani, Sicilia
NICOLO'
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

La piu bella spiaggia d'Italia san vito lo capo

4.9
«Eccellente»(10 recensioni)
San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Sicilia
Sandro
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

APPARTAMENTO A 50 MT DALLA SPIAGGIA

San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Sicilia
Valentina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Palermo
da 39 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento Belgio zona residenziale Palermo

5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Palermo, Sicilia, Italia
Flavio
VAI ALL’OFFERTA
Villa Sciacca
da 87 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Casa J&M mare

5.0
«Eccellente»(2 recensioni)
Sciacca, Provincia di Agrigento, Sicilia
Alberto
VAI ALL’OFFERTA
Villa Lampedusa
da 50 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto

VILLETTA PER UN SOGGIORNO DA SOGNO

5.0
«Eccellente»(21 recensioni)
Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Sicilia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ragusa
da 73 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento in villa con piscina

5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Ragusa, Sicilia, Italia
Renato
VAI ALL’OFFERTA
Villa Piano di Sopra
da 83 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Mamma Antonella

Piano di Sopra, San Vito Lo capo, Sicilia
Roberto
VAI ALL’OFFERTA
Villa Scicli
da 50 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Affitta la tua oasi in Sicilia: Villetta con giardino, relax e natura!

5.0
«Eccellente»(5 recensioni)
Scicli, Provincia di Ragusa, Sicilia
Patrizia
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castellammare del Golfo
da 100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Fantastica terrazza panoramica con vista mozzafiato sull'intera città!

Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani, Sicilia
Pietro
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 3 camere da letto

Casa Flores - in via Vincenzo Flores 32, San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Sicilia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Poliscia Mollarella
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Appartamento PRIMO PIANO a Licata

Poliscia Mollarella, Licata, Sicilia
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
image-tag