Le migliori spiagge per la vostra estate 2017: per chi cerca una natura incontaminata (o quasi) è importante trovare località con mare pulito e spiagge immacolate.
Ad aiutarvi nella ricerca delle spiagge di qualità, ci pensa la FEE, (Foundation for Environmental Education) che ogni anno assegna un riconoscimento internazionale che certifica la qualità delle acque e dei litorali. Si tratta delle famose Bandiere Blu, e vengono assegnate alle località marine e lacustri più pulite e rispettose dell’ambiente e di alcuni parametri.
Quindi, se siete alla ricerca di una località davvero pulita e amica dell’ambiente dove prendere in affitto una casa vacanza o un appartamento vacanza, vi segnaliamo alcune zone Bandiere Blu in Italia.
La Liguria ad esempio, che vanta la presenza nella rosa delle regioni con il numero più alto di località insignite dalle Bandiere Blu, soprattutto in provincia di Savona, ma anche in provincia di La Spezia e di Genova e Imperia. Non manca il borgo di Monterosso, nelle Cinque Terre.
➡ Per organizzare al meglio la tua vacanza leggi la guida della Liguria
Seguono, tra i litorali più puliti, Marche e Toscana, che coniugano servizi efficienti e di qualità a rispetto dell'ambiente e del territorio: un connubio che premia. Sempre in Toscana, lontano dal turismo di massa, troviamo l’Isola di Capraia, nell'arcipelago Toscano, ricco di isole che negli anni si sono guadagnate premi e riconoscimenti per il loro mare. A Capraia ad esempio gran parte dell'isola è riserva naturale e marina: acque limpide e pulite e fondi marini incantevoli per chi ama praticare immersioni. Attenzione però: le spiagge sabbiose sono più uniche che rare, ci sono molte calette di scogli e rocce. Potete visitarla anche in giornata, se vi trovate in vacanza all’Isola d’Elba, poco distante.
➡ Per organizzare al meglio la tua vacanza leggi la guida delle Marche e la guida della Toscana
Quasi ogni regione ha le sue località insignite di Bandiera Blu ufficiale, ma sarebbe riduttivo affidare unicamente a questo riconoscimento la propria scelta verso i litorali più puliti.
Se amate le isole e vivere tutto il meglio del mare, la Sardegna traduce in realtà l’idea che ognuno di noi ha per spiaggia da sogno. Le dune di Piscinas, la sabbia bianchissima a Porto Giunco e i fenicotteri rosa a Noteri: il litorale sardo non delude chi vuole affittare una casa vacanza in litorali unici dal punto di vista ambientale. Inoltre, nella regione sono presenti molti parchi nazionali e regionali, riserve ambientali e marittime.
➡ Per organizzare al meglio la tua vacanza leggi la guida della Sardegna
Scendiamo a centro - sud e troviamo un paradiso incontaminato che emoziona a Lampedusa, dove le tartarughe marine si recano a depositare le uova, alla Spiaggia dei Conigli. Salento, Calabria, ma anche Riviera del Conero: sono sempre di più gli arenili che crescono in bellezza e tutela del territorio.
Anche il WWF premia le spiagge ancora integre che non sono state troppo danneggiate dall’intervento umano o dal “turismo di massa”. Come le coste del Parco Migliarino San Rossore in Toscana, il suggestivo Parco del Circeo in Lazio, il Delta del Po tra Veneto ed Emilia Romagna, la costa ionica tra Metaponto e Nova Siri nella poco battuta Basilicata, la costa della riserva naturale di Torre Guaceto (Puglia).
In qualsiasi spiaggia incontaminata tu voglia andare questa estate, ti consigliamo di scegliere una delle nostre case vacanza per il soggiorno. Sono tutte qui!