Le migliori passeggiate in Trentino: la top 5 dei percorsi in montagna - CaseVacanza.it base64Hash Le migliori passeggiate in Trentino: la top 5 dei percorsi in montagna - CaseVacanza.it

Le migliori passeggiate in Trentino: la top 5 dei percorsi in montagna

In qualsiasi momento
1 ospite
Enrico Pighetti
  • Idee di viaggio

Nella fresca aria di montagna del Trentino Alto-Adige, è un piacere perdersi nella natura, respirare aria pulita e rigenerarsi alla vista di vallate e picchi, fauna di montagna e fiori d'altura. Se anche tu hai deciso di trascorrere una vacanza abbracciato dalle Dolomiti, ecco per te alcune tra le migliori passeggiate in Trentino per respirare a pieno il fascino della montagna.

Val Nambrone, Madonna di Campiglio

Il percorso della Val Nambrone è particolarmente scenografico, dal momento che permette di ammirare le Dolomiti del Brenta e i laghi alpini della zona. Il percorso si raggiunge da Pinzolo o da Sant'Antonio di Mavignola, a breve distanza da Madonna di Campiglio. Arrivando in auto fino ai 2000 metri, si può poi scegliere una serie di percorsi che si insinuano fino ai laghi alpini, dal Cornisello al Lago Nero, fino al Lago di Vedretta ai 2600 metri. I più arditi possono spingersi anche oltre, fino a raggiungere le vette del Presanella.

Passeggiata Tappeiner, Merano

Spingendosi nei territori dell'Alto Adige si raggiunge una delle mete più scenografiche di tutta Europa. È la passeggiata Tappeiner, che prende il nome da un medico di Lasa che amava fare escursioni in montagna. Questo piacevole e semplice percorso gode di un'esposizione al sole per gran parte del tempo, e di una splendida vista sulla città di Merano. I 380 metri percorribili costeggiano il capoluogo fino a raggiungere il Monte Benedetto. In questa escursione si può godere a pieno della rigogliosa vegetazione della zona, ed è quindi preferibile intraprenderla nei mesi primaverili o estivi.

Sass Pordoi, Canazei

Ben più ardua e per camminatori allenati è l'escursione nella Val di Fassa al Sass Pordoi. Ma la fatica vale poi il paesaggio meraviglioso che si gode lungo la traversata. La lunghezza è di più di 6 km, per un dislivello di 277 metri che si percorrono, mediamente, in 3 ore. Arrivati a Canazei, si prende la funivia del Passo Pordoi che arriva ai quasi 3000 del Sass Pordoi. Da lì si scende per un primo tratto, fino ad arrivare al Piz Boé, per poi risalire lungo il versante. Da questo punto in poi si può godere di un panorama unico sulla vallata, occasione per riempirsi gli occhi prima di procedere per il successivo tratto, in cui si affronta una via ferrata. Il percorso va verso la sua conclusione con un ultimo sforzo sulle gradinate alla base del Piz Boé e infine raggiungendo la funivia del Sass Pordoi.

Sentiero del Ponale, Riva del Garda

Ammirevoli scenari sul Lago di Garda accompagnano il sentiero del Ponale, con partenza da Riva del Garda. Questa strada è una delle più apprezzate grazie alla costante presenza del lago e per la particolarità di alcuni suoi tratti, che sono direttamente scavati nella roccia. Parte dell'originario percorso, aperto nell'800, è stato poi trasformato in una galleria. Tuttavia, una parte di strada scavata è stata destinata a percorso pedonale negli ultimi anni, con la volontà di restituire un luogo così particolare per una scenografica passeggiata. L'itinerario collega Riva del Garda con la valle di Ledro, fino ad arrivare al lago di Ledro dove si trova il Museo delle Palafitte, dove sono conservati i resti del passato preistorico della zona.

Tre cime di Lavaredo, Dobbiaco

Siamo sulle Dolomiti di Sesto per il percorso che ci porta alle Tre Cime di Lavaredo, uno dei luoghi più iconici dell'arco dolomitico. I percorsi all'ombra di queste vette iniziano prendendo la corriera da Dobbiaco, passando prima per lo scenografico lago di Misurina. Arrivati alle Tre Cime, si percorre un agevole percorso in cui si possono ammirare alcune antiche gallerie usate dagli Alpini durante la Prima Guerra Mondiale. Si arriva poi al rifugio Lavaredo, e, da qui, si inizia la passeggiata al rifugio Locatelli, dove la vista sulle Tre Cime è impareggiabile. L'anello tra questi paesaggi montani si snoda poi verso il rifugio Pian dei Cenci, preceduto da una salita che richiede un certo impegno. Da qui si può andare in discesa al rifugio Comici, o tornare verso il Lavaredo e il punto di partenza del percorso. La varietà del percorso e l'unicità morfologica di queste formazioni rendono il trekking alle Tre Cime un'esperienza da fare per tutti gli amanti della montagna.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Monclassico
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Monclassico, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet San Lorenzo in banale
200 € per notte
Chalet ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (8 recensioni)
San Lorenzo in banale, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cognola
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cognola, Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mezzano
49 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.6
«Ottimo» (5 recensioni)
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Trento
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Trento, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lasino
65 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente» (5 recensioni)
Lasino, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cillà
75 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cillà, Comano Terme, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Peio
98 € per notte
Chalet ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sant'Orsola
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Sant'Orsola, Sant'Orsola Terme, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Daiano
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Daiano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Fai della Paganella
90 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (8 recensioni)
Fai della Paganella, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mezzano
50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo» (3 recensioni)
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cavedine
57 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo» (6 recensioni)
Cavedine, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marilleva 1400
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (2 recensioni)
Marilleva 1400, Mezzana, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mione-corte Inferiore
55 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Mione-corte Inferiore, Rumo, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cogolo
63 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Cogolo, Peio, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lasino
70 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Lasino, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet San Bernardo
106 € per notte
Chalet ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente» (6 recensioni)
San Bernardo, Malè, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Moena
90 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Moena, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Peio
220 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canal San Bovo
49 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Canal San Bovo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag