5 libri per viaggiare - CaseVacanza.it base64Hash 5 libri per viaggiare - CaseVacanza.it

5 libri per viaggiare

In qualsiasi momento
1 ospite

Se non si può viaggiare nel vero senso del termine, un viaggio con la fantasia ci è sempre concesso. E quale modo migliore se non attraverso le parole di grandi scrittori, capaci di farci immaginare mondi lontani, trascinarci dentro avventure esotiche, emozionanti e coinvolgenti. Ecco 5 libri per andare in giro comodamente da casa propria!

Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni

Pallone Ad Aria Calda, In Mongolfiera, Aria, Palloncino

Uno dei più grandi romanzieri di viaggio, Jules Verne, ci porta in giro per il globo in questo avvincente classico della letteratura. Phineas Fogg si imbarca in una scommessa forse più grande di lui, siglata con i suoi soci in un club londinese. 20 mila sterline in palio, ma soprattutto una questione di orgoglio e sfida dei propri limiti. Siamo nella seconda metà dell’800, quando un’impresa del genere sembra essere impensabile. Lo scrittore francese ci conduce per mano attraverso le mille peripezie che deve affrontare il protagonista per completare il suo viaggio. Un quadro interessantissimo dei mezzi su cui si viaggiava all’epoca, che ci intrappola nel racconto fino all’ultima parola, facendoci fare il tifo affinché Phineas riesca nel suo ambizioso intento. Un vero must che non si può fare a meno di leggere.

Il Milione

Grande Muraglia, Montagna, Tramonto, Panorama

Nel 1271 Marco Polo partì da Venezia alla volta dell’Oriente. Lì venne accolto alla corte del Khan del Catai, e per suo conto viaggiò per gran parte della Cina. Attraverso Il Milione, il commerciante veneziano ci fa vivere attraverso i suoi occhi le meraviglie allora sconosciute di queste terre. Fra palazzi sfarzosi, città immense, viaggi interminabili, Polo descrive con minuzia di particolari quel mondo così lontano dal suo, e in gran parte ignoto ai suoi contemporanei in Occidente. Un viaggio doppio, nello spazio e nel tempo, che ci permette di ricostruire nella nostra mente cosa poteva essere la Cina del XIII secolo. Imperdibile.

Ebano

Mumuila, Africano, Nero, Africa, Donna, Femmina

Attraverso l’occhio del reporter Ryszard Kapuscinski, abbiamo l'opportunità di conoscere la parte più verace, cruda, complessa del continente africano. Un territorio che lo scrittore ha voluto vivere nel suo aspetto più autentico, rischiando la vita a causa di un guerrigliero ed ammalandosi di tubercolosi. Abbracciando la vita in Africa non certo da turista, ma da autoctono, con l’occhio critico del giornalista. Un viaggio di conoscenza in uno dei luoghi più controversi e misteriosi al mondo, ancora ai giorni nostri. 

L'isola del tesoro

Avventura, Mappa Del Tesoro, Antica Mappa Del Mondo

Torniamo ai grandi classici, con un viaggio ‘piratesco’ firmato da Robert Louis Stevenson. Un libro che è stato d’ispirazione per ogni racconto successivo che riguardasse i pirati. Una mappa che conduce ad un tesoro porterà Jim, il giovane protagonista, ad imbarcarsi in una spedizione insieme a misteriosi capitani con una gamba sola e a rudi lupi di mare. Fino ad approdare all’isola che si dice custodisca il tesoro. Fatti trasportare dalla penna del romanziere scozzese verso terre esotiche, in un’avventura che ha affascinato generazioni, e che ancora rimane il punto di riferimento per tutta la narrativa di genere. 

Le tigri di Mompracem

Image result for sandokan 1024

Come non concludere un viaggio con la fantasia se non attraverso un libro di Emilio Salgari. Lo scrittore italiano fu famoso anche per non aver mai visitato i luoghi descritti così bene nei suoi romanzi, ma solo documentandosi sul materiale che aveva a disposizione. Il risultato: strabiliante. Le avventure di Sandokan e delle sue ‘Tigri di Mompracem’ sono diventate leggenda. Un misto di coraggio, amore, avventura…gli ingredienti ci sono tutti per rimanere incollati per ore allo stesso libro. O libri, visto che quella di Sandokan e compagni è una vera e propria saga. E per fortuna! Meglio di una serie tv!

image-tag