Lombardia a piedi: i percorsi più belli della regione - CaseVacanza.it base64Hash Lombardia a piedi: i percorsi più belli della regione - CaseVacanza.it

Lombardia a piedi: i percorsi più belli della regione

In qualsiasi momento
1 ospite

Tante idee per trascorrere piacevoli percorsi fuori dalla città

Se ti piace camminare all'aria aperta, apprezzare scorci insoliti, condividere la passione per la fotografia o conoscere i sapori tradizionali del territorio, ti invitiamo a scoprire le più belle passeggiate in Lombardia. Tante gite e proposte per passare un ottimo weekend romantico, in compagnia degli amici o dei bambini.

Diversi itinerari per apprezzare una delle regioni d'Italia più ricche di percorsi, per gli appassionati della natura e del trekking. Tra paesaggi da sogno, spettacolari giri a piedi o in bicicletta, in campagna, ai laghi, ai parchi o in montagna, ti diamo qualche suggerimento per una vacanza outdoor ricreativa.

Parco Adda Nord, Brianza

Se visiti il Parco Adda Nord ti ritrovi in una suggestiva area protetta compresa tra le province di Bergamo, Lecco e Milano, che comprende il tratto lungo le rive del fiume Adda. Dove immergerti in un paesaggio caratteristico e pittoresco con zone boscate alternate a siti interessanti che raccontano la storia e l'evoluzione di questo territorio. Dal museo di Leonardo alla scoperta delle tracce del genio Leonardo da Vinci, al Ponte San Michele, l'emblematico simbolo dell'archeologia industriale lombarda. Dal pittoresco borgo di Pescarenico, alla Palude di Brivio, con i suoi percorsi tortuosi dalle splendide vedute fluviali. Cinquanta chilometri da attraversare con una bella biciclettata e scoprire i mille volti dell'Adda.

Via dei Terrazzamenti, Valtellina

Un'area che si colloca nella bassa e media Valtellina, valorizzata da un percorso ciclo-pedonale nella tipica zona del paesaggio rurale valtellinese, dominata dai terrazzamenti vitati ed edifici di pregio. La via dei Terrazzamenti è lunga circa settanta chilometri e attraversa le aree terrazzate tra chiese con affreschi barocchi e rinascimentali, antichi borghi, siti preistorici e cantine rurali. Il territorio ha delle caratteristiche naturaliste, artistiche ed etnografiche molto belle ed omogenee. Per cogliere interamente il territorio e le sue ricchezze, non solo la natura, ma anche l'arte, la storia e la cultura.

Riserva naturale della Val Mello, Sondrio

Si trova in una valle laterale alla Val Masino questo gioiello naturalistico, meta di escursioni tutto l'anno, particolarmente frequentata dagli arrampicatori. Quando arrivi alla località San Martino, in provincia di Sondrio, all'ingresso del paese, trovi un bus navetta che ti porta all'imbocco della Val Mello. E qui inizia il tuo percorso con destinazione lo splendido laghetto naturale. Ti incanterà per le sue acque color smeraldo, i suoi grandi massi e i ruscelli. Poi puoi decidere di proseguire verso il Rifugio Rasega, adeguatamente segnalato, dove incontri un ruscello che si allarga in varie pozze. Oppure puoi attraversare il Sentiero della Cascata seguendo una strada nel bosco per ritrovarti di fronte alla spettacolare cascata che si tuffa dalla roccia.

I vigneti della Franciacorta, Brescia

Questo percorso che attraversa le colline più belle della Lombardia, nella provincia di Brescia, è lungo ventisette chilometri. Lasciata la città si giunge ai castelli di Paderno e di Passirano dove puoi passeggiare o pedalare tra le viti della Franciacorta, terra rinomata per i grandi vini bianchi che si producono. Ci sono diversi circuiti a piedi su sentieri, strade e sterrati, oppure cinque cicloturistici alla portata di tutti, per una tranquilla passeggiata sulle due ruote. I loro tracciati toccano le vigne e i campi, i piccoli borghi e zone naturalistiche oltre che i punti panoramici e luoghi storico-artistici. Il paesaggio è dolce e ondulato, ricco di sorprese.

Parco Nazionale dello Stelvio

Un territorio immerso nella natura incontaminata, il Parco Nazionale dello Stelvio è uno dei più estesi e antichi di tutto l'arco alpino. Comprende più di seicento chilometri di sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike. Puoi organizzare differenti escursioni: avventurarti lungo i percorsi che dai boschi giungono alle cascate, camminare nel Parco per scoprire una miriade di ricchi ambienti, oppure inoltrarti sulle antiche strade e mulattiere militari che arrivano fino ad alta quota. Ci sono tante rotte adatte a tutte le capacità, dalle più semplici per i bambini e le famiglie, fino a quelle più lunghe e impegnative destinate a chi è particolarmente allenato. Per la tua vacanza a contatto con la profonda natura.

Lago di Cancano, Bormio

Si trova nel comune di Valdidentro, non lontano da Bormio. In realtà sono due laghi, creati nel secolo scorso artificialmente, ma sono talmente vicini da essere identificati con il nome unico di Lago di Cancano. Meta prediletta per gli escursionisti. Ci sono diversi percorsi, anche facili, per goderti paesaggi naturalistici tra acque turchesi e la suggestione dei monti. Uno può essere quello ad anello che parte dal Ristoro Monte Scale, costeggia le dighe di Cancano e poi quella di S.Giacomo di Fraele, e dopo il giro completo del lago di San Giacomo e la diga si torna al punto di partenza. Altre camminate sono i sentieri dalle Torri di Fraele alla Croce del Monte Scale, o il percorso verso la Val Alpisella.

Un posto magico, tranquillo dove è d'obbligo degustare anche un buon piatto di pizzoccheri.

Oasi di Sant'Alessio, Pavia

È un fantastico parco faunistico che si trova in provincia di Pavia. Se sei un amante degli animali l'Oasi di Sant'Alessio ti sorprenderà. Puoi passeggiare in mezzo alle cicogne, ammirare il volo delle farfalle, scorgere i vari rapaci e animali come le iguane, le lontre, i castori, le tartarughe e i caprioli.

Trovi percorsi agevoli, un bar/ristoro, una zona picnic e una piccola area giochi per i tuoi bambini.

Puoi divertirti e rilassarti imparando. Ci sono percorsi a tema come quello “Europeo”, che si svolge intorno ad una foresta, come una fedele ricostruzione dei luoghi umidi dell'Europa meridionale. Oppure quello “tropicale”, dedicato agli acquari e ai terrari dei rettili e degli insetti.

Parco del Ticino, compreso tra Milano, Pavia e Varese

E' stato il primo parco regionale d'Italia istituito per salvaguardare gli ambienti naturali e rurali che contraddistinguono la valle, dopo un intenso processo di urbanizzazione che ne stava attentando l'esistenza. Il Parco del Ticino comprende ben quarantasette comuni nelle province di Milano, Pavia e Varese. 

Sono presenti il fiume e la relativa valle, corsi d'acqua, foreste di conifere, brughiere, pianure irrigue che creano degli habitat popolati da ben quarantotto specie di mammiferi, altri animali e una variegata vegetazione.

Ascolta il silenzio di questo luogo incontaminato definito come l'Amazzonia lombarda. Una natura che ti rigenera poco a poco. Un'atmosfera magica che rende la tua escursione unica. Non solo, se viaggi in coppia, con gli amici, o se desideri trascorrere una giornata con la famiglia, hai solo che l'imbarazzo della scelta tra le coinvolgenti attività di quest'area.

Attività fisica, natura, aria aperta, relax e gusto in ogni stagione: sono tanti i percorsi che puoi provare per conoscere il territorio lombardo in una gita fuori porta. Scegli l'esperienza che fa per te, prenota il tuo soggiorno vacanza, scalda i muscoli e preparati a vivere un'avventura unica e indimenticabile.

Dove dormire in Lombardia

Appartamento Sirmione
70 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
3.8
«Buono» (11 recensioni)
Sirmione, Provincia di Brescia, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sirmione
82 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Sirmione, Provincia di Brescia, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Verano Brianza
69 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Verano Brianza, Provincia di Monza e della Brianza, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bosisio Parini
110 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Bosisio Parini, Provincia di Lecco, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bosisio Parini
110 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bosisio Parini, Provincia di Lecco, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castione della Presolana
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Castione della Presolana, Provincia di Bergamo, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Sarnico
95 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (5 recensioni)
Sarnico, Provincia di Bergamo, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sirmione
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (16 recensioni)
Sirmione, Provincia di Brescia, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Valdidentro
100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (8 recensioni)
Valdidentro, Provincia di Sondrio, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Crone
72 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Crone, Idro, Lombardia
Dettagli
Ditta individuale
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Brescia
45 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Brescia, Lombardia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sirmione
65 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Sirmione, Provincia di Brescia, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vezza d'Oglio
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (3 recensioni)
Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pradelle
64 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Pradelle, Valdidentro, Lombardia
Dettagli
Casa Clà - Baita Fochin
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Ardenno
90 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Ardenno, Provincia di Sondrio, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lemprato
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lemprato, Idro, Lombardia
Dettagli
Ditta individuale
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Livigno
5.000 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Livigno, Livigno, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Navigli
190 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Navigli, Milano, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Selvino
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Selvino, Provincia di Bergamo, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Cascinale
75 € per notte
Casa ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto
Cascinale, Ponti sul Mincio, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Valdidentro
200 € per notte
Appartamento ∙ 9 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Valdidentro, Provincia di Sondrio, Lombardia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag