L'Italia è una delle regioni che offre più possibilità dal punto di vista del turismo e per questo, spesso, è difficile trovare la meta perfetta dove recarsi per un soggiorno indimenticabile. Eccoti allora alcune proposte per organizzare al meglio le tue vacanze, 10 luoghi da visitare nel 2019 che non deluderanno le tue aspettative e che riusciranno a rendere indimenticabile il prossimo anno. Sei pronto a partire per questo piccolo tour lungo il nostro Stivale?
1. Regione dei Laghi
La Regione dei Laghi è una grande zona che si estende per tutto il Nord Italia e va a toccare diverse zone. Il lago più famoso, conosciuto e visitato è sicuramente quello di Garda, con i suoi scenari mozzafiato e le diverse città che puntellano le sue rive, ricche di proposte di divertimento e storia. Ugualmente affascinante è quello di Como, con i boschi che si estendono lungo dolci pendii, partendo a ridosso dell'acqua. Infine, anche se meno conosciuto, quello Maggiore riuscirà a regalarti un clima di relax e tranquillità . La Regione dei Laghi è uno dei luoghi migliori dove poter vivere una vacanza itinerante, alla scoperta della bellezza del territorio.
2. Cinque Terre
Se la tua idea è di vivere una vacanza in viaggio, le Cinque Terre sono un'altra interessante e affascinante proposta. Camminando lungo la costa ligure, attraversando i borghi di Manarola, Riomaggiore, Vernazza, Corniglia e Monterosso, potrai perderti in una natura rigogliosa e avvolgente. Non mancheranno inoltre i panorami indimenticabili, resi vivi da scogliere ripide, vigneti centenari e città che si affacciano direttamente sul mare. Anche se purtroppo alcune zone di questo itinerario non sono percorribili, causa alcune frane che le hanno rese inagibili, potrai comunque sfruttare i diversi mezzi di trasporto, sia via terra che marittimi, per non perdere nulla di questa zona così affascinante d'Italia.
3. Costiera Amalfitana
Un'altra zona marittima pronta ad accoglierti durante le tue vacanze, è la Costiera Amalfitana, area ricca di bellezza naturali, borghi storici e delizie enogastronomiche. Alcuni degli elementi più affascinanti sono le sue scogliere ripide e le baie indimenticabili, rese più vivide dalla presenza di aromatici giardini di limoni, case dai mille colori ed eleganti resort di lusso. Tra le città più importanti e famose della Costiera, ci sono Amalfi e Positano dove potrai fare interessanti visite culturali e deliziarti con tanti piatti della tradizione gastronomica locale, a base di pesce, per rendere ancora più gustoso il tuo soggiorno.
4. Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Gli amanti della natura e dello sport non potranno fare a meno di prendere in considerazione il Parco Nazionale dei Monti Sibillini come meta delle proprie vacanze. Quest'ampio angolo di verde che si estende tra le regioni delle Marche e dell'Umbria, ha tutto ciò che serve per rendere indimenticabile il tuo soggiorno, con molti tesori pronti a schiudersi di fronte ai tuoi occhi. Una fauna variegata, una flora rigogliosa, paesaggi mozzafiato sono solamente alcuni degli elementi che troverai all'interno del parco. Diversi sono anche i borghi storici che sorgono all'interno di questa bellissima zona, come Castelluccio di Norcia, famoso per lo sbocciare dei fiori che ogni anno, tra maggio e luglio, crea uno spettacolo unico e irrinunciabile.
5. Arcipelago della Maddalena
La Sardegna è famosa per le sue località balneari ma una delle più famose è sicuramente l'Arcipelago della Maddalena, un gruppo di isole che richiama ogni anno numerosi turisti provenienti da tutta Italia e anche dall'estero. La sensazione che proverai immergendoti all'interno delle sue acque cristalline, sarà quella di trovarsi all'interno di un vero e proprio paradiso tropicale. Uno scenario da sogno che ha anche nella sua fragilità uno dei suoi lati più affascinanti. Per questo motivo l'Arcipelago della Maddalena è stato designato Parco Nazionale, un patrimonio italiano che deve assolutamente essere protetto e tutelato per aumentarne la longevità , per poterlo vivere in tutta la sua bellezza anche nei prossimi anni, in una perfetta simbiosi tra uomo e natura.
6. Burano
Meno conosciuta rispetto a Venezia, famosa per la sua storia e cultura, e a Murano, rinomata per la lavorazione del vetro, Burano non ha nulla da invidiare in quanto a fascino rispetto alle sorelle lagunari. Questa piccola isola veneta ti affascinerà per i colori sgargianti delle sue abitazioni che ti doneranno la sensazione di essere entrato in un mondo da fiaba. Il motivo che si nasconde dietro a questa particolare colorazione degli edifici è puramente logistico in quanto, in passato, i cittadini dell'isola consideravano tinteggiare di vari colori le facciate esterne, il modo più semplice per delimitare le diverse proprietà . Una motivazione che non rende meno affascinante Burano, rendendola una location perfetta dove trascorrere un weekend o una vacanza da sogno.
7. Il Castello di Sammezzano
Non meno accattivante è colorata è la città di Regello, vicino Firenze, in particolare il suo Castello di Sammezzano. L'edificio fu costruito da Ximenes d'Aragona nel 1605 e da allora si configura come un piccolo e perfetto angolo orientale nel cuore d'Italia. Oltre allo stupore di trovare una costruzione così lontana dalla solita cultura nostrana, la tua attenzione sarà catturata dai motivi decorativi della struttura, colorati e perfetti, che si intrecciano tra di loro creando una meravigliosa e stupefacente opera d'arte architettonica di rara bellezza. Uno spettacolo a cui non si può rinunciare e che renderà speciale il tuo soggiorno nella regione della Toscana.
8. Noto
L'architettura è spesso uno dei motivi principali che ci spinge a viaggiare per scoprire come la perfezione dell'arte non abbia solo i tratti morbidi e delicati di dipinti e sculture ma possa anche essere trovata nelle forme maestose di palazzi storici. Noto, in Sicilia, è uno dei luoghi migliori dove trovare questo tipo di bellezza, in particolare quella risalente ai primi anni del XVIII secolo, quando l'arte barocca era la più apprezzata e diffusa. All'interno del territorio della cittadina siciliana, troverai molti palazzi realizzati con questo tipo di architettura, tra le migliori opere della scuola artistica regionale, come la sua chiesa, considerata patrimonio dell'umanità UNESCO.
9. Alberobello
Tra gli esempi più famosi e antichi di architettura italiana, vi sono sicuramente i trulli di Alberobello. Una visita alla città è il modo perfetto di fare un tuffo nel passato e scoprire come e quanto sia semplice viaggiare nel tempo e nello spazio. Le rinomate e iconiche case con il tetto a punta, riescono a creare un ambiente da sogno e la pietra bianca con cui sono realizzate, contribuiscono a rendere la visita veramente rilassante. A te non rimane altro da fare che passeggiare per la caratteristiche vie del paese, ammirando come queste particolari costruzioni abbiano resistito allo scorrere del tempo.
10. Matera
Non potevamo concludere il nostro viaggio lungo l'Italia se non con Matera, che nel 2019 sarà Capitale Europea della Cultura. Un evento che contribuirà a rendere ancora più affascinante la bellezza della città dei sassi, famosa per essere uno dei più antichi insediamenti umani del nostro Paese. A tutto questo si uniscono i numerosi eventi organizzati per celebrare l'avvenimento e che si svolgeranno lungo tutto l'arco dell'anno, rendendo impossibile non pensare di trascorrere anche solo un breve periodo in questa splendida città italiana.
Questo breve elenco dei migliori 10 luoghi da visitare nel 2019 è un ottimo punto di partenza per programmare le proprie vacanze durante il prossimo anno. Ora non rimane che scegliere la propria destinazione e partire per un viaggio che sarà indubbiamente indimenticabile.