Ad aprile, grazie alle temperature che iniziano ad alzarsi e alle diverse festività presenti, la voglia di partire e soprattutto di riscoprire il mare, torna a farsi sentire. Nonostante la grande quantità di meravigliose spiagge presenti sul nostro stivale, non tutte offrono già il tepore della spiaggia o la possibilità di un tuffo rigenerante in acqua. Bisogna allora spostarsi verso il sud, per trovare delle piccole perle di bellezza unica che riescono a unire divertimento, natura, relax e buona cucina. Parti insieme a noi alla scoperta delle 5 mete da raggiungere in Italia per andare al mare in aprile, vivendo l'estate con largo anticipo.
1. Le Due Sorelle, Marche
Anche se non sono propriamente al sud, le Marche offrono la possibilità già ad aprile di vivere un rilassante soggiorno marittimo. Le località all'interno di quelle che sono conosciute come le spiagge della Riviera del Conero, sono tra quelle più famose della zona e offrono diverse possibilità per rilassarsi in riva al mare. Nonostante ci sia ampia scelta, ti consigliamo di fermarti a Le Due Sorelle, un angolo di pace e tranquillità che deve il suo nome alla coppia di faraglioni che sorgono dal mare e che, insieme alla natura rigogliosa che li circonda, contribuiscono a creare un ambiente incontaminato e affascinante. Non sono presenti servizi e per raggiungerla bisogna farsi accompagnare da un barcone che parte la mattina da Numana e torna nel pomeriggio, ma la quiete e la tranquillità sono assicurati in questa spiaggia paradisiaca, considerata tra le più belle d'Italia.
2. Spiaggia di Acciaroli, Campania
Il Cilento è tra le zone più amate e conosciute della Campania e sono diverse le spiagge presenti. Tra le più belle e caratteristiche c'è quella di Acciaroli, un borgo di pescatori della provincia di Salerno che, oltre alla sua profonda e affascinante cultura, regala anche sabbia dorata e un mare cristallino. Poco conosciuta e fuori dalle zone turistiche maggiormente frequentate, questa spiaggia è compresa all'interno del rigoglioso Parco Nazionale del Cilento, riuscendo a unire in maniera armoniosa natura, tradizione e servizi balneari. Un connubio meraviglioso che ti regalerà un soggiorno indimenticabile.
3. Torre Lapillo, Puglia
Facciamo un lungo salto fino ad arrivare nella zona del Salento, in Puglia, una delle regioni più famose e frequentate durante i mesi estivi e non solo. Tra le spiagge più belle c’è quella di Torre Lapillo, amata soprattutto dai turisti stranieri, che deve il suo nome alla frazione di Porto Cesareo di cui fa parte, dove sorge una delle molte e caratteristiche torri di avvistamento della zona. Una volta arrivato qui, troverai un ambiente che non ha nulla da invidiare ai panorami delle più nominate Maldive: una baia a mezzaluna, con acqua cristallina che lambisce una spiaggia di sabbia finissima. Un luogo perfetto anche per andare con i bambini, grazie al fondale basso che garantisce un ambiente sicuro, ideale per divertenti giochi in acqua e rilassanti passeggiate.
4. Spiaggia di Tropea, Calabria
La spiaggia di Tropea in Calabria è da sempre un'area ideale per bagni fuori stagione, regalando anche una location non soltanto accogliente ma anche affascinante. Un'alta costa rocciosa cala a picco su una dolce spiaggia lunga e di sabbia bianca. L'acqua ha un colore che varia dal turchese al blu, creando la sensazione di trovarsi all'interno di un meraviglioso sogno. Per un'esperienza veramente indimenticabile, però, il nostro consiglio è quello di salire fino al centro abitato che sorge sulla costa, arrivare al promontorio roccioso che taglia in due la spiaggia e visitare la Chiesa di Santa Maria dell'Isola. Un viaggio nella storia che ti regalerà anche un panorama indimenticabile sull'area circostante.
5. Cala Mariolu, Sardegna
Durante questo indimenticabile viaggio dovevamo assolutamente fermarci sulle nostre amate e meravigliose isole. Tra le molte proposte presenti sia in Sicilia che in Sardegna, tutte di indiscusso valore, abbiamo deciso di parlarvi di Cala Mariolu, nel Golfo di Orosei e nella provincia di Nuoro. L'arenile di piccoli sassi rosa e bianchi, il fondale basso e l'acqua limpida e cristallina, hanno contribuito a renderla una delle spiagge più famose della Sardegna. Per raggiungere questo angolo di paradiso, ti sarà sufficiente percorrere a piedi un meraviglioso sentiero completamente immerso nella macchia mediterranea.
Queste sono solamente alcune delle mete ideali per vivere un aprile al mare. Ora puoi iniziare a programmare il tuo soggiorno di evasione e vivere un'indimenticabile e rilassante vacanza.