Mercatini di Natale a Napoli 2018 - CaseVacanza.it base64Hash Mercatini di Natale a Napoli 2018 - CaseVacanza.it

Mercatini di Natale a Napoli 2018

In qualsiasi momento
1 ospite

Poche città riescono ad avere un legame così forte e saldo con il periodo natalizio, riuscendo a coniugare presente e lunga tradizione, come Napoli. Il capoluogo campano ogni anno accoglie turisti provenienti da tutta Italia e anche da oltre confine, per raccontare come gli addobbi natalizi, in particolare i presepi, siano parte integrante della sua cultura artigiana. Perdersi all'interno della bellezza dei mercatini di Natale a Napoli è un'esperienza indimenticabile che ti vogliamo raccontare in anteprima, così che possa organizzare al meglio il tuo viaggio. Tutti gli eventi, i luoghi di maggiore interesse e gli elementi più caratteristici si stanno per aprire di fronte a te.

Una città vestita a festa

Le attività di preparazione a questo periodo così importante per Napoli, si sviluppano durante tutto l'arco dell'anno, per fare in modo che la città si trasformi a dicembre, indossando il suo vestito delle feste. Quest'anno, per esempio, nel Rione Sanità saranno presenti per la prima volta le luci d'artista, istallazione natalizia di luminarie che si configurano come una vera e propria opera d'arte e tingono il quartiere di nuovi colori. In tutta Napoli, inoltre, non è inusuale incontrare diversi presepi viventi che ti trasporteranno all'interno del tipico calore natalizio.

La via degli artigiani del presepe 

Oltre alle classiche e sempre apprezzate bancarelle, i mercatini di Natale di Napoli, però, si differenziano per la presenza di vere e proprie botteghe artigiane specializzate nella creazione di statuine per il presepe. Ogni rappresentazione è una vera e propria opera d'arte, realizzata seguendo una tradizione antica ma che riesce ancora a stupire per la bellezza e la cura dei dettagli, aperta non soltanto nel periodo di dicembre ma visitabile durante tutto l'arco dell'anno, per vedere quanto lunga e minuziosa può essere la creazione di questi capolavori natalizi.

Tra le vie più conosciute dove poter trovare questa tipologia di botteghe, vi è sicuramente Via San Gregorio Armeno nel centro antico della città, nella zona conosciuta con il nome Spaccanapoli. È a tutti gli effetti la via degli artigiani del presepe, dove potrai trovare sia le classiche riproduzioni natalizie ma anche statuette che raffigurano i personaggi più importanti della cultura, della politica e dello spettacolo attuali, così da rendere originale il tuo presepe. Perdersi in questo piccolo angolo fuori dal tempo sarà un'esperienza indimenticabile.

La Chiesa di San Lorenzo Maggiore

Durante un momento di pausa dal tuo girovagare per la città, fermati un istante alla Chiesa di San Lorenzo Maggiore per scoprire l'affascinante tesoro che custodisce. Questo meraviglioso edificio che sorge tra Via dei Liberali e Via Tribunali, infatti, ha una incredibile collezione di mini presepi e scene religiose realizzati all'interno di gusci di noce. Inoltre potrai ammirare anche due opere molto particolari: la Madonna stesa sul letto del parto e Il lavaggio di Gesù, realizzati entrambi in pieno stile di scuola giottesca, che danno una visione originale delle storie evangeliche.

Il villaggio di Babbo Natale

Per i più piccoli, la visita a questo mondo a tutti gli effetti magico, può essere già molto divertente, ma non reggerà mai il confronto con l'affascinante installazione che è stata realizzata a Quarto. In questa zona della città metropolitana di Napoli è stato ricreato il villaggio di Babbo Natale, dove i tuoi figli potranno consegnare direttamente la loro letterina al simpatico nonno. Potrai inoltre divertirti insieme a loro, girovagando per l'allestimento, visitando bancarelle a misura di bambino e lavorando insieme a simpatiche decorazioni natalizie, rendendo la tua visita alla città, una gioia per tutta la famiglia.

Napoli è una città indimenticabile in qualsiasi periodo dell'anno, ma durante le feste di Natale si trasforma in un'oasi di gioia e felicità. Per questo e per tanti altri motivi, come il calore dei suoi abitanti, la lunga storia e la profonda tradizione, il capoluogo campano è indubbiamente una meta perfetta per un soggiorno, specialmente quando ci sono i mercatini di Natale.

image-tag