Anche la regale Torino non riesce a resistere al fascino dei mercatini di Natale. In giro per la città ci sono alcuni appuntamenti che i veri torinesi conoscono, e a cui dovrai partecipare anche tu quando farai visita alla città della Mole.
Mercatino di Piazza Borgo Dora, Cortile del Maglio
Uno di questi è sicuramente quello organizzato in piazza Borgo Dora, solitamente dai primi di dicembre fino al 23. La particolarità di questo mercatino è la presenza di espositori da tutto il mondo, dalla Polonia al Brasile, che mettono in mostra e in vendita i loro prodotti di artigianato e le specialità culinarie dei propri paesi. Un fantastico momento per conoscere i prodotti tipici di culture lontane, con il pretesto di un pittoresco mercatino di Natale. Il tutto ospitato in uno dei luoghi più caratteristici della città di Torino, il Cortile del Maglio. Si tratta di un ampio spazio che fa parte di quello che, un tempo, era un vecchio arsenale, ovvero il Borgo Dora. Un luogo che, oltre ad ospitare il tradizionale mercatino natalizio torinese, è anche location d'eccellenza per numerosi eventi nel corso della stagione.
Mercatino benefico Adisco
Ma il Natale è anche il momento in cui si vuole condividere la propria felicità e si ha l'animo un po' più leggero. Proprio per questo, l'associazione Adisco organizza tradizionalmente in via Lagrange il suo mercatino di Natale, dove ogni prodotto è venduto a fini di beneficenza. L'atmosfera qui è estremamente natalizia, con addobbi che riproducono un immaginifico villaggio di Babbo Natale, con neve finta, slittini e renne al seguito. Oltre agli oggetti regalo artigianali, ampio spazio anche per prodotti gastronomici, che assumono ancora più gusto dal momento che ogni acquisto va ad aiutare bambini e famiglie in difficoltà .
Mercatino a Stupinigi
Si torna alle atmosfere di un tempo passando per il mercatino di Natale nella Palazzina di Caccia dei Savoia a Stupinigi. Questa spettacolare residenza, fatta costruire dai Savoia nel '700, si trova nella periferia sud di Torino, e ogni Natale ospita, nei suoi ambienti, iniziative, spettacoli, concerti e mercatini per tutto il periodo natalizio. Ti consigliamo di venire qui per il mercatino, ammirare tutti i prodotti artigianali locali e da varie regioni d'Italia, e rimani poi per gli spettacoli teatrali organizzati in questi meravigliosi ambienti. Pièces che riproducono il periodo del Natale così come si viveva un tempo nella Palazzina di Caccia dei Savoia. Perditi a guardare le riproduzioni di bellissimi presepi, nella visita dei maestosi ambienti del palazzo e fra i vari spettacoli organizzati al suo interno. Un'esperienza davvero unica che solo Torino può offrire.
Mercatini in giro per la cittÃ
Passeggiando per le strade di Torino si possono trovare diverse altre iniziative meno scenografiche, ma sicuramente più agevoli da raggiungere e da vivere. L'atmosfera del Natale a Torino rivive nei mercatini di Piazza Castello, nel centro storico, nei ricchi ed interessanti esempi artigianali in legno e di antiquariato. Occasioni per lo shopping natalizio anche in Piazza Rita e in Piazza Solferino.
Come puoi vedere, Torino è una città particolarmente vocata a regalare atmosfere natalizie particolari, da quelle a stampo 'regale' dei Savoia, a quelle meno maestose e più popolari. Quel che è certo, è che in ogni mercatino di Natale di Torino ritroverai il giusto calore per vivere con piacere l'inverno e l'avvicinarsi delle festività .