Mercatini di Natale a Roma: Tutti Quelli da Non Perdere - CaseVacanza.it base64Hash Mercatini di Natale a Roma: Tutti Quelli da Non Perdere - CaseVacanza.it

Mercatini di Natale a Roma: Tutti Quelli da Non Perdere

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Che attesa per il Natale! Una delle feste più belle dell'anno, amata tanto dai bambini come dagli adulti, dove puoi scambiarti doni e respirare un'atmosfera magica, colorata e gioiosa. Durante il periodo dell'avvento puoi trovare casette di legno in diverse luoghi d'Italia, luminose e calorose, spazi dedicati all'artigianato, l'arte, l'abbigliamento, la gastronomia laziale e non solo, e tanto altro. Un'ottima occasione per cercare un dono prezioso o un presente originale e autentico. Che ne diresti di osservare la città eterna in questa veste particolare, invernale, festosa e suggestiva? Seguici, ti consigliamo i migliori mercatini di Natale a Roma, per una vacanza culturale e fiabesca, per idee regalo uniche e originali e per degustare i prodotti tipici di alcune regioni italiane.

La Capitale, centro nevralgico dell'impero romano, fondata su sette colli, possiede ancora oggi un patrimonio artistico immenso, monumenti del passato splendore imperiale e papale che la rendono unica. Visitarla è sempre un piacere, in tutte le stagioni, con tutti i suoi luoghi più belli da fotografare. Gli imperdibili musei, piazze e fontane, il Colosseo, i Fori, il Palatino, il Pantheon, Castel Sant'Angelo, la Colonna Triana, le Terme di Caracalla, il Campidoglio, la Basilica di San Pietro, Piazza Navona, il palazzo del Quirinale, la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna suscitano sempre forte emozioni. Roma sotto le festività natalizie acquista un fascino ancora più particolare, un viaggio per conoscerla più a fondo e per ritrovare tutta la tradizione e l'incanto di questo periodo.

Mercatino di Piazza Navona

Dovrebbe tornare quest'anno, dopo diversi anni di assenza, a grande richiesta, il più celebre mercatino della Befana di Piazza Navona, che ha riscosso sempre tanto successo. La stupefacente piazza romana che la sera si anima di locali, ristoranti, punti di incontro, pittori, giocolieri, artisti di strada e tanto bel movimento che racchiude il capolavoro di Bernini, la Fontana dei Quattro Fiumi, e la Chiesa di Santa Agnese in Agone, eccellenti esempi del barocco romano.

Deriva dall'antico mercato di quartiere che in un passato, per tutto l'anno, si teneva proprio in questo luogo. Il tema è la Befana che troverai riprodotta in statuine e immagini e sarà onnipresente anche in uno dei suoi simboli, la calza, riempita di dolciumi o di carbone. 

Sono previste 48 postazioni di cui 28 destinate alla vendita di addobbi natalizi, dolci e giocattoli, 20 invece, saranno dedicati all'artigianato, soprattutto con proposte per il presepe. E non solo, al centro della Piazza troverai un grande presepe e 12 postazioni di spettacoli itineranti, il teatro dei burattini, la giostra tradizionale, un palco per gli spettacoli e 6 postazioni per l'intrattenimento dei bambini.

Aperto dal 2 dicembre fino al 6 gennaio.

Spazio al Natale a parco Jonio

La Mostra-Mercato ExpoNoi è pronta ad ospitare tutte le tipicità di artigiani e antiquari al Parco Jonio, vicino all'omonimo piazzale, situato tra le zone di Jonio, Val Melaina, Montesacro, Talenti e Salaria, posizionato proprio sopra la fermata della metropolitana, facilmente raggiungibile.

Non solo oggettistica, vestiario, tecnologia, fumetti, libri. A Spazio al Natale trovi anche tanto intrattenimento per i bambini, musica e degustazioni. Tutte le sere non mancheranno il vin brulè e le caldarroste.

Visitabile dall'8 dicembre al 6 gennaio.

Il Villaggio di Natale di Solara Garden Center

Si è già aperta ad ottobre tutta la magia del Natale nel verde di Casal Palocco, a Roma Sud. Inaugurato nel 2002 questo villaggio di Natale ricrea tutta l'atmosfera, i colori dei mercatini del Nord Europa con tante luci di tutti i tipi e i colori, i profumi di dolci fragranze, il bel presepe e l'oggettistica. E poi ancora, tra casette di legno e alberi innevati, sarà presente Babbo Natale in persona disponibile per fare una foto ricordo con i bambini e per raccogliere le loro letterine, un paesaggio Natalizio in movimento, e tanto altro ancora. All'interno del Garden Center Solara.

Dal 13 ottobre fino al 15 gennaio.

Arts and Craft Market a Cinecittà

Scegli l'estro e la sapienza di più di 40 artigiani specializzati in tecniche differenti, dai tessuti colorati, la cartapesta, la ceramica, i saponi, i metalli, le candele, le pietre, il legno, le camere d'aria e le paste modellabili per personalizzare il tuo dono di Natale. Arte e creatività sono le parole d'ordine di questi oggetti originali ed unici, da regalare o regalarti. E poi tanti laboratori interattivi e dimostrativi gratuiti. Se poi fai acquisti puoi partecipare alla tradizionale riffa nella quale potresti vincere una delle tante creazioni artigianali messe in palio.

Art and Craft Market è in Piazza Cinecittà dall'8 al 24 dicembre.

Xmas in Wonderland

Animazione, racconti intorno al fuoco di origini e tradizioni, dolciumi, castagne e altre leccornie, panini e spuntini e poi una colonna sonora tipica a tema, musica live, luci spettacolari, decorazioni, trucchi di magia, Babbo Natale presente nella sua casetta e tante altre sorprese ti aspettano ad allietare il mercatino di Natale con gazebo e banchi nella Locanda Blues di Via Cassia 1284.

Le date di quest'anno sono in attesa di conferme.

Mercatino di Natale in Piazza Mazzini

Una tradizione per i romani che amano immergersi nelle bellezze del quartiere Prati e nella bancarelle di questo originale mercatino sempre molto apprezzato. Un appuntamento fisso che Piazza Mazzini propone con tante bancarelle ricche di oggetti artigianali e di idee per un dono speciale. Dall'1 al 27 dicembre.

Mercatino di Natale di Cinque Colline Laurentina

Un bel mercatino caratteristico con 40 banchetti posizionati nella splendida zona dell'Agro Romano, estrema periferia Sud di Roma. Dove puoi passeggiare spensierato sorseggiando lentamente un buon vin brulè, assaggiare le caldarroste e ammirare i tramonti che il luogo in questa stagione regala. Sarai attorniato da tanti espositori che ti permetteranno di fare ottimi acquisti di prelibatezze e opere artigianali. Non solo, ci saranno giochi e animazione per bambini, lo chalet di Babbo Natale e i canti natalizi per farti entrare immediatamente nello spirito del periodo.

Le date sono ancora da definire, ma di solito si svolge agli inizi di dicembre in due giornate piene, allegre e divertenti.

Mercatino di Natale di Casa Betania

Se vuoi sostenere Casa Betania e i suoi progetti puoi acquistare qualche dono tra i banchi di via delle Calasanziane, di fronte all'ospedale Cristo Re. Puoi trovare un regalo autentico, unico, realizzato a mano con tutta la precisione e dedizione delle mamme del Laboratorio solidale da tutti i paesi, un progetto di inserimento lavorativo per le donne immigrate. Verrà allestito un gran tendone addobbato a festa dove potrai incontrare tante produzioni di sartoria e artigianato, borse e accessori, addobbi e cesti natalizi, presepi di terracotta, decorazioni realizzate con materiale di riciclo, articoli alimentari e non del commercio equo solidale.

Da sabato 1 dicembre (dalle 15 alle 19) a domenica 2 dicembre (dalle 10 alle 19).

E intanto che visiti Roma, tra una bancarella e l'altra, incontrerai tanti alberi di Natale ma il principale si trova in Piazza Venezia, dove alle sue spalle svetta fiero l'Altare della Patria.

Organizza il tuo viaggio a Roma sotto Natale, puoi scoprirla in tutta la sua straordinaria bellezza mentre cerchi un dono particolare, curioso e originale. Un'idea di vacanza che ti permette di visitare la Città Eterna in un momento dell'anno unico e differente. Scegli il soggiorno che preferisci e lasciati travolgere dall'imperdibile attrazione dei mercatini di Natale, con i suoi meravigliosi addobbi e la sua atmosfera magica. Ti incanteranno.

image-tag