Mercatini di Natale in città: quelli da non perdere - CaseVacanza.it base64Hash Mercatini di Natale in città: quelli da non perdere - CaseVacanza.it

Mercatini di Natale in città: quelli da non perdere

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Mercatini di Natale in città: quelli da non perdere

Luci, colori, profumi, sapori e magia. Per un'esperienza incantata in mezzo ad oggetti di artigianato, prodotti di enogastronomia, villaggi d'elfi, presepi animati, incontri con Babbo Natale e tanti altri eventi, ti presentiamo i migliori mercatini di Natale in città: quelli da non perdere. Un viaggio tra le atmosfere natalizie più incantevoli d'Italia.


La tradizione dei mercatini natalizi, originaria del Nord Europa, è diventata una onorata usanza anche nel Bel Paese. Ormai un po' tutte le città italiane ne organizzano uno. Durante il periodo dell'avvento ogni piazza centrale si anima con le tipiche casette di legno e si diffondono i profumi di spezie, vin brulè e dolcetti; i suoni e i colori dell'oggettistica artigianale di ogni tipo. Passeggiare tra i banchetti sarà il modo più gioioso per celebrare le feste.

Sei pronto ad immergerti nella fiabesca atmosfera natalizia, visitare alcune delle più belle città italiane e dare la caccia al regalo perfetto? Segui il nostro viaggio e accendi la magia delle feste.

Trento

Il Trentino Alto Adige è la regione che offre, in ogni sua località, tradizioni natalizie autentiche e atmosfere idilliache.

E Trento merita il posto d'onore tra i mercatini di Natale in città, con la quale è doveroso iniziare questa lista. Si tratta della prima località visitata dai turisti in questo periodo ed ospita il mercatino più grande e longevo di tutta la nazione.

In Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti circa 90 espositori daranno vita, dal 23 novembre al 6 gennaio 2020, ad una sorprendente esplosione di colori, di suoni e di profumi tanto da rendere il tuo Natale una vera fiaba. Un'invasione di casette in legno tipiche con offerte gastronomiche locali eccellenti, come la polenta e lo speck, i formaggi, i Brezel farciti, i canederli, lo strudel o lo zelten. E l'artigianato alpino come cappelli, sciarpe e guanti in lana, pantofole, oggetti in legno o prodotti naturali per il benessere. Un'esperienza incantevole all'insegna del folclore e della sostenibilità ambientale.

TROVA CASE VACANZA IN TRENTINO ALTO-ADIGE

Aosta

Sempre nel Nord Italia è d'obbligo citare anche Aosta, la piccola città innevata, accogliente, tradizionale e deliziosa in tutte le sue sfaccettature. Se il Natale è anche sinonimo di inverno, nel capoluogo della Val D'Aosta troverai la meta ideale, il luogo perfetto per un'atmosfera unica.

Dal 23 novembre al 6 gennaio 2020 il suggestivo Marché Vert Nöel offrirà al pubblico una miriade di eventi, spettacoli ed animazione dedicati alle feste. Circoscritto come se fosse un villaggio, in una location unica, in mezzo alle Alpi imbiancate, tra stradine e piazze, vicoli e viottoli, più di 50 chalet ti aspettano per regalarti il gusto e la bellezza. Puoi scegliere un regalo unico e differente, in legno, in ceramica, in tessuto di lana o canapa, saponi o candele e ammirare le dimostrazioni degli artigiani che lavorano il legno. Oppure degustare i veri prodotti enogastronomici valdostani dal sapore e la genuinità imbattibili.

TROVA LA TUA CASA VACANZA IN VALLE D'AOSTA

Verona

La romantica città veneta, patrimonio UNESCO dell'Umanità, ti regalerà momenti unici con mercatini ghiotti di sorprese. Ricca di luminarie artistiche a basso consumo, poste ad ogni angolo e la nota Arena che diventa il luogo impeccabile dove nasce la Stella Cometa gigante, simbolo cittadino del Natale.

In Piazza dei Signori, tra antichi e splendidi palazzi storici, saranno attivi, dal 15 novembre al 26 dicembre, oltre 80 espositori che proporranno i prodotti tipici dell'artigianato regionale, con addobbi, ghirlande, oggetti in vetro, in legno e in ceramica e della gastronomia tedesca. Si estendono inoltre in Piazza del Tribunale, nel Cortile del Mercato Vecchio, dove si trova anche la Casa di Babbo Natale; in via della Costa, in Piazza Indipendenza, a Ponte Pietra, a Ponte Scaligero di Castelvecchio e in Piazza San Zeno, dove puoi ammirare la Basilica a lui dedicata e sfruttare della pista di pattinaggio.

CERCA LA TUA CASA VACANZE A VERONA

La rassegna internazionale del Presepio nell’arte e nella Tradizione è invece la manifestazione che si terrà dal 16 novembre al 19 gennaio 2020 presso il centro espositivo polifunzionale, di fronte all'Arena, l'anfiteatro romano più famoso d'Italia. Al suo interno contemplerai circa 400 esemplari di presepi provenienti da importanti musei di tutto il continente e da collezioni private.

E poi c'è la Fiera di Santa Lucia, in Piazza Bra, ogni anno dal 10 al 13 dicembre, che richiama centinaia di bancarelle da tutta la nazione. Sarà il momento perfetto per dedicarti allo shopping di prodotti artigianali, giocattoli, abbigliamento, specialità enogastronomiche salate e dolci, soprattutto quelle tipiche veronesi.

Torino

Nella città piemontese si respira aria di Natale già da fine novembre, quando le installazioni di Luci di Artista illuminano la città rendendola, se è possibile, ancora più bella.

E poi si aggiunge la programmazione di Natale con i Fiocchi, l'evento che coinvolge tutta Torino con spettacoli, giochi, concerti, sfilate, laboratori e attività per bambini. Tra i tradizionali appuntamenti ci sono l'enorme e fastoso Albero di Natale in piazza, il Presepe di Emanuele Luzzati, il Calendario dell'Avvento con le sue finestre che si aprono puntuali alle 18:00 di ogni giorno fino al 25 dicembre e i mercatini di Natale, dove puoi sbizzarrirti nell'acquisto dei tuoi regali.

TROVA CASE VACANZA A TORINO

Ed anche per quest'anno le location predilette per ospitare gli stand sono quattro.

Il fulcro si conferma Piazza Castello che dal 29 novembre inizierà a riempirsi di chalet che ospiteranno molti prodotti artigianali italiani e del Nord Europa, da scoprire fino al 6 gennaio 2020.

Nelle stesse date incontrerai, in piazza Solferino, la pista di pattinaggio che ha in programma diversi eventi sportivi, ed è attorniata da un villaggio che esporrà diverse prelibatezze culinarie montane.

Più antico e tradizionale, per un'autentica esperienza da fiaba, è invece il mercatino di piazza Santa Rita con le specialità locali e delle altre regioni italiane. Ed infine, il Cortile del Maglio che, oltre ai classici stand locali, ti permetterà di partecipare a lezioni di yoga, a visite guidate alla scoperta delle tecniche artigianali degli espositori e a tour in bicicletta.

Entrambi i mercatini saranno attivi dal 29 novembre al 24 dicembre.

Milano

Sono tanti gli eventi previsti per questo Natale 2019 nella sempre più vivace e attrattiva Milano.

Tra folklore e modernità la città meneghina con i suoi mercatini di Natale attira una miriade di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Potrai immergerti, dal 22 novembre al 30 dicembre, come in una favola, nel villaggio di Natale più grande d'Italia, chiamato il Sogno di Natale: il parco a tema di 30 mila metri quadrati nell'ippodromo Snai a San Siro, animato da elfi e puppets, sarà a tua completa disposizione.

CERCA CASE VACANZA A MILANO

Oppure la tradizionale Fiera Obei Obei, dal 5 all'8 dicembre, all'interno dello splendido Castello Sforzesco, dove circa 400 espositori saranno pronti a farti vivere un'autentica esperienza autoctona.

Anche davanti alla cattedrale, dall'8 dicembre al 6 gennaio 2020, l'intera Piazza Duomo si animerà di casette di legno che esibiranno tutta la tradizione natalizia nazionale e le specialità culinarie milanesi.

Ancora, in Porta Venezia, dentro i Giardini Idro Montanelli, dal 1 dicembre al 6 gennaio 2020, ti consigliamo di farti rapire da questo evento storico tra giochi, giostre, luci, la pista di pattinaggio, spettacoli e performance.

Mentre Artigiano in Fiera è la rassegna dal respiro internazionale che si svolgerà presso la Fiera di Rho, quest'anno dal 30 novembre all'8 dicembre. Qui troverai più di 3000 stand di artigiani che provengono da tutta Italia e da tutto il mondo.

Firenze

Luci, colori, emozioni e magia sono gli ingredienti che trasformano la città di Firenze in un caledoscopico Natale, adatto a tutti. Gli addobbi sono sfarzosi e luccicanti, ogni angolo si illumina di lucine gialle e rosse, di presepi e di alberi addobbati. E poi c'è la casa di Babbo Natale dove i più piccoli possono esprimere i loro desideri e ricevere in regalo dolciumi.

TROVA CASE VACANZE A FIRENZE

Puoi partire da un grande classico: il mercatino di Natale in piazza Santa Croce, che si arricchisce giorno dopo giorno con iniziative tematiche differenti e straordinari banchi artigianali locali.

Dal 23 novembre al 22 dicembre le tipiche casette di legno e le specialità del nord Europa faranno capolino nella bella piazza cittadina che ospiterà anche una giostra per i più piccini.

La Fierucola si svolgerà per l'Immacolata, il 7 e l'8 dicembre, in Piazza SS. Annunziata e proporrà l'artigianato locale e i prodotti genuini delle campagne toscane.

Anche il Natale per File è un altro appuntamento fisso cittadino. L'evento benefico avrà luogo nelle date dal 6 all'8 dicembre, presso Palazzo Corsini, con uno spazio dedicato ai bambini e con tanti negozi e banchi che esporranno abbigliamento, cosmetica, oggettistica, design, gioielli, profumi e gastronomia di qualità, donati dalle aziende di tutto il territorio.

Roma

La capitale italiana si tinge d'incanto durante il periodo dell'Avvento. E tanti espositori regaleranno indimenticabili mercatini di Natale durante tutto il mese di dicembre. L'occasione perfetta per visitare la città e per lasciarsi stupire dalle luminarie e dai presepi decisamente caratteristici.

CERCA LA TUA CASA VACANZA A ROMA

La sera in particolare, sarà un incanto passeggiare per la Città Eterna, colorata dalle luci soffuse e profumata dalla fragranza delle deliziose degustazioni fumanti, come caldarroste, cioccolate in tazza o il vin brulè. Poi ancora la musica degli zampognari, le esposizioni, i concerti e tutta l'arte a cielo aperto che puoi ammirare nella suggestiva Roma, tra piazze, fontane, monumenti e palazzi, avrai solo che l'imbarazzo della scelta.

Tra questi, un quartetto dal valore inestimabile saranno lo scenario di numerose bancarelle con oggetti d'artigianato, giocattoli, addobbi e succulenta gastronomia: Piazza San Pietro, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo e Piazza Navona.

I mercatini di Natale romani inizieranno ad esporre il 2 dicembre e alcuni si protrarranno fino al 26 dicembre, mentre altri termineranno con l'Epifania.

Un altro importante evento è il Talenti Natalizi, l'elegante Christmas Market che si snoderà a Piazza Primoli, dai primi di dicembre fino al 23, nel quartiere Talenti. Allestito in uno spazio chiuso e addobbato e curato nei minimi dettagli con passeggiate a tema e con l'esposizione di tanti oggetti d'artigianato, design, decorazioni e piatti gourmet.

O ancora il Wave Market, l'8 e il 9 dicembre, quando il Lanificio di Roma ospiterà una scintillante manifestazione, tra allegria e musica. Con 100 espositori artigiani, designer, editori, venditori di buon cibo e produttori locali provenienti da tutta la nazione.

E poi spazio a Spelacchio, l'albero di Natale posto in Piazza Venezia, che verrà acceso l'8 dicembre.

Napoli

Scendiamo le coste dello stivale e troviamo i mercatini napoletani. Tra i più attesi di tutta la regione, dove la tradizione e l'innovazione si incrociano perfettamente tra il classico e il contemporaneo. E dove le tipiche statuine si mescolano alle divertenti caricature di personaggi noti.

Perché è proprio Napoli la capitale mondiale del presepe. A Spaccanapoli, nel cuore del centro storico, nella via San Gregorio Armeno, conosciuta come la strada dei Presepi, si susseguono botteghe artigiane che sono aperte tutto l'anno ma che sotto il periodo natalizio diventano ancora più suggestive.

CERCA CASE VACANZA A NAPOLI

Inoltre, in tutta la calorosa e avvolgente città, dal 30 di novembre fino al 6 gennaio 2020, verranno preparati dei mercatini, sempre all'insegna dei presepi. I principali sono in piazza San Gaetano dove prenderanno vita i presepi viventi, mentre all'interno della chiesa di San Lorenzo Maggiore, si trovano in formato microscopico, racchiusi dentro a dei gusci di noci. Oppure al Museo di San Martino con il suo Presepe Cuciniello, risalente alla fine dell'800, composto da oltre 300 pezzi.

Non solo statuine, ma ci sono anche tante casette colorate che espongono artigianato, accessori di abbigliamento, addobbi e prodotti agroalimentari tipici e/o biologici. Tra luci, profumi, eventi e spettacoli musicali e teatrali, la città partenopea si affolla per regalarti un Natale gioioso e pittoresco.

Palermo

Le strade di Palermo a Natale si inondano di luci e colori. Un'esplosione di vivacità che vive la sua massima espressione nei mercatini a tema. Stand per tutti gusti dove puoi trovare oggetti di ogni tipo e prodotti enogastronomici della Sicilia, per un regalo unico e originale.

CASE VACANZA A PALERMO

Tra le tante iniziative citiamo: il Natale fatto a Mano, a Villa Pottino, il 7 e l'8 dicembre; il Natale Magico, a Palazzo Fatta, la mostra mercato del regalo artigianale all'interno di uno splendido edificio nobiliare. La Fiera di Natale, presso il polo fieristico in viale Regione Siciliana, tra artigianato, divertimento e intrattenimento.

Oppure la Fiera di Natale in Piazza Giotto, con più di 100 espositori e con il più grande parco giostre di tutta la regione con attrazioni nazionali e internazionali; quella della Cittadella dell'Artigianato in Via Generale Magliocco o ancora ArtisticaMente Fiera di Natale, al Grand Hotel Wagner, che dedica un intero piano all'evento, tra eleganza e tradizione, lusso e creatività.

Le festività natalizie a Palermo prendono il via il giorno 8 dicembre, nella Basilica di San Francesco d'Assisi, per celebrare l'Immacolata Concezione, patrona della città, e si protraggono fino al 6 gennaio 2020. Non solo oggettistica e gastronomia, ma anche tanti spettacoli, concerti di zampognari itineranti, musica classica, processioni, mostre e laboratori.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Funtanacia
da 110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Funtanacia, Badia, Trentino-Alto Adige
Elsa
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Coredo
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(25 recensioni)
Coredo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Famiglia Marinconz
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Peio Fonti
da 78 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(2 recensioni)
Peio Fonti, Peio, Trentino-Alto Adige
Chalet Canedi
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Selva di Val Gardena
da 235 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(8 recensioni)
Selva di Val Gardena, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Ludovica
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pinzolo
da 90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Pinzolo, Pinzolo, Trentino-Alto Adige
Annalisa
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Merano
da 100 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Merano, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Susanne
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Passo del Tonale
da 100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(5 recensioni)
Passo del Tonale, Vermiglio, Trentino-Alto Adige
Marco giacomo brazzoli
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Maddalena
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Santa Maddalena, Valle di Casies, Trentino-Alto Adige
Residence Kahn
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Strombiano
da 100 € per notte
Chalet ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(10 recensioni)
Strombiano, Peio, Trentino-Alto Adige
Clara
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vigo di Fassa
da 100 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Vigo di Fassa, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Alessandro
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgaria
da 103 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Folgaria, Folgaria, Trentino-Alto Adige
Leonardo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Levico Terme
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.6
«Ottimo»(5 recensioni)
Levico Terme, Levico Terme, Trentino-Alto Adige
Romano
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Costa
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo»(7 recensioni)
Costa, Folgaria, Trentino-Alto Adige
Flora
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pur
da 90 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(9 recensioni)
Pur, Ledro, Trentino-Alto Adige
Eleonora
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pur
da 91 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(4 recensioni)
Pur, Ledro, Trentino-Alto Adige
Eleonora
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molina di Ledro
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.7
«Ottimo»(7 recensioni)
Molina di Ledro, Ledro, Trentino-Alto Adige
Carmen
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bezzecca
da 67 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono»(1 recensione)
Bezzecca, Ledro, Trentino-Alto Adige
Alberto
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Peio
da 112 € per notte
Chalet ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(4 recensioni)
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Campo Base Srl Unipersonale
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Brez
da 122 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(24 recensioni)
Brez, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
ALDO
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dimaro
da 92 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Dimaro, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Danilo
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Sant'Orsola Terme
da 360 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Sant'Orsola Terme, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Damiano
VAI ALL’OFFERTA
image-tag