Una vacanza a Bolzano durante il mercatino di Natale è un’occasione di shopping e un’esperienza capace di proiettarti in un concentrato di atmosfera natalizia. Scopri qui le date e gli eventi in programma.
Il mercatino di Natale di Bolzano: il più grande d'Italia!
Sapevi che il mercatino di Natale di Bolzano è uno dei mercatini originali di Natale dell’Alto Adige ed è anche il più grande d'Italia? La città intera e il cuore dell’evento natalizio, piazza Walther, si trasformano in un mondo incantato fatto di musica, tradizioni, luci, eventi e shopping per oltre un mese: da metà novembre fino a gennaio.
Eco-sostenibile, tipico, il mercatino natalizio di Bolzano offre tantissimi eventi a corredo: concerti, manifestazioni, mostre esposizioni, un Natale di libri. L'edizione del 2017 accoglierà anche la pista di pattinaggio, che verrà installata tra la stazione e piazza Walther.
Protagonista indiscusso del Mercaticono di Natale di Bolzano sarà la gastronomia: preparati a degustare frittelle di mele, strudel e vin brulè.
In più per il 1° dicembre è prevista La lunga notte dei musei: dalle 16 fino all'1 di notte potrai entrare nei musei che aderiscono all'iniziativa e scoprire un volto diverso di Bolzano.
Quando si svolge il Mercatino di Natale a Bolzano?
Il mercatino di Natale a Bolzano 2017 inizia il 24 novembre 2017 al 6 gennaio 2018. Le bancarelle restano aperte di norma quasi tutto il giorno: dalla tarda mattinata fino alle 19-20 a seconda del giorno. Da non perdere, il giorno dell’inaugurazione, la Lunga Notte dei Musei di Bolzano, con apertura dalle 16 all’1 di notte.
Bolzano: non solo mercatino
Bolzano in questo periodo si trasforma in una città fatata dove passeggiare tra il profumo di spezie e cannella di “Spitzbuam”, “Zelten” e “Stollen” appena sfornati, abeti illuminati, dolciumi e oggetti fatti a mano, bancarelle illuminate, luci e canti di Natale. Ma a Bolzano non c'è solo il famoso mercato di Natale.
A chi visita Bolzano in questo periodo consigliamo di fare un salto al Museo Archeologico dell'Alto adige, dove si trova la mummia di Similaun, un nostro antenato risalente ad oltre 5300 anni fa e ritrovato in montagna tra Italia e Austria, nei pressi della montagna del Similaun.
Per una passeggiata romantica ti segnaliamo via dei Portici che è anche una delle vie più piacevoli da percorrere, che sfocia nell'elegante piazza delle Erbe. Non dimenticare di entrare nella bella Chiesa dei Domenicani, che contiene la Cappella di San Giovanni.
Dove dormire durante il Mercatino di Natale a Bolzano
Una vacanza a Bolzano in appartamento vacanza, in uno chalet o b&b, magari con una bella stufa o camino è l’occasione per vivere ancora più dall’interno questa magica esperienza. Scegli subito la tua casa vacanze preferita e prenotala!