Natale in Puglia: 8 Cose da Fare e Vedere - CaseVacanza.it base64Hash Natale in Puglia: 8 Cose da Fare e Vedere - CaseVacanza.it

Natale in Puglia: 8 Cose da Fare e Vedere

In qualsiasi momento
1 ospite

Hai voglia di trascorrere le imminenti feste in cerca di emozioni ma senza dimenticarti delle tradizioni? Natale in Puglia: 8 cose da fare e vedere nella regione del sud Italia bagnata dai mari Adriatico e Ionio. Alcuni suggerimenti ideali per la tua prossima vacanza, animata e coinvolgente. Un viaggio in cui scoprire una terra unica e straordinaria tra tanti eventi, presepi viventi, mercatini, rievocazioni storiche, feste a tema e sapori mediterranei, in un clima festoso e frizzante.

 

Sarà un incanto visitarla. La bella Puglia regala acque trasparenti, paesaggi da favola e borghi attraenti. Puoi passare dalla fitta e verde vegetazione del nord, nel Gargano e la provincia di Foggia, immergerti negli uliveti della zona di Bari in cui trovi i caratteristici trulli; per poi scendere verso il tacco italiano, il Salento, con le sue infinite spiagge di sabbia fine e il mare cristallino, d'indescrivibile bellezza. Una vacanza adatta alla famiglia, in coppia o in gruppo con gli amici.

 1. I mercatini

Un grande classico che piace tanto ad adulti e bambini sono i mercati che sotto il periodo natalizio animano le vie e le piazze cittadine. Una maniera per visitare un luogo e incontrare un dono originale da regalare. A Brindisi, per esempio, la città affacciata sulla costa adriatica, in Corso Umberto e Piazza della Vittoria, puoi respirare una calda e accogliente atmosfera tra i vari chioschi di legno e trovare ogni tipo di leccornia, tanti prodotti artigianali, corsi di arte creativa e gastronomica e laboratori di musica e cultura. Oppure il “Villaggio di Natale” allestito presso la Fiera di Foggia dall’8 al 25 dicembre, uno dei più vasti del sud d'Italia. Si presenta con 1500 mq espositivi, tanti eventi, attrazioni e spettacoli. 

2. La bella Lecce

 Lecce è una delle città più belle non solo della Puglia ma di tutta Italia. Ti ammalia per la sua architettura barocca dal colore vibrante e per i suoi indescrivibili scorci. Durante le feste di Natale ogni chiesa espone il proprio presepe di cartapesta. La città del Salento, infatti, è famosa per le tante botteghe di artigiani che realizzano con questo materiale imponenti creazioni. Ogni anno vengono organizzate, nel centro storico, la “Fiera dei Pupi” e la “Fiera dei burattini” di cartapesta. Dove trovi una vasta e completa esposizione di presepi. Poi ti consigliamo di visitare la Basilica di Santa Croce per ammirare il raffinato presepe risalente al XVI secolo insieme al grande affresco raffigurante la Natività. Oppure, scopri il nostro itinerario per trascorrere un weekend a Lecce.

3. I Presepi Artistici

Una caratteristica pugliese è l'attenzione alle decorazioni natalizie, una tradizione che si tramanda dai tempi antichi. Queste vengono esposte ovunque in questo periodo: nelle chiese di ogni città, sui balconi delle case private, nelle vetrine dei negozi, lungo i portici e le vie urbane. I materiali più utilizzati per realizzarle sono la terracotta, la cartapesta e il legno.

L'arte del Presepe è un rito molto accurato e sentito, che si tramanda da generazioni. Si trova di tutto, dalla semplice rappresentazione della nascita di Gesù fino alla creazione dell'intero villaggio con tutti i mestieranti, le strade, i laghi e i pascoli. Oltre a quello della già citata Lecce è particolarmente noto quello a Galatina, nella chiesa di Santa Caterina, in quanto il più antico presepe della Puglia. Un altro, meraviglioso, firmato dallo scultore Persio Altobello, è quello conservato nella cattedrale di Altamura, in provincia di Bari. Mentre i presepi del celebre scultore pugliese Stefano Putignano sono ammirabili a Grottaglie, Polignano a Mare e Martina Franca.

4. La religione a Monte Sant'Angelo

La Puglia offre diverse alternative uniche e spettacolari. Nel Gargano infatti, nello sperone di Italia, si trova Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, a circa 800 metri di altitudine. Insignito dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità grazie alla presenza dell'affascinante e suggestivo Santuario dedicato all'Arcangelo Michele, la Basilica di San Michele, il Castello Normanno Svevo, altre chiese e un delizioso centro cittadino formato da case bianche dalle quali si può vedere il mare.

5. I Presepi Viventi nel cuore della Valle D’Itria

 Un viaggio unico, affascinante e spettacolare: questo è lo scenario che offre la Valle dell'Itria, inclusa tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto. Una zona che si caratterizza per la presenza dei noti trulli e le masserie. Comprende diverse località di epoca medievale con interessanti esempi di architettura rurale, il tutto immerso nella pace degli uliveti. Locorotondo e Cisternino, citati come borghi tra i più caratteristici d'Italia, oppure Ostuni, la cosiddetta “città bianca”, con la sua cattedrale gotica e le chiese barocche e medievali. A Natale le località di questa zona si animano di eventi, di mercatini artigianali e di presepi. Come Ceglie Messapica, nota anche per la gastronomia, in particolare per il Pisquett, un biscotto cittadino molto tipico. Vale anche la pena recarsi alla contrada Montevicoli per ammirare gli effetti e i colori che si creano dalle grotte carsiche del luogo. E dove puoi visitare il Castello Ducale e il suo Presepe Vivente, molto amato dai visitatori. Se ti piace il genere, scopri quali sono i più bei presepi viventi in Italia.

6. L'attraente Alberobello

 Rimaniamo nella Valle D'Itria in uno dei suoi agglomerati urbani di circa 1500 trulli, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'Unesco dal 1996, ovvero Alberobello.

Qui puoi vedere da vicino le antiche costruzioni rurali dei trulli e la loro forma conica in decine di esemplari di differenti misure. Al centro del borgo si trova il trullo più grande, l’unico conosciuto che abbia due piani, dove al suo interno c’è un museo. Nei trulli ci sono anche i bar, i negozi e le trattorie, dove puoi degustare i piatti locali. L’unico edificio che non è un trullo è la chiesa dei santi Cosma e Damiano, costruita a metà del ‘800.

Ad Alberobello si festeggia il Natale con l'inaugurazione della “Pista di ghiaccio tra i trulli”, dall’1 dicembre e con i "Mercatini di Natale tra i Trulli", dal 7 dicembre al 6 gennaio, caratterizzati da eventi unici e spettacolari. Poi c'è il “Presepe Vivente”, in opera dal 26 al 29 dicembre ed infine, ma non certo ultimo per importanza, l' ”Alberobello Light Festival”, il primo festival di luci in Puglia, dove il bel centro storico si tinge di magia, illuminato artisticamente a tema. Un attraente viaggio visivo in un'atmosfera sognante.

7. Lo Zoosafari di Fasano

Conosciuto e molto frequentato è lo Zoosafari di Fasano, in provincia di Brindisi, dove puoi addentrarti in circuiti sicuri e avventurosi a bordo di una vettura alla scoperta degli animali. Specie mai viste dal vivo che assicurano il divertimento sia agli adulti che ai bambini. Giraffe, orsi bruni, elefanti giganti e tanti altri simpatici esseri ti aspettano all'interno del parco. Puoi passare un'intera giornata immerso nella natura. Inoltre, dall’1 al 23 dicembre, puoi vivere la magia del “Mercatino tra le Giostre” con animazione e spettacoli a tema, street food, Babbo Natale e i suoi elfi, le giostre, le mostre e tanto altro.

8. La Puglia in tavola

Non importa in che città ti trovi, l'unica sicurezza della tua vacanza in Puglia è la cucina. Una certezza ovunque. Un momento gustoso e solenne che soddisfa tutti i palati. Assapora tutte le favolose ricette natalizie del tacco dello stivale, culla di tradizioni culinarie prestigiose. Frittelle, gnocchi fritti farciti con pomodoro, mozzarella, cipolle, tonno, capperi, ricotta e formaggi stagionati. Poi il bollito alle cime di rapa, le lasagne, il sugo d'agnello, la lambascioni e il cuturidd, l'agnello speziato con verdure cotte. E poi ampia scelta per i dolci: le Cartellate, pasta fritta con miele o con vino cotto, le Pettole, sempre pasta fritta poi immersa di zucchero a velo e i Porcedduzzi, piccole palline di mandorle tritate e miele. Il tutto accompagnato con dell'ottimo vino e il limoncello.

Corri a scoprire le bellezze, i sapori e i colori di una terra sorprendente. Nel pieno della tradizione, puoi immergiti nel fascino della Puglia reso ancora più particolare sotto le feste. Una miniera di ricchezze naturalistiche, storiche, artistiche e culinarie. Fissa le date, prenota la tua casa vacanza e fai diventare magico il tuo Natale.

Dove dormire in Puglia

Appartamento Gallipoli
40 € per notte
Appartamento ∙ 9 ospiti ∙ 2 camere da letto
Gallipoli, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
FERNANDO STEFANO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Monti D'arena-bosco Caggione
35 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Monti D'arena-bosco Caggione, Pulsano, Puglia
Dettagli
Fabiola
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vieste
47 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Vieste, Provincia di Foggia, Puglia
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Capilungo
38 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Capilungo, Alliste, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Porto Cesareo
48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Giorgia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Campomarino
202 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Campomarino, Maruggio, Puglia
Dettagli
Fabrizio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Rivabella
30 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Rivabella, Gallipoli, Puglia
Dettagli
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre Squillace
66 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Squillace, Nardò, Puglia
Dettagli
Cedric
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Peschici
80 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Peschici, Provincia di Foggia, Puglia
Dettagli
Cristina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Leuca
36 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Leuca, Castrignano del capo, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gallipoli
26 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre Vado
139 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Torre Vado, Morciano di Leuca, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pescoluse
20 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (25 recensioni)
Pescoluse, Salve, Puglia
Dettagli
Salvatore Stivala
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Pizzo
44 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Pizzo, Gallipoli, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vieste
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Vieste, Provincia di Foggia, Puglia
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lido Marini
35 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lido Marini, Marini, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Marina di Mancaversa
60 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Marina di Mancaversa, Taviano, Puglia
Dettagli
Sergio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre Pali
92 € per notte
Villa ∙ 9 ospiti ∙ 5 camere da letto
5.0
«Eccellente» (16 recensioni)
Torre Pali, Salve, Puglia
Dettagli
Manni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre San Giovanni
63 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre San Giovanni, Ugento, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ugento
40 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Ugento, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Vado
50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Vado, Morciano di Leuca, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag