Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena - CaseVacanza.it base64Hash Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena - CaseVacanza.it

Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Ci sono pochi luoghi suggestivi e incontaminati come il Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, in Sardegna. Qui la natura regna incontrastata e sembra di ritrovarsi su qualche isola caraibica lontana dal mondo... e invece siamo proprio nel nostro meraviglioso paese!

Siamo nella zona nord-est della Sardegna nel Parco Nazionale della Maddalena e proprio questo parco comprende un arcipelago composto da numerose isole, di cui sette principali, note come le “sette sorelle”: la Maddalena è sicuramente la più importante, poi seguono Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli.

L’ecosistema del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena è una riserva naturale protetta, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di diving e di immersione, grazie ai fondali marini dell'area dove sono costituiti da complessi ecosistemi e da habitat marini unici. Gli avvistamenti di tartarughe e grandi mammiferi marini, poi, sono all'ordine del giorno e ciò è sempre uno spettacolo emozionante per grandi e piccini. Per questo il Parco Arcipelago della Maddalena è la meta ideale per escursioni in barca e immersioni in un mare che passa dallo smeraldo al turchese, dall’azzurro al blu intenso.

Il sistema costiero naturale – marino e terrestre - è intatto ad eccezione del centro abitato della Maddalena. Tutte le isole e isolette sono di natura granitica e la loro particolarità è legata al fatto di essere estremamente vicine le une alle altre e di avere fondali molto profondi. Queste caratteristiche, insieme alle variazioni cromatiche del mare e alle straordinarie bellezze della natura, creano uno scenario incantevole, tutto da scoprire.

Flora e Fauna nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena

Il patrimonio floristico dell’Arcipelago di La Maddalena è composto da oltre 900 entità, di cui più di 50 endemiche e numerose altre di interesse fitogeografico. Di queste alcune sono note in Sardegna esclusivamente per l’Arcipelago di La Maddalena e costituiscono pertanto elementi di grande interesse scientifico.

Nell'Arcipelago, la componente endemica esclusiva ha dato origine ad associazioni vegetali uniche, rare tra cui le basse formazioni ad Artemisia densiflora a Razzoli e i ginepreti a Juniperus phoenicea di Spargi, Caprera, Budelli, Santa Maria e la stessa La Maddalena.

Il ginepro, il corbezzolo, la fillirea, il lentisco, il mirto, l’erica, il calicotome, il cisto e l’euforbia dominano l’area interna mentre, verso la costa, la vegetazione degrada dalla macchia più bassa alla gariga dove, tra le fitocenosi più caratteristiche, occorre menzionare quelle alofile.

Il paesaggio vegetale delle isole è fortemente condizionato dal fattore vento, dall'insolazione e dall'aridità.

Anche la componente faunistica conferma l’elevato valore del patrimonio ambientale dell'Arcipelago, per la presenza sia di specie continentali sia di specie endemiche.

Nelle isole trovano riparo, oltre alla fauna stanziale, il gabbiano corso, l'uccello delle tempeste, il marangone dal ciuffo, la cui presenza nel periodo di nidificazione è pari a circa il 10% della popolazione mondiale.

I vertebrati terrestri comprendono oltre 110 specie, appartenenti a vari gruppi tassonomici, tutelate anch’esse da convenzioni internazionali e norme nazionali. Considerando anche invertebrati e componente faunistica marina il numero totale di specie sale a 500; grazie a provvedimenti di tutela dell’Ente Parco la cernia bruna è tornata ad abitare i fondali dell’Arcipelago.

Non solo Parco Naturale ma anche storia e cultura

Come dicevamo, la gemma preziosa dell’arcipelago è l’isola della Maddalena, l’isola più grande con le sue magnifiche spiagge bagnate da acque cristalline, sabbie rilucenti, insenature e splendidi fondali. Il centro abitato conserva l’aspetto dell’antico borgo di pescatori con il municipio, la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, ma anche locali, ristoranti e negozi per ogni genere di acquisto per chi vuole concedersi un po’ di shopping.

Sulle altre isole oltre alle attrattive di tipo naturalistico, possiamo trovare ricordi che riguardano la storia d’Italia. Caprera mantiene vivo il ricordo di Garibaldi con la Casa Museo dell’eroe che è meta ambita di turisti e curiosi.

Se amate l'archeologia militare, qui potrete trovare ancora i fortini e le costruzioni militari risalenti alle battaglie combattute in loco da Napoleone, Nelson e Garibaldi.

Le spiagge più belle da vedere nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena

Nell’Arcipelago della Maddalena ci sono alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, tra cui la famosa spiaggia rosa dell’isola di Budelli, che deve il suo caratteristico colore allo scheletro di piccolissimi animali, portati a riva dalle correnti, visitabile solo con le guide. Questa spiaggia infatti è interdetta ai turisti per evitarne il depauperamento ambientale.

Tra le altre splendide spiagge spiccano Cala Coticciu, Brigantina e Portese a Caprera; Cala Corsara e Cala Granara a Spargi; Cala Lunga a Razzoli.

Per le tue vacanze in Sardegna immergiti nella calorosa ospitalità sarda alloggiando in una casa vacanze proprio qui, nell'Arcipelago della Maddalena: sarà un'esperienza unica nel suo genere!

Ricordati di condividere la tua esperienza di viaggio attraverso i canali social con l’hashtag #VadoinFeries su Facebook e Instagram. Siamo curiosi di vedere le meraviglie sarde che vedrai durante il tuo soggiorno.

Dove dormire in Sardegna

Appartamento Matta E Peru
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Matta E Peru, Budoni, Sardegna
Sabina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento La Caletta
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
La Caletta, Siniscola, Sardegna
Pier Paolo
VAI ALL’OFFERTA
Villa Solanas
da 55 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
3.7
«Buono»(4 recensioni)
Solanas, Sinnai, Sardegna
Omar
VAI ALL’OFFERTA
Casa Pula
da 59 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Pula, Provincia di Cagliari, Sardegna
Katiuscia
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento La Taulera
da 120 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
La Taulera, Alghero, Sardegna
Caterina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Badesi
da 49 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo»(9 recensioni)
Badesi, Provincia di Sassari, Sardegna
Roberta
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Teodoro
da 46 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente»(6 recensioni)
San Teodoro, Provincia di Sassari, Sardegna
Liliana
VAI ALL’OFFERTA
Villa Iglesias
da 96 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Iglesias, Provincia di Carbonia-Iglesias, Sardegna
Simonetta
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa Gallura
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente»(16 recensioni)
Santa Teresa Gallura, Santa Teresa di Gallura, Sardegna
Raffaele
VAI ALL’OFFERTA
Villa Orosei
da 84 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(11 recensioni)
Orosei, Provincia di Nuoro, Sardegna
Lorenzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cagliari
da 49 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(76 recensioni)
Cagliari, Sardegna, Italia
Alberto
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa Gallura
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente»(21 recensioni)
Santa Teresa Gallura, Santa Teresa di Gallura, Sardegna
Raffaele
VAI ALL’OFFERTA
Villa Costa Rei
da 40 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Costa Rei, Muravera, Sardegna
Gianfabio
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lu Lioni
da 105 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lu Lioni, San Teodoro, Sardegna
IMMOBILMAR di Massimo Marongiu
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Teodoro
da 103 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
San Teodoro, Provincia di Sassari, Sardegna
IMMOBILMAR di Massimo Marongiu
VAI ALL’OFFERTA
Villa Costa Paradiso
da 127 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Costa Paradiso, Trinità d'Agultu e Vignola, Sardegna
Franco
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canneddi
da 51 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Canneddi, Trinità d'Agultu e Vignola, Sardegna
Renata
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lu Bagnu
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.3
«Molto buono»(3 recensioni)
Lu Bagnu, Castelsardo, Sardegna
Mauro
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tanaunella
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo»(2 recensioni)
Tanaunella, Budoni, Sardegna
Elvis
VAI ALL’OFFERTA
Villa Punta de Su Turrione
da 137 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
Punta de Su Turrione, Stintino, Sardegna
Roberta
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sedini
da 88 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Sedini, Provincia di Sassari, Sardegna
Valeria
VAI ALL’OFFERTA
image-tag