Fuga dalla routine alla ricerca di qualcosa di stimolante. Quest’anno con un ponte di 4 giorni del primo maggio è possibile anche visitare una città e scoprire le sue bellezze: dalla sua storia alla cultura che ha da offrire.
Qui vi segnaliamo 4 città da visitare per il primo maggio, idee vacanze da Nord a Sud dove poter prenotare un b&b, casa vacanza in città .
Torino
Torino è sicuramente una città che negli ultimi anni ha rinnovato la sua offerta turistica. Dal 2006, anno delle Olimpiadi Invernali questa città ha saputo regalarci momenti di svago che accolgono le passioni di tutti. Dal punto di vista della cultura ad esempio i musei di Torino offrono ogni anno tantissime mostre e da vedere assolutamente le permanenti del Museo del Cinema presso la Mole Antonelliana, il Museo dell’Automobile, il Museo Egizio per gli appassionati di storia antica e il GAM la Galleria di Arte Moderna con esposizioni sempre d’effetto. E poi ancora l’offerta gastronomica, gli splendidi paesaggi sul lungo Po e i suoi palazzi. La Parigi italiana da vivere tutta d’un fiato.
Firenze
Firenze è sinonimo sicuramente di arte rinascimentale ma oltre all’offerta culturale nella città c’è una tradizione unica che è quella del cibo toscano con la trippa e il lampredotto, la pappa col pomodoro e i vini unici della Valle del Chianti. Passeggiare in città vi sembrerà quasi di vivere in un film di stampo americano in una città che seppur classica ha sempre di più un respiro internazionale.
Napoli
Napoli è una di quelle città di cui è impossibile stancarsi. Una città bella dentro e fuori tra la gente sempre sorridente e piena di allegria, il cibo buono ovunque sia per strada che nei ristoranti, la sua architettura ammaliante all’esterno e anche nei sotterranei con la Napoli sotterranea e la metropolitana artistica unica nel suo genere. I paesaggi con il Vesuvio sullo sfondo e poi sicuramente la possibilità di avere a pochi passi la possibilità di fare una piccola gita in barca sulla Costiera Amalfitana o sulle isole di Ischia e Capri. Credeteci, 4 giorni saranno sufficienti per vederla ma sarà impossibile resistere a una seconda e perché no!? Anche terza visita del capoluogo campano.
Matera
Patrimonio dell’Unesco, Capitale Europea 2019 e set cinematografico di film da Oscar: Matera è una di quelle città sospese nel tempo. Il suo fascino vi incanterà tra i suoi sassi e le tradizioni lucane della città . Il cibo poi è tutto da provare vi consigliamo la Ciallèdd a base di pane raffermo e verdure e a volte fiori e uova che l’accompagnano.
Di idee per un ponte di 4 giorni ce ne sono e voi dove lo trascorrerete? Ditecelo su Instagram con una foto utilizzando l’hasthag #vadoinferies. Portateci in viaggio con voi!