Regata Storica di Venezia: informazioni utili - CaseVacanza.it base64Hash Regata Storica di Venezia: informazioni utili - CaseVacanza.it

Regata Storica di Venezia: informazioni utili

In qualsiasi momento
1 ospite

Torna a Venezia un appuntamento storico che ogni anno in questa cornice regala uno spettacolo unico agli appassionati di gare a Voga. In particolare La Regata Storica è una gara di Voga alla Veneta, unica al mondo e praticata da anni proprio nella laguna di Venezia. 

Oggni anno il celebre corteo che precede le gare anima la città con sfilate di imbarcazioni tipiche, multicolorate e caratteristiche che dopo aver appunto effettuato il corto che attraversa i principali monumenti della città trasportando le figure principali della storia della città della Laguna il doge, la dogaressa e tutte le più alte cariche della Magistratura veneziana,. Il tutto sotto una fedele ricostruzione dell’evento dell’epoca delle Repubbliche Marinare. 

La storia della Regata Storia di Venezia

Le origini della Regata Storica risalgono al XIII secolo e sono legate alle Festa delle Marie, ma alcune teorie dicono che la nascita di quest’evento sia più antica dettata dalla necessità di addestrare equipaggi al remo. Nel 1500 appare per la prima volta la scritta regata nella Pianta di Venezia di Jacopo dé Barbari, da qui quindi l’idea che la Regata risalga al Cinquecento.

Le regate anticamente erano divise tra barcaioligondolieri e regate grandi. Alla fine del Settecento, con la caduta della Repubblica le regate cessarono e furono riprese sono nel 1841 con l’idea di regata moderna ormai aperta al pubblico e non privata. Infatti il Municipio di Venezia chiese alle autorità austriache di indire annualmente una corsa di barche lungo il Canal Grande per incoraggiare i gondolieri a mantenere in onore la loro ammirata destrezza. La tradizione ebbe la sua più grande rappresentanza e riconoscenza con l’annesione della città di Venezia nel 1866 al Regno d’Italia. Il nome “storica” arriverà sollo alla fine dell’Ottocento.

Le gare e il corteo storico

Le gare sono quattro divisi per categoria di età e per imbarcazione: sicuramente la più importante e famosa è quella dei gondolini che sfrecciano in Canal Grande fino al traguardo di fronte alla machina, un palco scenografico davanti al palazzo di Ca’ Foscari. 

Il percorso vede protagonista il bacino di San Marco e il Canal Grande, ricco di imbarcazioni che vengono incitate dai cittadini e dai turisti venuti per visitare la città e vedere al Regata. 

I punti cruciali del percorso sono:

- Lo spagheto (il cordino) davanti ai giardini di Sant’Elena;

- Il paleto, un palo nel Canal Grande di frotne alla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, dove per tradizione si determino i vincitori

- La machina, un edificio galleggiante davanti al palazzo di Ca’ Foscari dove si conclude la gara e si assegnano i premi. 

Il Corteo storico, è l’evento che precede la gara e rievoca l’accoglienza verso Caterina Cornaro, sposa del RE di Cipro che rinunciò al trono a favore di Venezia. Imbarcazioni cinquecentesche, multicolorate trasportano le più alte cariche della città in una fedele ricostruzione che apre le danze per la gara avvincente.

Il programma dell’edizione di quest’anno.

La Regata Storica inizia il 30 agosto, con la benedizione dei gondolini al Campo della Salute e prosegue il 2 Settembre. La domenica infatti dalle 16 l’appuntamento è con il Corteo Storico che come dicevamo prima precede le gare. I primi a scendere sono i ragazzi fino a 14 anni, in seguito i giovanissimi su Pupparini e le donne su Mascarete. Prosegue poi infine la Regata delle Caorline che lascia spazio alla gara dei gondolini che chiude l’evento dal Bacino di San Marco al Canal Grande attraversando la Ca’ Vendramin Calergi fino a Ca’ Foscari. 

Se non vi basta ancora come motivazione abbiamo scritto 5 motivi per visitare Venezia in questo periodo e per prenotare una casa vacanza in città o nelle zone limitrofe. 

Dove dormire a Venezia

Appartamento San Polo
220 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (32 recensioni)
San Polo, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dorsoduro
110 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Dorsoduro, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
155 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (11 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
199 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
180 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente» (16 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bagaron
75 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Bagaron, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Venezia Mestre
110 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Venezia Mestre, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Venezia Mestre
80 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Venezia Mestre, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
123 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
140 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Marco
210 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
San Marco, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
120 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
218 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Lionhost
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Polo
241 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
San Polo, Venezia, Italia
Dettagli
Lionhost
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Camera privata Chirignano-Zelarino
202 € per notte
Camera privata ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Chirignano-Zelarino, Venezia, Italia
Dettagli
Agriturismo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Croce
466 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Santa Croce, Venezia, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
101 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
230 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Lionhost
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
501 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
329 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Lionhost
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto

image-tag