Festa del Torrone di Cremona 2018: Eventi, Date e Programma - CaseVacanza.it base64Hash Festa del Torrone di Cremona 2018: Eventi, Date e Programma - CaseVacanza.it

Festa del Torrone di Cremona 2018: Eventi, Date e Programma

In qualsiasi momento
1 ospite

Cremona sta per colorarsi di nuovo dei dolci colori del torrone durante una festa che è diventata ormai tradizionale e che va in scena dall'anno 2000. La Festa del Torrone di Cremona si è conquistata, con merito, una fetta sempre più alta di visitatori e appassionati, che ogni anno non vedono l'ora di dirigersi verso la città lombarda per gustare tante deliziose prelibatezze. CaseVacanza.it ha così deciso di accompagnarti alla scoperta di tutte le novità che ci saranno durante la Festa del Torrone di Cremona 2018, per regalarti una deliziosa anteprima di tutto ciò che potrai vivere quest'anno. Sei pronto a scoprire con noi questo momento irrinunciabile?

Festa del Torrone 2018: le date

La città di Cremona è famosa per essere la patria indiscussa dei fabbricanti di liuti, ma da ormai 18 anni è diventata anche il luogo migliore dove gustare dell'ottimo torrone e non solo. Durante la Festa del Torrone, infatti, sono molti gli eventi che richiamano appassionati da tutto il mondo, desiderosi di assaporare le varie produzioni di questo tipico dolce. I giorni dedicati al festival saranno quelli che vanno dal 17 al 25 novembre, con un programma fitto di eventi veramente indimenticabili che ti lasceranno a bocca aperta ma con un dolce sapore sul palato.

Gli eventi dell'edizione 2018

La rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza è un momento che ogni anno viene riproposto ma lascia sempre tutti i partecipanti esterrefatti e stupiti. Durante questa rappresentazione, che coinvolge più di 100 interpreti tutti arricchiti dagli splendidi abiti dell'epoca rinascimentale, viene ricordato uno dei momenti più importanti della storia di Cremona. Il motivo non è soltanto l'importanza dei due protagonisti ma anche perché, secondo la leggenda, fu proprio durante questo sposalizio che uno dei dolci più amati, il torrone, fu inventato. Quale modo migliore, quindi, per dare il via ai festeggiamenti?

Oltre al celebre matrimonio ci saranno ben altri 250 eventi che arricchiranno l'edizione 2018 della Festa del Torrone di Cremona, suddivisi in degustazioni, incontri, appuntamenti culturali, giochi e intrattenimento. Tra tutti, però, spiccano per maestosità sicuramente le costruzioni di torrone giganti. Numerose altre rievocazioni storiche ti trasporteranno indietro nel tempo per farti conoscere la Cremona antica e le sue tradizioni, così da unire stori, cultura e gastronomia. Un ospite speciale, inoltre, regalerà un gusto insolito a tutta la manifestazione in quanto durante i giorni di festa verrà definitivamente suggellato il gemellaggio tra il torrone di Cremona e il sale di Cervia, in una deliziosa unione dal retrogusto dolce-amaro. Non perderti, infine, la consegna del Torrone d'oro, evento conclusivo che decreterà la migliore produzione per l'anno 2018.

Il tema della Festa del Torrone 2018

Tutti questo sarà tenuto insieme da un unico tema portante che farà da filo conduttore e donerà un carattere unico all'evento. Il 2018, per Cremona, sarà all'insegna della celebrazione de Il Novecento, il secolo che ha visto due Guerre Mondiali ma anche un poderoso salto in avanti per quanto riguarda lo sviluppo della tecnologia. Un periodo che ha posto le basi per la nostra società moderna e che soltanto analizzando con attenzione, sia nei suoi lati positivi che negativi, ci permetterà di definire meglio il nostro futuro. Un focus speciale, però, sarà dedicato a un personaggio molto caro per la città di Cremona, che ha contribuito a renderla famosa e ha deliziato con il suo enorme talento artistico e la sua voce avvolgente, non soltanto tutta Italia ma anche il resto del mondo: Mina. La cantante che ha fatto la storia della musica italiana, sarà celebrata e ricordata con molti eventi mirati, come concerti e approfondimenti.

Nonostante il nome, la Festa del Terrone di Cremona non si focalizza solamente sul dolce ma anche su molti altri aspetti della nostra società. L'evento, quindi, sarà il modo migliore per unire la nostra storia, la gastronomia tradizionale e la cultura italiana, con momenti sia intellettivamente impegnati che più leggeri e divertenti. Sembra non mancare veramente nulla a questo evento del 2018. Vorresti davvero perdertela? Dai un’occhiata alle case vacanza a Cremona e dintorni qua sotto!

Dove dormire a Cremona

Appartamento Cremona
239 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Cremona, Lombardia, Italia
Dettagli
your.rentals
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto

image-tag