Sagre in Toscana: 10 Eventi da Non Perdere in Autunno - CaseVacanza.it base64Hash Sagre in Toscana: 10 Eventi da Non Perdere in Autunno - CaseVacanza.it

Sagre in Toscana: 10 Eventi da Non Perdere in Autunno

In qualsiasi momento
1 ospite

Durante i mesi autunnali sono molti i prodotti naturali che giungono a maturazione e diversi quelli che vengono preparati dalle sapienti mani dell'uomo. Castagne, vino, funghi e molti altri ancora. L'Italia è famosa per i suoi piatti in tutto il mondo e noi, orgogliosi di questa notorietà, non manchiamo di celebrare i prodotti tipici con feste e sagre che raccontano la bontà della nostra cultura enogastronomica e le radici salde della tradizione. Per questo motivo CaseVacanza.it ha deciso di portarti alla scoperta delle 10 sagre in Toscana da non perdere in autunno, in questa regione tra le più famose per il modo armonioso in cui riesce ad unire questi due aspetti. Scopri subito quello che potrai assaporare durante questi eventi.

1. Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino – Certaldo, Firenze 

Partiamo per questo gustoso tour tra le province toscane e ci fermiamo immediatamente nei pressi del capoluogo, Firenze, per arrivare al piccolo borgo di Certaldo. Qui, dal 20 settembre al 14 ottobre, dal venerdì alla domenica, si festeggia la Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino, un evento arrivato alla sua 20° edizione. Il motivo di tanta longevità è molto semplice: questa sagra ti permette di entrare perfettamente all'interno della cultura enogastronomica toscana. Qui potrai deliziarti con diverse tipologie di funghi cotti e molte ricette a base di carne, come tagliate e bistecche, il tutto accompagnato dall'ottimo rosso toscano. Un ottimo modo per iniziare questo viaggio.

2. I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino, Arezzo 

Naturalmente l'autunno è il periodo del vino e non potevano mancare diversi eventi dedicati a questa parte così importante della cultura italiana. La prima festa autunnale dedicata a questo prodotto si svolge dal 21 al 23 e dal 28 al 30 settembre nel comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, con il nome di I Giorni di Bacco. Una festa in cui potrai sperimentare tutta la bontà del vino di produzione locale, unito a prodotti della gastronomia del luogo. Una fusione resa ancora più deliziosa dalla presenza di musica, spettacoli e giochi per i bambini.

3. Bacco Artigiano – Rufina, Firenze

Tornando verso Firenze e fermandoci a Rufina, troviamo un altro evento dedicato all'antico Dio del Vino. Durante Bacco Artigiano, che avrà luogo dal 27 al 30 settembre, potrai entrare all'interno della produzione enologica del posto con momenti di degustazione uniti a eventi più culturali, per conoscere meglio l'artigianato fiorentino e le tradizioni del luogo. Il tutto, naturalmente, sarà reso ancora più delizioso da ottimo cibo e impareggiabile vino. Come poter rinunciare a questo connubio armonioso tra storia, cultura ed enogastronomia?

4. Sagra della Salsiccia – Civitella Paganico, Grosseto

La carne è da sempre una parte fondamentale delle ricette tipiche toscane ma oltre alla globalmente riconosciuta “Fiorentina”, anche la salsiccia ricopre un ruolo importante. Civitella Paganico, vicino Grosseto, ha deciso di dedicarle una festa che si svolgerà il 29 e il 30 settembre. Durante la Sagra della Salsiccia, che quest'anno celebra la sua 53° edizione all'interno del borgo medievale di Pari, andranno in scena le tradizioni locali. Soprattutto quelle gastronomiche, che rappresentano perfettamente questa zona a cavallo della Maremma e del territorio di Siena. Due giorni per assaggiare numerose tipologie di ricette a base di carne ed approfondire usi e costumi della zona.

5. Festa del'Uva – Impruneta, Firenze

Non c'è modo migliore di celebrare il vino della Toscana, se non quello di partecipare alla Festa dell'Uva di Impruneta, nel territorio fiorentino. Questa festa paesana è un piccolo carnevale autunnale che rievoca gli usi e i costumi locali e prende il via alle 14 del 30 settembre con una sfilata di carri allegorici. L'obiettivo è quello di rappresentare degnamente i quattro rioni in cui un tempo era divisa la città, con una premiazione finale che incoronerà il quartiere che avrà realizzato l'allestimento più affascinante. Non mancheranno naturalmente momenti di degustazione delle produzioni enologiche locali, per scoprire tutta la bontà del vino toscano.

6. Festa dell'Uva – Cinigliano, Grosseto 

Altro evento degno di nota dedicato al vino è la Festa dell'Uva di Cinigliano, in provincia di Grosseto, che apre i festeggiamenti del mese autunnale per eccellenza. Dal 5 al 7 ottobre, quindi, potrai partecipare alla sua 49° edizione, ammirando i cortei storici che sfileranno per la città. Ci saranno anche momenti di approfondimento della cucina locale e musica, da vivere nei diversi stand e anche direttamente dentro le cantine dislocate in vari punti della città. In questo modo potrai conoscere meglio il borgo e la sua storia, assaporando delizie enogastronomiche direttamente dai produttori.

7. Sagra della Polenta e della Castagna – Tresana, Massa Carrara 

Ottobre apre all'autunno che porta con sé temperature più basse. Per scaldarsi, allora, non c'è modo migliore se non quello di prendere parte alla Sagra della Polenta e della Castagna che si svolge a Tresana, in provincia di Massa Carrara, il 7 e il 14 ottobre. Una festa dedicata al buon cibo, dove potrai deliziarti con piatti a base di cinghiale, castagne e polenta, ingredienti tipici della cucina della Lunigiana. Durante le giornate, inoltre, potrai soddisfare il tuo appetito con altre specialità, come i famosi castagnacci.

8. Terre di Pisa Food & Wine Festival – Pisa

Nella città di Pisa, più precisamente alla Stazione Leopolda, dal 19 al 21 ottobre tornerà quella che ormai è considerata una vera tradizione: Terre di Pisa Food & Wine Festival. La festa presenta molti eventi differenti come laboratori, show cooking e beer contest, proponendoti inoltre anche spazi dedicati e pensati appositamente per i bambini, ed esposizioni di produttori locali, pronti a far assaggiare e presentare tutti i loro prodotti. Al Terre di Pisa Food & Wine Festival sarà impossibile annoiarsi e lasciare l'evento insoddisfatti.

9. Naturalia – Livorno

Anche Livorno ha la sua personale festa autunnale, molto più simile a una fiera ma non per questo meno accattivante. Il 27 e il 28 ottobre, infatti, torna con la sua 10° edizione Naturalia, che si svolgerà alla Stazione Marittima Terminal Crociere. Oltre a presentare i prodotti enogastronomici della cultura locale, l'evento ti offrirà la possibilità di partecipare anche a conferenze e mostre dedicate non soltanto al buon cibo ma anche al benessere in generale. Naturalia, infatti, è suddivisa in quattro settori dedicati rispettivamente ad alimentazione, turismo e tempo libero, salute e benessere. Una festa che in maniera originale e intelligente, non celebra soltanto il suo glorioso passato ma invita anche a rileggere i tempi moderni.

10. I Centogusti dell'Appennino – Anghiari, Arezzo

Terminiamo il nostro tour degli eventi toscani autunnali con una festa decisamente completa e affascinante che si svolge ad Anghiari, vicino ad Arezzo. Durante I Centogusti dell'Appennino, dall’1 al 4 novembre, ci saranno non soltanto diversi eventi ma anche molte attività, permettendoti di scegliere se recarti all'Osteria dei Centogusti per deliziarti con le specialità del territorio, oppure andare direttamente all'interno dei locali che fanno parte delle Botteghe dei Centogusti, aperte per l'occasione, e assaggiare direttamente le produzioni del territorio. Il tema portante è lo stretto rapporto che intercorre tra l'uomo e la natura circostante che potrai approfondire anche durante l'annuale Camminata dei Centogusti, con partenza dalle mura cittadine. La camminata, come tutta la manifestazione, ti permetteranno di scoprire meglio Anghiari, considerato tra i borghi più belli d'Italia

 

Non ci sono molte altre parole per descrivere tutto il gusto e la storia presenti all'interno di questi eventi che scandiscono lo scorrere dell'autunno toscano. Durante le feste, la buona cucina si sposa con la tradizione e ti regalano momenti di puro piacere, impossibili da dimenticare. Parti per un soggiorno differente per vivere pienamente l'autunno 2018.

Dove dormire in Toscana

Appartamento Pomonte
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (15 recensioni)
Pomonte, Marciana, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Campo
90 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (24 recensioni)
Marina di Campo, Campo nell'Elba, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Procchio
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Procchio, Marciana, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pomonte
85 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (18 recensioni)
Pomonte, Marciana, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Cortona
130 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (22 recensioni)
Cortona, Provincia di Arezzo, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cecina
55 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Cecina, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cortona
75 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cortona, Provincia di Arezzo, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Rio Marina
100 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Rio Marina, Isola d'Elba, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
49 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Fiumaretta di Ameglia
65 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Fiumaretta di Ameglia, Ameglia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ghirlanda
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (24 recensioni)
Ghirlanda, Massa Marittima, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castiglione della Pescaia
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
49 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cinquale
85 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Cinquale, Montignoso, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Cortona
98 € per notte
Casale ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (30 recensioni)
Cortona, Provincia di Arezzo, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Reggello
55 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Reggello, Città Metropolitana di Firenze, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
45 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Sodo
71 € per notte
Casale ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Sodo, Cortona, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Terricciola
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Terricciola, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Capoliveri
38 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Capoliveri, Isola d'Elba, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Principina A Mare
37 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Principina A Mare, Grosseto, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag