Il Salone del Mobile di Milano è uno degli eventi di settore più famosi e attesi. L'edizione del 2019 si terrà dal 9 al 14 aprile, sempre presso la Fiera Milano Rho. Ancora una volta, il Salone del Mobile di Milano promette di essere un evento di respiro internazionale (165 i paesi coinvolti), che farà scuola nel settore circa le nuove tendenze relative all'arredamento e al design.
Oltre 2000 espositori e le novità da scoprire, accompagnati da diversi eventi non solo all'interno dei padiglioni, ma anche in città: un vero e proprio evento “dilagante”, che permette a chi partecipa anche di conoscere meglio la città di Milano, sfondo multiculturale e variegato di un evento che ha il sapore dell'eccellenza.
Idea, creatività, innovazione e tecnologia sono i key concept della campagna che presentano il Salone del Mobile di Milano come un irrinunciabile appuntamento per conoscere, attraverso le tendenze progettuali avanzate, i nuovi modi dell’abitare.
L’evento 2019 del Salone del Mobile
Il 2019 sarà l’anno delle celebrazioni vinciane e il Salone del Mobile non poteva che dedicare il tema di quest’anno alle invenzioni. Il Genio di Leonardo troverà spazio nel padiglione 24 presso DE-SIGNO, un progetto che racconterà in modo suggestivo il rapporto dell’artista con il design contemporaneo italiano.
La fiera avrà inoltre una modalità espositiva completamente rinnovata, con l’obiettivo di raccontare e rappresentare l’evoluzione dell’idea di ambiente lavorativo in mutamento. Sarà presente un nuovo percorso trasversale dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni.
L’evento Fuori Salone
Tante le zone coinvolte anche in città da Via Tortona, alla zona di Ventura-Lambrate e il centralissimo quartiere di Brera. Anche qui infatti Milano vive il design e lo respira a pieni polmoni. Passeggiando per Brera vedrai tantissimi eventi di brand a tema design e non che metteranno in mostra il loro concetto di design, un linguaggio universale che sono pronti a comunicare. Dai brand ricercati in zona Brera, a quelli sperimentali di via Giovanni Ventura in zona Lambrate. Passando per i brand più commerciali e di lusso in Via Tortona (Porta Genova).
Gli eventi del Fuori Salone sono gratuiti, ma alcuni di questi potrebbero richiedere un’iscrizione o un accesso riservato tramite lista (come ad esempio i party più esclusivi).
Come raggiungere il Salone del Mobile Milano e dove alloggiare
Se vieni a Milano per il Salone del Mobile la scelta ideale è quella di alloggiare proprio in città, magari in una casa vacanza o in un b&b vicino alla metro M1 rossa, che collega con la Fiera. Proprio con la metro è possibile raggiungere il Salone del Mobile di Milano in maniera agevole; la fermata è Rho/fieramilano e occorre un biglietto con tariffa extraurbana da 2,50 euro, anche se sono disponibili ticket pensati proprio per la Fiera, che permettono viaggi a/r da Milano illimitati per l'intera giornata.
Se sei in auto, in zona Fiera Milano ci sono diversi parcheggi convenzionati dove potrai lasciare in tutta tranquillità la vostra auto e godervi la giornata.
Nella lista che trovi qui sotto troverai tantissime case vacanza tra cui scegliere: alcune si trovano a Milano, altre nei dintorni. Abbiamo deciso anche di includere le case vacanza di Bergamo, Como, Varese, Pavia, Monza: da questi comuni potrai raggiungere comodamente il Salone del Mobile in treno o con la tua auto.
Allora ci sarai anche tu quest’anno? Ricordati di condividere la tua esperienza sui canali social Facebook e Instagram con l’hashtag #VadoinFeries.