Scoprire l'Appennino Tosco Emiliano - CaseVacanza.it base64Hash Scoprire l'Appennino Tosco Emiliano - CaseVacanza.it

Scoprire l'Appennino Tosco Emiliano

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Idee di viaggio

Una guida ai migliori percorsi

Un mondo che cambia colori, profumi, scenari ed emozioni ad ogni stagione. Un lungo crinale che si innalza fino a 2000 metri tra il mare della Toscana e la pianura dell'Emilia: così si scopre con dolcezza l'Appennino. Un grande bacino al confine di due regioni che ne custodisce i paesaggi, i dialetti e le abitudini. Una dorsale verde e rigogliosa che raccoglie piccoli borghi pieni di storia e tradizione in mezzo a boschi, rocce, torrenti, parchi e riserve.


Corno Alle Scale, Appennino, Emilia Romagna, Mountain


Se sei un amante della montagna non perderti le migliori escursioni sull'Appenino tosco-emiliano. Una vacanza per tutti, con tanti itinerari che ti portano sulle orme di antichi mercanti, pastori, pellegrini e briganti. Un viaggio adatto per le famiglie o per quelli più esperti e allenati. Scegli la tua meta a piedi, in auto o in bicicletta, con i bastoni o con le ciaspole, gli sci o gli scarponi e immergiti nella bellissima natura che questo pezzo d'Italia offre.

Il santuario della Madonna della Guardia di Colle Argegna

È una località storica, meta di pellegrinaggi da più di un secolo. Si attraversano le valli del Serchio, della Magra e del Secchia. Durante questo interessante tragitto puoi ammirare dei paesaggi lievi, con pendii poco scoscesi, in mezzo a verdi pascoli, particolarmente adatto per i bambini. Per una gita rilassante e bucolica.

Monte Tondo

Parti da Ponteccio e in circa 5 ore di camminata, lieve senza troppa fatica, raggiungi Monte Tondo. Lo scenario è spettacolare, perché puoi ammirare dall'alto il punto in cui si dividono i bacini del Serchio e del Magra. Inoltre, puoi contemplare il borgo di Magliano che puoi raggiungere scendendo, per ristorarti e fare compere.

Orecchiella e Verrucole

Una bella escursione ti porta alla fortezza denominata Le Verrucole, una sorta di barriera per la Garfagnana, di fronte alla rocca di Camporgiano. Dietro la fortezza trovi numerosi castagneti che sono fonte di sostentamento della popolazione dell'area. Segui fino all'oasi naturalistica dell'Orecchiella per incontrare, infine, il borgo storico di San Romano.


@Camelia.boban

Borgo di Corfino

Lasciati incantare da questo tour fiabesco attraverso un ambiente naturalistico unico. Durante la strada che porta al borgo, in circa 6 ore di cammino, puoi incontrare i pascoli della Bandita, ammirare i panorami della bianca vetta di Pania, imbatterti in dirupi calcarei delle Grottacce o scoprire le capanne di Pruno con i caratteristici tetti a paglia, da restare a bocca aperta.

Monte Vecchio

Si erge come una piramide che divide le valli di Soraggio e del Sassorosso. Per raggiungere Monte Vecchio segui la valle dell'Orecchiella, attraverso un'oasi naturalistica lungo i sentieri dei pastori, tra rupi calcaree della Pania, i pascoli della Bocca di Scala e le ricche sorgenti del bosco di Lamarossa.

Monte Cisa e Monte Prampa

Dai Monti Cisa e Prampa ammiri in tutta la sua pienezza la Val Secchia, fino al borgo Monteorsaro, il più alto insediamento storico della valle. Distendi la mente ad osservare gli ampi panorami di interesse geologico e paesaggistico attraverso questi percorsi di antichi pascoli.

Monte Cusna

Questo monte, detto il Gigante Buono, alto più di 2000 metri è la cima più alta dell'Appenino Reggiano. Può essere attraversato da diversi versanti, ma il più battuto è quello a nord, dove storicamente salivano le greggi di Monteorsaro e Roncopianigi. Qui incontri foreste di conifere, boschi di faggio insieme a grandi praterie e piccoli torrenti. E se non ti spaventano 1000 metri di dislivello puoi godere della vista dei valloni del Rio Grande e degli Arati, le pendici della Borra e del Monte Contessa.


@Paolo Picciati

Rio Re e Monte Sillano

È una bella salita quella verso il Monte Sillano da Ligonchio che si avvicina alle mulattiere forestali della piccola e isolata valle del Rio Re. Un'area cresta e una vetta che non viene molto frequentata. Un percorso insolito, tranquillo: dalla discesa per la mulattiera del Piano si incontrano le opere idroelettriche di Tarlanda, un esempio di archeologia naturale.

Cerreto Alpi e Laghi

Ti divertirai sicuramente in questa bella passeggiata tra i monti del Cerreto, che scorre su depositi morenici di origine glaciale e dove si distendono i laghi Pranda, Gore e Scuro. Con una vegetazione molto irruenta il sentiero si svolge in gran parte su mulattiere storiche e su selciate.

Monte Orsaro

Una classica e storica meta per gli escursionisti parmensi. Partenza dal Lago Santo, in poco più di 4 ore arrivi sulla vetta del Monte Orsaro posto in un'imponente posizione dal valico della Cisa. Tra paesaggi sempre diversi un excursus sulla storia geologica e la vegetazione dell'Alta Val Parma.

Monte Sillaro

Un percorso panoramico tra i più completi del crinale dei laghi. Partendo da Prato Spilla arrivi al Monte Sillaro da uno dei sentieri più frequentati per la sua suggestiva bellezza, toccando grandi orizzonti in quota e la Val Cedra con i suoi 8 laghi più alti e attrattivi.


@Innocenti.rob

Alpe Succiso

Si tratta di un gruppo montuoso tra i più integri e centrali del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano. Ha un'ottima posizione geografica e un'importante vastità naturalistica e ambientale. Ci si arriva da Succiso Nuovo lungo l'alta valle Liocca. Sali l'alta vetta che raggiunge i 2016 metri e poi scendi nel vallone del Rio Pascolo.

La Pietra di Bismantova

Questa montagna è un simbolo sacrale, un vero monumento naturale, citato anche nella Divina Commedia. Da anni è meta di culto per chi pratica l'alpinismo e l'arrampicata sportiva. Ottimo per un'escursione per i suoi splendidi paesaggi, i boschi selvaggi, le brughiere e le prateria ad alta quota. Se ne consiglia una visita per ogni stagione.

Alta Via dei Parchi e Via Francigena

Se decidi di imbatterti per un lungo cammino sull'Appennino settentrionale troverai un affascinante itinerario di 27 tappe. Oppure, sempre su questo versante, puoi attraversare l'antica via Francigena e ripercorrere le tracce degli antichi pellegrini, dal Passo della Cisa a Pontremoli, o da Pontremoli ad Aulla.

In auto

Le strade dell'Appennino hanno una pratica viabilità che consente di arrivare un po' ovunque mantenendo intatti i loro splendidi panorami. Puoi guidare lungo queste strade per trascorrere un week end pieno di emozioni in maniera rilassante e divertente.

Ci sono sei passi storici che uniscono la Toscana con l'Emilia Romagna: Cisa, Cirone, Lagastrello, Cerreto, Pradarena e Radici/Forbici e sono tutti piccoli scrigni paesaggistici. Puoi percorrerli ammirando le ampie vedute, fermandoti ad una fontana antica o riscoprire il cibo genuino e tradizionale in una tipica osteria dove gustare i sapori di una volta, in tutta pace e tranquillità.

La scelta di escursioni a diversi livello di difficoltà, e per ogni mese dell'anno, è veramente molto vasta. Con tutta la natura che vuoi dalla fauna ricca di cerbiatti, scoiattoli, gufi, mufloni, lupi alle tante rarità botaniche.

Sull'Appennino tosco-emiliano non puoi sbagliare, e trovi tante strutture organizzate per le attività sportive, lo spasso e il relax adatte ad una vacanza impareggiabile. Non esitare, prenota subito il tuo soggiorno e il divertimento a 2000 metri è assicurato.

Dove dormire in Italia

Appartamento Parghelia
50 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
Parghelia, Provincia di Vibo Valentia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tortoreto Lido
86 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Tortoreto Lido, Tortoreto, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Trappeto
30 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Trappeto, Provincia di Palermo, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Posto Rosso
50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.9
«Eccellente» (7 recensioni)
Posto Rosso, Alliste, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Le Rocce
73 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (37 recensioni)
Le Rocce, Magione, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marotta
65 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Marotta, Fano, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pomonte
85 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (18 recensioni)
Pomonte, Marciana, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Cortona
130 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (22 recensioni)
Cortona, Provincia di Arezzo, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gelso
80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Gelso, Rodi, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Imperia
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (49 recensioni)
Imperia, Liguria, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pomonte
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (15 recensioni)
Pomonte, Marciana, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Chioggia
100 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Chioggia, Città Metropolitana di Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Torre San Giovanni
43 € per notte
Casa ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (10 recensioni)
Torre San Giovanni, Ugento, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Zinnibiri Mannu
30 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (9 recensioni)
Zinnibiri Mannu, Tertenia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Monasterace Marina
35 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Monasterace Marina, Monasterace, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Caviola
45 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Caviola, Falcade, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Sperlonga
65 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Sperlonga, Provincia di Latina, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Quartiere XXXIV Lido di Ostia Levante
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Quartiere XXXIV Lido di Ostia Levante, Lido di Ostia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tropea
55 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.6
«Ottimo» (37 recensioni)
Tropea, Provincia di Vibo Valentia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Gallipoli
35 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.3
«Molto buono» (19 recensioni)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sasso
49 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Sasso, Montescheno, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag