Settimana bianca gratis per i bambini: ecco lo Ski Family Trentino - CaseVacanza.it base64Hash Settimana bianca gratis per i bambini: ecco lo Ski Family Trentino - CaseVacanza.it

Settimana bianca gratis per i bambini: ecco lo Ski Family Trentino

In qualsiasi momento
1 ospite

Una delle tante opportunità che offre il Trentino Alto-Adige è quella di non far pagare i bambini al di sotto dei 18 anni. L'iniziativa, ormai collaudata da diverso tempo, comprende sette comprensori della regione, dove i bambini possono sciare gratis, utilizzando lo skipass di mamma e papà. Ma non è tutto qui. Con lo Ski Family Trentino, si può risparmiare anche sui pasti, usufruendo, nei rifugi che lo prevedono, del menu ski family, e addirittura di sconti per il noleggio dell'attrezzatura da sci! Ecco tutti i dettagli per sfruttare la stagione sciistica al massimo in compagnia dei propri bambini fra le splendide montagne del Trentino.

Come funziona lo skipass

Per ottenere lo skipass non serve altro che andare sul sito dello Ski Family Trentino e registrarsi. In questo modo, sarà possibile far passare i propri figli al seguito ai tornelli, in modalità 'trenino', con un solo ticket. In certi casi, la stazione sciistica rilascerà anche altri ticket per i bambini, che saranno validi solo se usati insieme allo skipass del genitore. Altra 'particolarità' di questa iniziativa è che non sarà possibile ritornare dalla stessa stazione se prima non si è fatto il giro di tre stazioni differenti. Un modo per incentivare le visite a tutti i comprensori che adottano lo skipass, ma anche uno sprone a gustarsi piste diverse per chi lo utilizza. Sicuramente, qualcosa di trascurabile rispetto al vantaggio che offre il pass trentino.

I comprensori dello Ski Family Trentino

Si, ma dove si può utilizzare questo skipass? L'opportunità di godersi le piste da sci con i propri bambini senza dover pagar loro lo skipass è offerta da sette comprensori del Trentino Alto-Adige. Si tratta delle stazioni sciistiche di Bondone, Pejo, Pinzolo, Panarotta, Passo Broncon, Lavarone e Val di Non.

Lavarone

Il comprensorio del Lavarone si estende su 30 km di piste, servite da 16 impianti che attraversano boschi e paesaggi montani altamente seducenti. L'usuale stazione di partenza è quella di Tablat, dalla quale si può iniziare la discesa nella conca, fino a raggiungere il monte Ust. Il percorso continua verso la Malga Laghetto e giù fino all'Alpe di Vezzena. Ed il comprensorio è di gran lunga votato al divertimento dei più piccoli. In località Bertoldi a Lavarone si trova infatti Neveland, un parco a tema neve, con percorsi perfetti per far imparare e sciare i bambini, nonché itinerari per mini quad e due piste da tubing.

Monte Bondone

Sono 20 i chilometri di piste che partono dalla stazione sciistica di Monte Bondone. Fiore all'occhiello di questo comprensorio è la Gran Pista, una rossa che si snoda per tre chilometri e mezzo, costituendo la pista più lunga di tutte quelle della località. Di gran fama ci sono poi la 3-Tre, la Topolino, così come lo snowpark di Monte Bondone, 900 metri di lunghezza per 200 di larghezza, dove gli esperti della tavola possono mettere alla prova le loro capacità.

Pejo

A Pejo, una delle più antiche località sciistiche della Val di Sole, si può scendere sui declivi di quindici piste diverse. Le discese toccano tutti i gradi di difficoltà. I più piccoli e i meno esperti troveranno adeguata la blu Scoiattolo, mentre gli esperti avranno pane per i loro denti percorrendo la pista nera delle Gole, che scende per due chilometri e mezzo, toccando un dislivello di circa seicento metri.

Pinzolo e Panarotta

A Pinzolo si troveranno a loro agio gli sciatori più esperti, visto l'alto numero e la qualità delle sue piste nere. La Tulot, la Dolomitica Star e Tour e la Grual. Ma anche interessanti piste rosse, a cominciare dalla Rododendro, e anelli estremamente vari e per lo sci di fondo.

Panarotta è una località sciistica della Valsugana, dove le piste per lo sci alpino si allungano per 10 chilometri, passando dai 2000 ai 1500 metri d'altezza. C'è possibilità di sciare per tutti i livelli di difficoltà, con tre piste blu, tre rosse e una nera, la Rigorol. Anche qui, possibilità di divertimento per i più piccoli si può trovare al Gronlait Baby Parco, mentre il divertimento sulla tavola è affidato allo snowpark Fravort. A completare l'offerta di Panarotta, percorsi per lo sci alpinismo e lo sci di fondo, ed itinerari da percorrere sulle ciaspole.

Passo Broncon e Val di Non

Arriviamo infine alle ultime due località dello Ski Family Trentino, Passo Broncon e Val di Non. La prima è particolarmente adatta ad un soggiorno con i bambini, vista la generale facilità delle sue piste e il campo scuola. Tutta la famiglia poi può godersi affascinanti ciaspolate in notturna. Sciare in Val di Non vuol dire invece raggiungere tre diverse località sciistiche, con una buona varietà di piste. Si passa da Predaia a Monte Nock fino a Monte Roen. In generale, comprensori molto adatti alle famiglie, data la disponibilità di piste adatte anche ai meno esperti, e le bellissime passeggiate che si possono fare tra gli autentici paesaggi di montagna di questi posti.

Una splendida opportunità per godersi una vacanza sulla neve con i bambini, approfittando di una soluzione economica vantaggiosa per calarsi nell'atmosfera magica della montagna d'inverno.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Cles
81 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Cles, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Franco
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgarida
58 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto
Folgarida, Dimaro, Trentino-Alto Adige
Dettagli
JACOPO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgarida
50 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Folgarida, Dimaro, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Immobiliare Folgarida
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marilleva 1400
44 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (8 recensioni)
Marilleva 1400, Mezzana, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Paola
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Merano
100 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Merano, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Susanne
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Levico Terme
80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Levico Terme, Levico Terme, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Romano
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito
104 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
San Vito, Braies, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Dietmar
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tesimo
150 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Tesimo, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Anneliese Gassebner
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Romeno
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Romeno, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgarida
63 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Folgarida, Dimaro, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Immobiliare Folgarida
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Levico Terme
100 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Levico Terme, Levico Terme, Trentino-Alto Adige
Dettagli
OMAR
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag