Slow Tourism in Italia: il progetto di turismo responsabile e sostenibile  - CaseVacanza.it base64Hash Slow Tourism in Italia: il progetto di turismo responsabile e sostenibile  - CaseVacanza.it

Slow Tourism in Italia: il progetto di turismo responsabile e sostenibile

In qualsiasi momento
1 ospite

Turismo lento, slow tourism, due paroline in due lingue diverse di cui tutti parlano. Di cosa si tratta veramente?

Il Turismo Lento, o Slow Tourism in inglese, è una filosofia di vita, applicata poi anche al viaggio. Con il Turismo Lento si promuove la qualità e l’esperienza, rispetto a quello che è il turismo di massa, veloce e ad alto consumo che valorizza poco il luogo e le sue caratteristiche.

Conoscere e scoprire i cibi biologici e a km zero, in luoghi che sono attenti a una filosofia green tra risparmio energetico e raccolta differenziata per portare avanti valori sostenibili nei confronti di un turismo vero e sano: questo è il vero Turismo Lento.

È un turismo per chi ama andare oltre alla semplice guida, per chi è curioso di sapere molto di più della struttura turistica e il luogo dove si trova facendo attenzione anche all’impatto che questo turismo ha sull’ecosistema in cui si trova.

Quali sono le caratteristiche dello Slow Tourism?

Slow tourism è definito come un approccio all’offerta e alla fruizione di prodotti turistici che operano seguendo queste caratteristiche:

  • Contaminazione: quando si fa slow tourism si ha un’interazione con la comunità in cui si è ospiti La sfera relazionale tra le persone che sono portatori di diverse esperienze, credenze, saperi, culture e la capacità del sistema di offerta di creare fertili opportunità di scambio tra di loro si fonde con il turista che viene immerso e contaminato appunto dalla cultura del popolo ospitante.
  • Autenticità: ogni luogo ha una sua specificità. Con lo slow tourism si ha la capacità di offrire prodotti e servizi non standardizzati e in grado di esaltare le differenze, rimarcando all’ospite le peculiarità ed eccellenze proprie di quel luogo. Ogni luogo è unico e con lo slow tourism è possibile scoprire questa unicità.
  • Sostenibilità: grazie all’impatto minimo sull’ambiente. L’impatto delle attività turistiche sull’ambiente locale è importante, ribadendo la necessità di un approccio sostenibile ecologico a lungo andare, economico ed etico nei confronti delle comunità locali.
  • Tempo: la programmazione delle attività aiuta a migliorare la qualità del servizio. Ci vuole tempo nell’organizzazione aziendale e territoriale e richiede un orientamento strategico con una progettualità esplicita di breve-medio-lungo periodo. Analizzare, comprendere e progettare miglioramenti sulle attività, sui servizi e sulla destinazione per chi ne fruisce come cliente e per chi ci lavora.
  • Lentezza: se si chiama slow, non possiamo non menzionare il rispetto per i ritmi lenti. La costruzione, promozione e offerta di servizi e prodotti dello slow tourism, dai ritmi non frenetici, non massificati, in grado di far partecipare l’ospite a un’esperienza completa, profonda e coinvolgente, che gli consenta di assimilare gradualmente i legami con la realtà locale è una fondamentale caratteristica da rispettare.
  • Emozione: il coinvolgimento di tutti e 5 i sensi è alla base di ogni esperienza. La capacità di generare momenti memorabili, che fanno ripartire l’ospite diverso da come è arrivato, segnato da un’esperienza realmente coinvolgente e gratificante. Ispirando la voglia di tornare e il passaparola. Di tornare cambiato e arricchito, grato appunto per quello che ha vissuto.

Quali sono gli esempi di Slow Tourism possibili?

Sono stati presi in riferimento diversi segmenti turistici esistenti e potenziali nell’area come:

  • Birdwatching: in aree protette e oasi naturali in grado di preservare l’ecosistema della fauna.
  • Turismo fluviale e lungo i corsi d’acqua: non solo grandi fiumi, ma anche cascate e piccoli torrenti adatti a esperienze sportive.
  • Cicloturismo: un turismo fatto di attività sportiva, a contatto con la natura. In Abruzzo ad esempio è già possibile farlo.
  • Cammini: sono tanti gli esempi da fare, la Via Francigena è un argomento che abbiamo ampiamente approfondito ed è sicuramente la migliore esperienza.
  • Ippovie e mobilità slow: in un mondo fatto di treni ad alta velocità e aerei esistono anche percorsi fatti di treni caratteristici che attraversano luoghi remoti per raggiungerli e farsi sorprendere dalle meraviglie della natura.

Hai voglia di partire? Guarda i nostri editoriali sullo slow tourism e prenota subito una casa vacanza per ammirare tutto in maniera lenta, slow appunto.

Dove dormire in Italia

Chalet Bionaz
80 € per notte
Chalet ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bionaz, Valle d'Aosta, Italia
Dettagli
Casette Kaporo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bionaz
120 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bionaz, Valle d'Aosta, Italia
Dettagli
Casette Kaporo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Riccione
69 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Riccione, Provincia di Rimini, Italia
Dettagli
Residence Perla Verde
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Martinsicuro
36 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Martinsicuro, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Limpiddu
62 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Limpiddu, Budoni, Italia
Dettagli
PIERO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vasto
55 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Vasto, Provincia di Chieti, Italia
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Martinsicuro
43 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Martinsicuro, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pineto
39 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Pineto, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Pineto Vacanza SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Igea Marina
58 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Igea Marina, Bellaria-Igea Marina, Italia
Dettagli
Leo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lido di Jesolo
80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Lido di Jesolo, Jesolo, Italia
Dettagli
Sabrina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Riccione
115 € per notte
Appartamento ∙ 9 ospiti ∙ 3 camere da letto
3.5
«Buono» (3 recensioni)
Riccione, Provincia di Rimini, Italia
Dettagli
Federica
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pineto
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Pineto, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Pineto Vacanza SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Castagneto Carducci
171 € per notte
Villa ∙ 9 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (8 recensioni)
Castagneto Carducci, Provincia di Livorno, Italia
Dettagli
Marina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Capilungo
38 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Capilungo, Alliste, Italia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lampedusa e Linosa
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (13 recensioni)
Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Dettagli
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Favignana
60 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Favignana, Provincia di Trapani, Italia
Dettagli
Giacomo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pineto
44 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Pineto, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Pineto Vacanza SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marebello
36 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Marebello, Rimini, Italia
Dettagli
Residence Riva Azzurra
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Porto Cesareo
48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Italia
Dettagli
Giorgia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pineto
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Pineto, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Pineto Vacanza SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Capo Rizzuto
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (16 recensioni)
Capo Rizzuto, Isola di capo Rizzuto, Italia
Dettagli
Salvatore
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag