Tempo di mare, tempo di sport. Se non ti accontenti di sdraiarti in spiaggia a prendere il sole e di qualche bagno, il mare offre numerose opportunità di fare attività sportiva. Ecco allora i più diffusi sport acquatici che puoi praticare o provare per la prima volta!
1) Flyboard
Se hai sempre voluto sentirti un po’ un supereroe Marvel, allora dovresti provare l’ebrezza del flyboard. Sospinti da getti d’acqua pressurizzata collegati ad una moto d’acqua, si può volare sulla superficie d'acqua ed eseguire varie acrobazie. Uno sport che si sta diffondendo sempre più al mondo, e così anche in Italia. Per provarlo, puoi trovare scuole in tutta Italia: nei grandi laghi del nord Italia, dal Garda al Maggiore, fino alle coste della Puglia e alla Basilicata.
2) Snorkeling
Lo snorkeling non è certo una pratica nuova, ma il fascino della vita sottomarina lo rende un hobby sempre di grande tendenza. Armati di pinne, maschera e boccaglio e parti alla scoperta dei fondali marini, ricchi di colori e forme spettacolari, nuotando fra scenari unici e riserve naturali. Alcuni dei posti migliori per farlo? In Liguria nell’area protetta di Portofino, nella Grotta Azzurra di Castro in Salento, nell’arcipelago della Maddalena in Sardegna, o costeggiando le coste di Panarea, nelle Eolie.
3) SUP
Si vedono sempre più appassionati di SUP in giro per le acque italiane. In particolare sui laghi, che con la loro superficie calma sono i luoghi più adatti per un giro in Stand Up Paddle.
Ci si avvale semplicemente di una tavola e di una pagaia, oltre che di un po’ di equilibrio per mantenere la posizione in piedi sulla tavola. Le acque del Garda, del Maggiore e del lago di Como sono ideali, ma se preferisci il mare, probabilmente le coste dell’Adriatico sono le migliori. Specialmente per chi vuole iniziare. Dalla Romagna all’Abruzzo
4) Kayak
Grande classico che mescola relax a sano sport è il kayak. Estremamente scenografico per chi si avventura sul lago, più faticoso e ‘sportivo’ se si sceglie il mare. Se preferisci la prima opzione, in Val di Ledro, Trentino Alto-Adige avrai l’opportunità di pagaiare circondato da splendidi scenari.
Se non vuoi rinunciare al mare, le coste dell’isola d’Elba e della Penisola Sorrentina sono ideali per avventurarsi fra grotte e anfratti col proprio kayak. Infine, per esperti che amano il brivido, la Valsesia in Piemonte e la Valserina sui Monti Sibillini sono luoghi di riferimento, fra percorsi impervi e rapide mozzafiato.
5) Kitesurf
Altro sport che affascina molto è il kitesurf: uno sci d’acqua in cui la trazione è data dal vento invece che dal motore di uno scafo. Sono molti i posti dove gli appassionati possono praticare. In questo caso, una destinazione di mare è più adatta, poiché più frequentemente battuta dai venti.
In Toscana, Castiglione della Pescaia ospita spiagge molto frequentate dai kitesurfers, con relativi shop e scuole. Dall’altra parte del Tirreno si approda invece a Porto Pollo, fra Palau e Santa Teresa di Gallura. Un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati.