Tappa 04 - Da Châtillon a Verrès - CaseVacanza.it base64Hash Tappa 04 - Da Châtillon a Verrès - CaseVacanza.it

Tappa 04 - Da Châtillon a Verrès

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Tutte le tappe in Italia della Via Francigena

Tappa 04 - Da Châtillon (chiesa parrocchiale) a Verrès (stazione ferroviaria) + variante su strada, 19.0 km

Dislivello: +635, -795.

Comuni attraversati: Saint Vincent, Montjovet, Verres

Come arrivare: da Aosta (autostazione), autobus SAVDA; stazione ferroviaria di Chatillon-Saint Vincent.

Descrizione: Prosegue la discesa attraverso la Val d’Aosta, da intendersi tale solo in senso figurato: si parte infatti con una salita piuttosto impegnativa, superata la quale si imbocca il sentiero che costeggia un rus fino a Saint Vincent. Da qui, si raggiunge il castello di Saint Germain: oggi in rovina, è raggiungibile solo dal lato nord del promontorio di Montjovet. Giunti a valle passando per l’antica strada delle Gallie, Verrès è situata lungo un percorso panoramico: è possibile, per i più allenati, proseguire lungo questo tracciato, risalendo il fianco della montagna e poi scendendo verso Issogne.

Qui, si consiglia la visita al castello, una sontuosa residenza del Cinquecento. Situato in località La Place, nonostante esternamente il castello si presenti come una dimora fortificata poco appariscente, è dotato di uno splendido cortile interno, nel quale troviamo la fontana del melograno ed un porticato coloratissimo, raro esempio di pittura alpina medievale. È possibile ammirare, infatti, un intero ciclo di affreschi che raffigurano alcune scene di vita quotidiana tipiche del tardo medioevo. Inizialmente, attorno al 1150, era una casaforte appartenente al vescovo di Aosta; fu nel XVI secolo però, sotto il dominio di René de Challant, che la residenza conobbe il suo massimo splendore, divenendo corte ricca e raffinata.

Una caratteristica curiosa del castello è la presenza di graffiti lasciati nel corso dei secoli dai visitatori e dagli ospiti del castello, dai servitori o dai castellani. Si tratta di preziose testimonianze della vita quotidiana che ruotava intorno al maniero. Le scritte sono soprattutto in francese, latino o italiano, e tra di esse si trovano commenti di viaggiatori tristi oppure sollevati per la loro partenza dal castello, massime sulla vita e sul denaro, confessioni di innamorati e commenti canzonatori. 

Ancora una volta, le fontane sono molto frequenti lungo il percorso ed i punti di ristoro si trovano in alcune delle località attraversate, precisamente a Saint Vincent e Montvojet.

Cerchi un posto dove dormire a Verrès? Consulta i nostri annunci!

© Foto di M. Maselli da Flickr nel rispetto di tutti i diritti.

Dove dormire a Verrès

Appartamento Verrès
81 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Verrès, Valle d'Aosta, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Scopri le nostre idee viaggio...

Mostra di più

Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto

image-tag