Tappa 24 - Da Aulla (Abbazia di S. Caprasio) a Sarzana (Basilica di S. Maria Assunta), 16.4 km
Dislivello: +470, -530.
Comuni attraversati: Sarzana. Comuni vicini: Santo Stefano di Magra.
Come arrivare: stazione ferroviaria di Aulla Lunigiana.
Descrizione: La tappa, breve ma ricca di saliscendi, è particolarmente bella perché si svolge quasi totalmente su sentiero; inoltre, per la prima volta, al viandante sarà possibile ammirare un panorama sul mare. Sono presenti lungo questo tratto di Via antichi villaggi, tra i quali è possibile ammirare i ruderi del Castello della Brina e la graziosa cittadina di Sarzana.
Sarzana, sede del famoso Festival della Mente che si tiene a settembre, ospita anche, nel mese di agosto, "La Soffitta nella strada", una fiera dell'antiquariato che attira ogni anno centinaia di espositori dall'Italia e dall'estero.
Il centro storico merita una visita, soprattutto lungo le vie Bertoloni e Mazzini, tra Porta Parma e Porta Romana. Tra gli edifici che si possono ammirare troviamo palazzo Remedi, il palazzo Podestà Lucciardi il palazzo Municipale la Pieve di Sant’Andrea, l'edificio sacro più antico della città, il palazzo Picedi Benettini, il palazzo Vescovile, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e infine il Teatro degli Impavidi.
I due castelli che vi hanno sede sono la Fortezza Firmafede, dagli affascinanti sotterranei che talvolta, ad agosto, è possibile visitare, e la Fortezza di Sarzanello, antica residenza vescovile.
Sarzana è molto rinomata dal punto di vista dell'enogastronomia: specialità lunigiane da provare sono i testaroli, un tipo di pasta da condire con pesto o con olio e formaggio, e i tordei, ravioli con ripieno di scarola, borragine, bietola, uova, parmigiano, maggiorana, carne di maiale e mortadella, conditi con il ragù di carne.
Lasciatevi incantare, infine, dalle caratteristiche botteghe di artigianato locale, specializzate soprattutto in elementi di arredo e gioielli.
Cerchi un posto dove dormire a Sarzana? Consulta l'elenco dei nostri annunci!
© Foto di cristina.sanvito da Flickr nel rispetto di tutti i diritti.