Tappa 26 - Da Massa a Camaiore - CaseVacanza.it base64Hash Tappa 26 - Da Massa a Camaiore - CaseVacanza.it

Tappa 26 - Da Massa a Camaiore

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Tutte le tappe in Italia della Via Francigena

Tappa 26 - Da Massa (Duomo) a Camaiore (Piazza Diaz), 25.9 km

Dislivello: +130, -150.

Comuni attraversati: Montignoso, Pietrasanta, Camaiore.

Come arrivare: stazione ferroviaria di Massa Centro.

Descrizione: La salita per Castello Aghinolfi è seguita da una bella strada panoramica, che tuttavia è piuttosto trafficata. Si attraversa quindi Pietrasanta, "la piccola Atene della Versilia”: la visita a questo piccolo gioiello è d’obbligo. Fondata nel 1200, il suo soprannome è dovuto alla sua storia ed alla quantità di opere d’arte che ospita, da Michelangelo a Vasari, da Mirò a Botero. Tali artisti hanno donato loro opere a questa piccola città, che si inserisce per di più in un paesaggio toscano reso particolare dalle cave di marmo. 

Superata Pietrasanta, c’è altra bellezza ad aspettare il viaggiatore, che si imbatte ben presto nell’antica Pieve di San Giovanni, per poi proseguire il suo cammino in un saliscendi tra le colline lucchesi e concludere la tappa nel centro storico, dove vale la pena fare una visita all’antica, austera e suggestiva Badia di Camaiore.

Le fonti lungo il percorso sono abbastanza frequenti, mentre punti di ristoro si trovano a Montignoso, Strettoia e Pietrasanta.

"Il territorio di Camaiore fu in epoca medievale costellato da castelli e fortificazioni, di cui oggi restano molte rovine.

Il più importante fu probabilmente il castello di Montecastrese, posto su uno sperone del monte Prana, di cui oggi si trovano alcuni ruderi e una torre quadrangolare del XII secolo. Il castello di Rotaio invece era posto in posizione dominante sul percorso della via Francigena. Costruito da Lucca nel 1223, rimangono imponenti ruderi delle mura e una torre di guardia rettangolare. Il castello di Montemagno, anch’esso lungo la Via Francigena è ridotto oggi ad alcune parti di mura e alla facciata della chiesa di San Bartolomeo, mentre il castello di Gombitelli nasconde gli avanzi di due torri tra la vegetazione."

Testo tratto da: www.terredilunigiana.com/versilia/camaiorecastelli.php 

Tra le chiese degne di nota da un punto di vista artistico e storico spicca la badia di San Pietro: essa si trova proprio lungo la Via Francigena, a cavallo tra le diocesi di Lucca e Luni, fu fondata nell'VIII secolo da monaci Benedettini. La sua prima menzione risale al 761 e la chiesa, che presenta ancora i suoi tratti romanici originali, è l’unico resto dell’antico monastero, oltre ad alcune strutture, refettorio e resti del chiostro, inglobate in edifici privati.

La duecentesca chiesa di Santa Maria Assunta si trova invece all'interno del centro storico della città, caratterizzata da un'austera facciata asimmetrica, con un campanile trecentesco. 

Non lontano da Camaiore, la pieve di Santo Stefano e San Giovanni Battista conserva il suo aspetto romanico-lucchese ed è originaria del IX secolo, anche se l'edificio attuale è databile al Duecento. 

Per gli amanti dei musei, Camaiore offre un pregevole Museo Archeologico, allestito nel cinquecentesco Palazzo Tori-Massoni dall’anno della sua fondazione nel 1986, ed il Museo di Arte Sacra, allestito dal 1936 nella seicentesca Confraternita del Santissimo Sacramento.

Nel centro di Camaiore numerosi sono i palazzi storici che hanno abbellito nel corso dei secoli il comune. In Piazza San Bernardino, accanto alla Torre Campanaria, si trova il Palazzo del Vicario, attuale sede della Cassa di Risparmio di Lucca; in Via XX Settembre sorgono invece il Palazzo Papini, sede della Prioria dal 1966, e il palazzo del Municipio, con la facciata a tre ordini di piani.

Da segnalare inoltre Il teatro dell’Olivo, il più antico della Versilia, costruito nel XVI secolo dall’Accademia dei Deboli, posto accanto alla chiesa di San Vincenzo.

Cerchi un posto dove dormire a Camaiore? Consulta l'elenco dei nostri annunci!

© Foto di Michele Zaimbri da Flickr nel rispetto di tutti i diritti.

Dove dormire a Camaiore

Appartamento Camaiore
98 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Mariella
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
83 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Mariella
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
100 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
85 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
54 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Mariella
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
36 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Giusi
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
212 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Dinelli Leonello Pietro
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
120 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
120 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
4.0
«Molto buono» (5 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
234 € per notte
Casa ∙ 12 ospiti ∙ 4 camere da letto
4.5
«Ottimo» (7 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
60 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
175 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (10 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
80 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
52 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Emanuela
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
75 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Happy.Rentals
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
75 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.3
«Molto buono» (4 recensioni)
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Happy.Rentals
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
68 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
Italica Rental
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camaiore
104 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Camaiore
97 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Camaiore, Provincia di Lucca, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Scopri le nostre idee viaggio...

Mostra di più
image-tag