Terme libere nel Lazio: benessere gratuito - CaseVacanza.it base64Hash Terme libere nel Lazio: benessere gratuito - CaseVacanza.it

Terme libere nel Lazio: benessere gratuito

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Nell'antica Roma era usanza e svago molto diffuso immergersi nelle ristoratrici acque delle sorgenti termali della zona. Un passatempo che ha valicato i secoli ed è giunto fino ai tempi nostri.

Hai voglia di immergerti in naturali acque calde per rilassarti e recuperare le energie? Nella zona del Lazio sono diverse le sorgenti termali libere e noi vogliamo mostrarti le migliori. Così potrai passare un weekend all'insegna del relax, nel pieno stile degli imperatori.

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL LAZIO

Le terme libere del Bulicame

Viterbo e dintorni sono indubbiamente una delle zone migliori per quanto riguarda la proposta di terme libere. Tra le più famose ci sono le Terme del Bulicame che, oltre alla qualità dell'acqua, mettono a disposizione anche una location molto affascinante, essendosi formate all'interno di un cratere che si è riempito lungo il trascorrere del tempo.

Queste terme nel Lazio sono posizionate vicino a un parco verdeggiante e sono composte principalmente da due vasche: una più piccola circolare e una più grande dalla forma più allungata. Sono molto comode da raggiungere, sia con i mezzi che con l'auto, grazie anche alla presenza di un parcheggio.

L'aspetto più caratteristico di queste sorgenti, però, è rappresentato da una storica stele dove sono incisi alcuni versi della Divina Commedia di Dante. Le terme del Bulicame, infatti, vengono citate all'interno della più grande opera del Sommo Poeta. Come puoi non immergerti in delle acque così accoglienti da aver stregato addirittura uno degli scrittori più importanti della nostra storia?

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL LAZIO

Le terme laziali del Bagnaccio

Anche le Terme del Bagnaccio sono molto famose ma offrono un panorama completamente differente. Le vasche, infatti, sono immerse nel verde della natura, in una campagna affascinante e rilassante. Se deciderai di passare qui il tuo soggiorno, potrai farti dei rilassanti bagni a diverse temperature in quanto le vasche a disposizione offrono la possibilità di immergersi in acque che vanno dai 25° ai 65°.

Nonostante si tratti di terme gratuite, quelle del Bagnaccio sono gestite da un'associazione che si occupa di fornire anche diversi servizi ai bagnanti. Avrai così a disposizione molti comfort mentre ti immergi in queste acque benefiche. I diversi turisti che affollano queste terme, vengono attirati anche da una caratteristica unica: le grandi emissioni di gas che sono presenti nella zona. I vapori emessi sono perfetti per alleviare problemi di respirazione, una terapia totalmente naturale che fa bene sia a grandi che a piccoli.

Vivere le terme gratis alle Piscine Carletti

Altra zona ad accesso libero sono le Piscine Carletti. Le vasche termali qui presenti si riempiono in maniera del tutto naturale di acqua che sgorga libera. Le acque che troverai sono alla rilassante e avvolgente temperatura di 58°, perfetta per rinfrancare il corpo e lo spirito.

Sono inoltre presenti diverse vasche, completamente circondate da un morbido prato dove posizionare sdraio e asciugamani. Ti sarà impossibile non riuscire a trovare posto per immergerti e godere del calore dell'acqua, per un soggiorno rilassante e piacevole.

Proprio per questo le Piscine Carletti sono tra le terme libere più frequentate dai viterbesi e dai turisti, anche grazie alla presenza di un grande e comodo parcheggio dove lasciare la propria auto. Anche se non sono presenti servizi, la città di Viterbo è a pochi chilometri, con tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile. Ora non ti serve altro che un telo, un ombrellone e un costume da bagno.

TROVA LA TUA CASA VACANZA NELLA PROVINCIA DI VITERBO

Le storiche Terme delle Masse di San Sisto

Le Terme delle Masse di San Sisto sono certamente tra i bagni termali più antichi che si conoscono. Queste sorgenti termali libere, composte principalmente da due vasche, sono famose perché sono tra le poche ad avere acqua a temperatura tiepida, intorno ai 18°. Sono anche tra le terme gratuite fornite dei migliori comfort, come servizi igienici, docce, cabine per il cambio d'abito e anche uno spaccio per bevande.

L'alto livello di comfort di queste terme è merito della gestione di un'associazione che, per mantenere il luogo così accogliente, chiede la sottoscrizione di una tessera annuale e una piccola quota associativa al momento del primo ingresso. Anche se questo potrebbe non essere di tuo gradimento, ti assicuriamo che quando ti immergerai nelle sue calde acque, verrai totalmente ripagato da un piacere che non solo i romani ma anche gli etruschi provavano e amavano.

Le Terme di Ficoncella a Civitavecchia

Spostandoci da Viterbo, puoi trovare altre terme libere nella zona di Civitavecchia. In particolare, le più famose ed antiche sono le Terme di Ficoncella. Anche qui gli etruschi erano soliti fare il bagno e ancora oggi è possibile usufruire dello stesso servizio gratuitamente. Nonostante la struttura non sia molto grande, si compone di 5 vasche a temperature variabili, spaziando dai 50° ai 60°.

Il nome di queste terme gratuite, Ficoncella, deriva da un grande e secolare albero di fico ancora presente e che, nelle giornate più assolate, sarà il tuo riparo naturale dai raggi del sole. Tra le terme del Lazio sono forse quelle più caratteristiche perché decorate con pietre colorate e piatte che contribuiscono a creare un'atmosfera unica e ti aiutano a fare un vero salto nel passato. Ti sarà veramente semplice sentirti un imperatore mentre ti fai cullare dal calore delle acque.

Queste sono alcune delle terme libere nel Lazio più famose e meritano assolutamente una tua visita. La zona intorno, inoltre, è tra le più belle d'Italia: Viterbo e i suoi dintorni, Civitavecchia affacciata sul mare e naturalmente Roma, ti offrono la possibilità di vivere una vacanza decisamente unica e indimenticabile.

image-tag