Tour fra i prodotti tipici del Trentino Alto Adige - CaseVacanza.it base64Hash Tour fra i prodotti tipici del Trentino Alto Adige - CaseVacanza.it

Tour fra i prodotti tipici del Trentino Alto Adige

In qualsiasi momento
1 ospite
danieleloreto

Il Trentino Alto Adige è famoso per le sue vette imbiancate e le numerose piste che ogni anno emozionano appassionati di sci e sport invernali. Ma durante un soggiorno in questa meravigliosa regione italiana, si è spesso rapiti da sapori e gusti unici, che rallegrano l'animo anche grazie a vini corposi che scaldano spirito e corpo. CaseVacanza.it ti accompagna alla scoperta dei prodotti tipici più particolari e dei piatti che compongono la tradizione culinaria del Trentino, per un viaggio enogastronomico completo e affascinante. Un itinerario curioso e assolutamente soddisfacente.

Tirtlen

Questo piatto dal nome particolare, quasi impronunciabile, è composto da tortellini fritti ripieni con spinaci, ricotta e crauti. Gli ingredienti che compongono i Tirtlen rappresentano perfettamente tutta la cultura gastronomica delle città dell'Alto Adige, come Bolzano. Nonostante si tratti di un primo piatto, molto spesso vengono serviti come antipasto. Un perfetto prologo alla varietà di prodotti e ricette che può vantare la regione.

Canederli

Come molte altre regioni del Nord Italia, anche il Trentino Alto Adige ha saputo prendere il meglio dalle culture enogastronomiche dell'Europa Centrale, creando piatti originali e trasformandoli in ricette tradizionali. È il caso dei canederli che, figli degli knoedel, hanno valicato i confini della regione e sono sbarcati anche nei vicini Veneto e Friuli. Il piatto proviene dalla cultura povera locale, essendo degli gnocchi di pane bagnato nel latte, arricchito con speck e servito con brodo di carne. Un primo piatto saporito che spesso viene proposto anche come antipasto o contorno.

Le zuppe trentine: Panada, Mosa e Panicia

Tra i primi piatti più famosi vi sono indubbiamente le zuppe e le più apprezzate sono tre: la Panada, la Mosa e la Panicia, tutte provenienti dalla cultura gastronomica povera della regione, ma oggi molto apprezzate in ogni ristorante. La Panada è una semplice zuppa di pane e olio cotta per un paio d'ore, che in passato veniva servita ai bambini, agli anziani, alle persone ammalate e anche alle partorienti dopo la nascita del neonato.

La Mosa, invece, presenta molti più ingredienti, sempre provenienti dall'ambito contadino. È una zuppa di farine di frumento e di mais, cotte nel latte e cosparse di burro fuso. La tradizione vuole che venga servita in una grande pentola di ferro e posta al centro del tavolo, da cui tutti possono servirsi. Infine la Panicia è sicuramente tra le più saporite, essendo composta da una zuppa di orzo arricchita da verdure, carne affumicata e speck.

Carne Salada

Se i primi piatti hanno fatto esaltare le papille gustative, i secondi riusciranno a deliziare tutti i tipi di palati. Tra le portate più importanti vi è, ad esempio, la Carne Salada, secondo tipico della zona di Trento, e che richiede una preparazione minuziosa e paziente. La coscia di vitellone che compone il piatto, infatti, viene aromatizzata con ginepro, salvia e alloro e lasciata a macerare nel vino per almeno 20 giorni. In seguito viene leggermente scottata o servita anche come carpaccio, con un corposo contorno di fagioli bianchi.

Trota del Trentino

Come è immaginabile, tra i secondi piatti tipici del Trentino Alto Adige, non abbondano certo quelli a base di pesce. L'unico che ha come ingrediente principale un prodotto ittico è la Trota del Trentino, che non differisce però per aromi e sapori rispetto alle portate di carne. Seguendo la ricetta tradizionale, le trote vengono pulite e fritte per poi lasciarle riposare in una marinatura di aglio, cipolla, uva sultanina, menta, limone e prezzemolo per almeno 24 ore.

Prodotti tradizionali: Mele, Speck e Pane

Il gusto viene rivelato dalla semplicità. Anche in Trentino questa regola è rispettata alla perfezione perché si possono trovare tutti i sapori della regione nei suoi prodotti più semplici. In questa zona puoi assaporare le migliori mele d'Italia come la Golden delicious, la Stark delicious, la Granny e la Gloster. Lo speck trentino primeggia sicuramente tra gli insaccati, ma la zona è famosa anche per la produzione di pane, che viene sformato in numerose varianti come il Vinschger Paarl o lo Schütterbrolt. Piccoli piaceri pieni di gusto e semplicità.

Strüdel

Impossibile trovare qualcuno che non conosca lo Strüdel, ma solamente qui puoi assaggiare quello originale. Il tradizionale dolce a base di mele, pinoli e uva sultanina è tra i più famosi dello stivale ed è originario proprio della Val di Non. Durante il viaggio enogastronomico del Trentino Alto Adige bisogna assolutamente trovare il tempo per fermarsi a gustare un'eccezionale fetta di Strüdel, preparato come la tradizione richiede.

Vini

Il particolare microclima che è presente in questa regione ha permesso ai trentini di produrre un'ampia varietà di vini, sopratutto bianchi. Viaggiando per i bellissimi panorami montuosi della regione, quindi, è facile trovare l'occasione di degustare un calice di Mueller Thurgau, Goldmuskateller o Gewuerztraminer, tutti vini dal colore paglierino e dorato, molto aromatici. Notevole anche la produzione di vino rosso, la cui eccellenza è rappresentata dal Marzemino e il Rotaliano. Una produzione enologica che si presenta come perfetto accompagnamento a un viaggio unico all'interno dell'eccezionale gastronomia del Trentino Alto Adige.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Trento
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Trento, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Nave San Felice
220 € per notte
Casale ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Nave San Felice, Lavis, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Campodenno
140 € per notte
Casale ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (13 recensioni)
Campodenno, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
75 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ziano di Fiemme
80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Ziano di Fiemme, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Costa
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (7 recensioni)
Costa, Folgaria, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Peio Fonti
65 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Peio Fonti, Peio, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canazei
75 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Canazei, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canazei
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (7 recensioni)
Canazei, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Peio Fonti
70 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Peio Fonti, Peio, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Caoria
130 € per notte
Chalet ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Caoria, Canal San Bovo, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Coredo
75 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Coredo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Transacqua
100 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Transacqua, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bocenago
100 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
Bocenago, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
86 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mezzano
120 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vigo di Fassa
95 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Vigo di Fassa, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Maddalena
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Santa Maddalena, Valle di Casies, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Monclassico
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Monclassico, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Danilo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgarida
86 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
Folgarida, Dimaro, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dobbiaco
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Dobbiaco, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Hans
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag