Tragedie greche di Siracusa  - CaseVacanza.it base64Hash Tragedie greche di Siracusa  - CaseVacanza.it

Tragedie greche di Siracusa

In qualsiasi momento
1 ospite

Tornano le tragedie greche a Siracusa, spettacolo che continua ad affascinare, anno dopo anno, tutta Italia, nella splendida cornice del Teatro Greco. Quest’anno l’edizione è la numero 54 e per l’occasione saranno messi in scena l'Edipo a Colono di Sofocle, Eracle di Euripide e I Cavalieri di Aristofane.

L'edizione di quest'anno partirà il 10 maggio e durerà fino all'8 luglio, con spettacoli tutti i giorni, escluso il lunedì.

Tragedie greche...ma non solo

Ma ci saranno anche dei 'fuori programma' rispetto al calendario ordinario. 

L'11 giugno andrà in scena 'Conversazione su Tiresia', uno spettacolo di e con Andrea Camilleri, la celebre penna che ha dato vita al Commissario Montalbano. 

Il 12 e 15 luglio sarà invece la volta di Ficarra e Picone. Il celebre duo comico salirà sul palco per interpretare Le Rane di Aristofane, come già aveva fatto nell'edizione passata. 

E, infine, il 18 luglio, toccherà allo spettacolo di e con Alessandro Baricco, Palamede. Tra gli attori, troveremo anche un volto noto del cinema italiano, l'attrice Valeria Solarino

tragedie greche siracusaFicarra e Picono - Franca Centaro © 

Edipo a Colono 

Tragedia di Sofocle messa in scena postuma, l'Edipo a Colono fu scritta dal grande drammaturgo greco e portata sul palco nel 401 a.C. Si tratta dell'ultimo atto, seguendo la cronologia teatrale, delle vicende di Edipo. Dopo aver scoperto i delitti del re di Tebe nell'Edipo Re, ritroviamo lo stanco ed esiliato protagonista recarsi nei sobborghi di Atene, a Colono.

Qui, presagi divini hanno annunciato a Edipo la fine dei suoi giorni. Nonostante sia visto con pericolo dagli abitanti di Atene, sarà Teseo stesso, re della città, a dare protezione al vecchio Edipo, e lo accompagnerà, infine, a trovare la morte nel vicino boschetto degli Eumenidi. Una vicenda che si focalizza molto sul significato della morte, così come la vedevano gli antichi greci. Una legittima liberazione dalle sofferenze insensate della vita.

Eracle

Questa tragedia scritta da Euripide racconta dell'episodio più tragico della vita di Eracle. Mentre l'eroe figlio di Zeus è impegnato negli inferi nella sua ultima 'fatica', il rivale Lico minaccia la sua famiglia, minacciando l'uccisione della moglie Megara e dei figli di Eracle. Saputo del pericolo, il protagonista torna e, accecato dalla rabbia e impazzito, uccide non solo Lico, ma anche i figli e la moglie stessa.

Un inganno architettato da Era, nemica di Eracle, che infonde in lui la credenza che i figli non sono i suoi, ma quelli di Euristeo, colui che aveva commissionato le 'fatiche' all'eroe. In un climax di tensione drammatica, Eracle si ritroverà davanti al padre Anfitrione, e prenderà infine consapevolezza dell'eccidio da lui stesso perpetrato.

tragedie greche siracusaCoro - Franca Centaro Â©

I Cavalieri 

Questa acuta opera di Aristofane rappresenta una brillante metafora della situazione politica ateniese del V secolo a.C.

Tuttavia, risulta anche un'analisi incredibilmente attuale di quelli che sono i meccanismi più ipocriti della politica.

L'opera associa le vicende di due servi di un certo Popolo, che si trovano in conflitto con un terzo servo, Paflagone. Questi è diventato a tutti gli effetti padrone della casa ingraziandosi il padrone Popolo con un comportamento falso e adulatore.

Un riferimento chiaro a Cleone, uomo politico di Atene, avverso ad Aristofane, che, ugualmente a Paflagone, era riuscito a emergere circuendo il popolo per i suoi fini di potere. Un'opera, quella de I Cavalieri, che ha lo scopo di smascherare il meccanismo ammaliatore e ingannatore della politica nei confronti della popolazione. Che, nel racconto di Aristofane, risulta comunque molto più acuta di quanto gli adulatori pensino.

Una splendida occasione per rivivere il fascino delle tragedie greche nel luogo per cui furono ideate. Il fascino del Teatro Greco di Siracusa non può che essere la cornice adatta a rappresentare gli spettacoli dei grandi drammaturghi greci. E tu potrai assistervi nel corso della tua prossima vacanza in Sicilia. Per cui non ti resta che cercare l'alloggio adatto.

Dove dormire a Siracusa

Appartamento Siracusa
125 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (28 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Maria Teresa
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
90 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (4 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Santo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
50 € per notte
Villa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
DORINA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
90 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono» (3 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Santo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
150 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Benedetto
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
55 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Andrea
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (9 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Andrea
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
56 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
DORINA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
41 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
3.4
(7 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Raffaele
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
90 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (3 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Santo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
57 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Maria Giuseppa
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
GABRIELE
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
70 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Giuseppina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
80 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Alfio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
315 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Buena Onda Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
22 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (11 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Fausto
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
389 € per notte
Villa ∙ 13 ospiti ∙ 5 camere da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Buena Onda Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Siracusa
98 € per notte
Appartamento ∙ 12 ospiti ∙ 3 camere da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Aurora
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Siracusa
348 € per notte
Casa ∙ 13 ospiti ∙ 5 camere da letto
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
70 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Carmela
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Siracusa
45 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (17 recensioni)
Siracusa, Sicilia, Italia
Dettagli
Ferdinando
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag