Per chi ha più tempo a disposizione, consigliamo di dirigersi verso il lago Trasimeno e iniziare questo itinerario ad anello che copre sette tappe.
È tutto in regola per una settimana all'insegna della bellezza, camminando lungo tragitti che hanno una lunghezza media di 22 km, per un totale di 160 km complessivi.
Puoi partire da Passignano sul Trasimeno, una delle città più popolose del lago, e dirigerti verso San Savino, lungo un percorso fatto di vigneti, uliveti e boschi.
Da San Savino a Panicale, invece, troverai sopratutto paesaggi boscosi, immersi in un clima tipicamente medievale, che lascia comunque spazio ad ampie e incantevoli vedute.
Proseguendo verso Città della Pieve, le bianche strade ti faranno sentire in Toscana.
Ci si immerge nel bosco e poi si raggiunge Villastrada, piccolo borgo tornato alla vita grazie proprio ai molti amanti del trekking che decidono di riposarsi tra le sue affascinanti vie.
La meta successiva è Castiglione del Lago, uno dei borghi più belli d'Italia.
Lungo la via incontrerai splendide città , come Gioiella e Vitellino.
Qui arriva il momento di vivere pienamente il lago, percorrendo la pista ciclabile che lo circonda.
Arrivati a Punta Navaccia potrai prendere un traghetto che ti farà riposare le gambe e ti condurrà all'Isola Maggiore.
Siamo arrivati all'ultimo tratto di strada ma anche tra i più affascinanti: passando per piccole frazioni come Sanguineto, percorrerai una strada panoramica che, oltre a ricondurti a Passignano, ti farà ammirare dall'alto tutta la bellezza del Lago Trasimeno.
Il modo migliore per terminare questa bellissima settimana di trekking.