Trekking in Umbria: 5 Splendide Escursioni sull'Appennino - CaseVacanza.it base64Hash Trekking in Umbria: 5 Splendide Escursioni sull'Appennino - CaseVacanza.it

Trekking in Umbria: 5 Splendide Escursioni sull'Appennino

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Una delle attività più salubri che si può fare è sicuramente il trekking, che ci permette di esplorare zone meravigliose, liberare la mente e respirare aria fresca.

E tra le zone migliori dove fare lunghe camminate nel verde c'è l'Umbria, dove l'armonioso mix tra natura e storia, alle pendici dell'Appenino centrale, offre veramente molte possibilità di divertimento ed esplorazione: il trekking in Umbria è un'esperienza da fare, anche per i principianti, per scoprire "lentamente" il cuore verde d'Italia. 

Partiamo insieme per scoprire i 5 migliori percorsi di trekking in Umbria.

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN UMBRIA

1. Tra arte e natura, da Assisi a Gubbio

L'Umbria ha una collezione di storia, arte e architettura tra le più vaste d'Italia.

E il punto iniziale perfetto per partire alla scoperta di tutte queste bellezze è sicuramente Assisi: da qui puoi iniziare un lungo ma indimenticabile viaggio che ti porterà a scoprire la cultura del territorio.

Già ad Assisi sono molte le attrazioni da ammirare, come le opere di Cimabue e Giotto e naturalmente la tomba di San Francesco, il tutto circondato dalla splendida cornice naturale del Parco Regionale del Monte Subasio.

È giunto il momento di lasciare la città verso Valfabbrica, dove potrai godere di un bellissimo panorama dalla cime del Castello di Coccorano.

Una volta riposato, incamminati verso Gubbio,  attraversando il Parco del Monte Cucco, custode di piccoli e caratteristici borghi come Sigillo, Costacciaro o Scheggia.

Una volta giunto alla tua meta finale, rimarrai sorpreso nel vedere la storia di questo delizioso paese aggrappato alle pendici del Monte Ingino, che ti rifocillerà con panorami suggestivi e una ricca tradizione enogastronomica.

2. Viaggio nei dintorni del Pollino

Se desideri perderti tra le pieghe del tempo senza rinunciare alla bellezza della natura, il percorso perfetto per te è sicuramente quello che da Colle Fergiara ti conduce fino a Polino.

Già al punto di partenza potrai ammirare dei resti fossili di origine marina che testimoniano l'antichissima presenza del mare in queste terre.

Il percorso è sempre circondato dalla meravigliosa natura umbra: sarà una camminata lunga e rilassante. 

Prima dell'arrivo, merita una visita il Salto del Cieco, l'antica dogana dove erano costretti a fermarsi i viaggiatori che volevano passare dallo Stato Pontificio al Regno Borbonico.

Polino ha mantenuto il suo aspetto di antica rocca fortificata, dominando parte della Valnerina dai suoi 836 metri d'altezza.

I più intrepidi possono decidere di scalare il Monte La Pelosa, la punta più alta della provincia di Terni: la ricompensa sarà una vista a 360° su ben cinque regioni, sui Monti Sibillini, sul Parco dell'Appennino Centrale e su quello del Gran Sasso.

3. Fare sport alle Cascate delle Marmore

Un percorso avventuroso e indimenticabile è quello che passa per le Cascate delle Marmore.

Si parte da Casteldilago, antico borgo fortificato: qui potrai perderti nella bellezza medievale della chiesa di San Valentino, di quella di San Nicola e del vecchio mulino.

Dopodiché si parte per una passeggiata di circa 60 minuti verso le Cascate delle Marmore, su un percorso che attraversa Il Parco Fluviale del Nera e che ha come meta finale gli incredibili giochi d'acqua di questa bellezza naturla.

Avrai la possibilità di passare una giornata dedicata allo sport e all'avventura, praticando rafting, canoa, kayak, hydrospeed o semplicemente river walking.

Le Cascate, però, sono solamente una delle tappe di questo percorso di trekking.

Infatti, puoi proseguire verso il santuario della Madonna dello Scoglio, conosciuta anche come Madonna dello Schippo, lungo la strada che conduce a Forcella.

È una meta molto amata dai pellegrini, la quale. grazie alla sua posizione sopraelevata su uno sperone di roccia, regala una vista mozzafiato sul territorio. Una piccola oasi di tranquillità e pace dove rinfrancare lo spirito.

4. Una settimana sulle rive del Trasimeno

Per chi ha più tempo a disposizione, consigliamo di dirigersi verso il lago Trasimeno e iniziare questo itinerario ad anello che copre sette tappe.

È tutto in regola per una settimana all'insegna della bellezza, camminando lungo tragitti che hanno una lunghezza media di 22 km, per un totale di 160 km complessivi.

Puoi partire da Passignano sul Trasimeno, una delle città più popolose del lago, e dirigerti verso San Savino, lungo un percorso fatto di vigneti, uliveti e boschi.

Da San Savino a Panicale, invece, troverai sopratutto paesaggi boscosi, immersi in un clima tipicamente medievale, che lascia comunque spazio ad ampie e incantevoli vedute. 

Proseguendo verso Città della Pieve, le bianche strade ti faranno sentire in Toscana.
Ci si immerge nel bosco e poi si raggiunge Villastrada, piccolo borgo tornato alla vita grazie proprio ai molti amanti del trekking che decidono di riposarsi tra le sue affascinanti vie.

La meta successiva è Castiglione del Lago, uno dei borghi più belli d'Italia.

Lungo la via incontrerai splendide città, come Gioiella e Vitellino.

Qui arriva il momento di vivere pienamente il lago, percorrendo la pista ciclabile che lo circonda.

Arrivati a Punta Navaccia potrai prendere un traghetto che ti farà riposare le gambe e ti condurrà all'Isola Maggiore.

Siamo arrivati all'ultimo tratto di strada ma anche tra i più affascinanti: passando per piccole frazioni come Sanguineto, percorrerai una strada panoramica che, oltre a ricondurti a Passignano, ti farà ammirare dall'alto tutta la bellezza del Lago Trasimeno.

Il modo migliore per terminare questa bellissima settimana di trekking.

CERCA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO TRASIMENO

5. Flora e Fauna sul Monte Coscerno

Il paesaggio naturale più affascinante si trova nei pressi del Monte Coscerno, in un'area che copre parte della valle del Fiume Nera, Spoleto e il fosso di Tissino.

Si tratta di una vera e propria oasi naturalistica in cui potrai perderti per evadere completamente dalla vita cittadina. 

Sulle pareti rocciose presenti nella zona, infatti, la potenza della natura è stata tale da riuscire a far crescere dei lecci anche oltre i 400 metri sul livello del mare.

Troverai poi aceri, faggi e molte altre piante che, specialmente nel periodo autunnale, riempiono la zona di tonalità rosse e gialle, creando un'atmosfera magica. Ma la bellezza dell'area risiede anche nella possibilità di poter incontrare diverse specie di animali, come aquile o lupi. Un vero paradiso terrestre.

Uno dei percorsi migliori per godere di tutto questo è quello che parte dal km 14 della Strada Provinciale San Anatolia di Narco, poco prima del paese di Gavelli.

L'itinerario prevede numerosi sali e scendi per 7 km di cammino, che si percorrono in più o meno 2 ore e mezza, raggiungendo l'altezza di 1.684 m.

La bellezza di questo itinerario non sta solamente nell'incredibile vista sull'Appennino Centrale che ti aspetta a fine percorso, ma anche nel territorio con vegetazione bassa e rada che ti permette di scegliere la strada che ritieni più agevole.

Durante questa strada sperimenterai tutta la bellezza del trekking in Umbria.

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN UMBRIA

Ti sono piaciute le nostre proposte di trekking?

Con questi itinerari molto variegati, avrai la possibilità di scoprire in maniera completa tutta la storia dell'Umbria, fatta di arte, cultura e natura.

Scegli quello che ti ha colpito maggiormente e parti per un soggiorno indimenticabile!

Case Vacanze in Umbria

Villa San Feliciano
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto

Il Rifugio sul Lago by Miani Group

San Feliciano, Magione, Umbria
da 515 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Umbertide
200 m² Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa in Umbria con piscina privata!

Umbertide, Provincia di Perugia, Umbria
da 441 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Appartamento Foligno
64 m² Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Comoda e accogliente casa per vacanze in famiglia a Foligno

Foligno, Provincia di Perugia, Umbria
da 57 €
per notte
4,5
Vai all'offerta
Villa Trevi
140 m² Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa relax, con piscina, fra L'Oliveto

Trevi, Provincia di Perugia, Umbria
da 152 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Villa Le Rocce
90 m² Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Graziosa villetta vicino al lago Trasimeno

Le Rocce, Magione, Umbria
da 82 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Villa Passignano sul Trasimeno
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 4 camere da letto

La Casa Rossa by Miani Group

Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia, Umbria
da 665 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Perugia
59 m² Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto

Nel cuore verde d'Italia, appartamento per sentirsi a casa fuori casa

Perugia, Umbria, Italia
da 73 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Arezzola
90 m² Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento indipendente 2-4 pax

Arezzola, Spoleto, Umbria
da 60 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Appartamento Arezzola
100 m² Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Lussuoso appartamento indipendente con giardino

Arezzola, Spoleto, Umbria
da 46 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Bovara
40 m² Appartamento ∙ 2 ospiti

Grazioso appartamento a 20 minuti di macchina da Assisi.

Bovara, Trevi, Umbria
da 57 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Contrada Castello
85 m² Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Appartamento con giardino vista lago Trasimeno, nel cuore di Castiglione del Lago.

Contrada Castello, Castiglione del Lago, Umbria
da 45 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Arezzola
120 m² Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Appartamento panoramico indipendente 4+2 Px

Arezzola, Spoleto, Umbria
da 70 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Appartamento Castel Ritaldi
65 m² Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa vacanze in collina

Castel Ritaldi, Provincia di Perugia, Umbria
da 85 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Appartamento Terni
64 m² Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Bilocale in zona centrale

Terni, Umbria, Italia
da 56 €
per notte
Vai all'offerta
Casale Tavernacce
55 m² Casale ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Rustico/Casale a Perugia

Tavernacce, Perugia, Umbria
da 84 €
per notte
Vai all'offerta
Bed & Breakfast Gubbio
180 m² Bed & Breakfast ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Bed and Breakfast a Gubbio nel cuore storico della città

Gubbio, Provincia di Perugia, Umbria
da 226 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Villa Montecolognola
Villa ∙ 10 ospiti ∙ 5 camere da letto

Villa Bel Air & Guest House by Miani Group

Montecolognola, Magione, Umbria
da 985 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Ponte San Giovanni
74 m² Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento per 4 persone con 2 stanze

Ponte San Giovanni, Perugia, Umbria
da 45 €
per notte
5,0
Vai all'offerta
Appartamento Bovara
150 m² Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Appartamento vacanze con piscina, a 20 km di auto da Assisi.

Bovara, Trevi, Umbria
da 120 €
per notte
4,8
Vai all'offerta
Casale Avigliano Umbro
100 m² Casale ∙ 10 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casolare in pittoresco paesaggio collinare

Avigliano Umbro, Provincia di Terni, Umbria
da 120 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Tavernacce
20 m² Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento a Perugia (Ortensia)

Tavernacce, Perugia, Umbria
da 70 €
per notte
Vai all'offerta
image-tag