La Via Francigena fu uno dei principali percorsi di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Dall'Europa occidentale, in particolar modo dalla Francia, partiva una serie di strade che conduceva alle porte di San Pietro a Roma, centro della Cristianità . In migliaia di pellegrini affrontavano le difficoltà che un percorso del genere prevedeva, fra ostacoli naturali e banditi di strada.
Le tappe della Via Francigena
In questa sezione potrai trovare l’elenco completo delle 45 tappe della Via Francigena in Italia: in tutto, il percorso è lungo più di 1800 km e attraversa gran parte delle regioni d'Italia, dalla Val d'Aosta fino alla Campania e alla Puglia. Un percorso contraddistinto, per l'appunto, da una serie di tappe sulla Via Francigena. Così come è sempre stato per i percorsi di pellegrinaggio.
Da quello verso Gerusalemme a quello a Santiago de Compostela. Per ogni tappa della Via Francigena abbiamo riportato lunghezza in km, dislivello (totale metri in salita ed in discesa), comuni attraversati, come raggiungere il punto di partenza della tappa e una breve descrizione del percorso.
Tappa 01 - Dal Gran S. Bernardo a Echevennoz
Tappa 02 - Da Echevennoz ad Aosta
Tappa 03 - Da Aosta a Chatillon
Tappa 04 - Da Chatillon a Verrès
Tappa 05 - Da Verrès a Pont St. Martin
Tappa 06 - Da Pont St. Martin a Ivrea
Tappa 07 - Da Ivrea a Viverone
Tappa 08 - Da Viverone a SanthiÃ
Tappa 09 - Da Santhià a Vercelli
Tappa 10 - Da Vercelli a Robbio
Tappa 11 - Da Robbio a Mortara
Tappa 12 - Da Mortara a Garlasco
Tappa 13 - Da Garlasco a Pavia
Tappa 14 - Da Pavia a Santa Cristina
Tappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta
Tappa 16 - Da Orio Litta a Piacenza
Tappa 17 - Da Piacenza a Fiorenzuola
Tappa 18 - Da Fiorenzuola a Fidenza
Tappa 19 - Da Fidenza a Fornovo
Tappa 20 - Da Fornovo a Cassio
Tappa 21 - Da Cassio al Passo della Cisa
Tappa 22 - Dal Passo della Cisa a Pontremoli
Tappa 23 - Da Pontremoli ad Aulla
Tappa 24 - Da Aulla a Sarzana
Tappa 25 - Da Sarzana a Massa
Tappa 26 - Da Massa a Camaiore
Tappa 27 - Da Camaiore a Lucca
Tappa 28 - Da Lucca ad Altopascio
Tappa 29 - Da Altopascio a San Miniato
Tappa 30 - Da San Miniato a Gambassi Terme
Tappa 31 - Da Gambassi Terme a San Gimignano
Tappa 32 - Da San Gimignano a Monteriggioni
Tappa 33 - Da Monteriggioni a Siena
Tappa 34 - Da Siena a Ponte d'Arbia
Tappa 35 - Da Ponte d'Arbia a San Quirico
Tappa 36 - Da San Quirico a Radicofani
Tappa 37 - Da Radicofani ad Acquapendente
Tappa 38 - Da Acquapendente a Bolsena
Tappa 39 - Da Bolsena a Montefiascone
Tappa 40 - Da Montefiascone a Viterbo
Tappa 41 - Da Viterbo a Vetralla
Tappa 42 - Da Vetralla a Sutri
Tappa 43 - Da Sutri a Campagnano di Roma
Tappa 44 - Da Campagnano a La Storta
Tappa 45 - Da La Storta a Roma
Se ti interessano i cammini in altre zone italiane che non abbiamo citato qui, ad esempio Piemonte o sud Italia, dai un'occhiata alla Magna Via Francigena in Sicilia e alle Vie Francigene del Sud! Così avrai tutte le informazioni per percorrere la Via Francigena a tappe, seguendo passo per passo l'itinerario degli antichi viaggiatori che l'hanno affrontata nel corso dei secoli.
Foto di Alessandro Nodari