Tappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta - CaseVacanza.it base64Hash Tappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta - CaseVacanza.it

Tappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Tutte le tappe in Italia della Via Francigena

Tappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta (Grangia benedettina), 16.1 km

Dislivello: +30, -40.

Comuni attraversati: Chignolo Po, Orio Litta.

Come arrivare: stazione ferroviaria di Santa Cristina E Bissone.

Descrizione: La tappa è breve, piatta e immersa nei paesaggi campagnoli del Lodigiano. L’unico passaggio critico è dato dall’attraversamento del ponte sul Lambro e, al solito, al di fuori dei centri abitati non è possibile riempire le borracce. Costeggiati i bassi rilievi e i vigneti della collina di San Colombano ed attraversato Miradolo Terme, ecco mostrarsi al viaggiatore il castello di Chignolo Po. Ci si inoltra quindi in territorio lodigiano, attraversando il fiume Lambro e seguendo prima il corso del fiume, poi le arginelle delle risaie fino a raggiungere Orio Litta.

Cosa vedere nei dintorni: Ora che sei arrivato a Orio Litta e ti sei riposato, ti andrebbe di vedere qualcosa nei dintorni di questo grazioso centro del basso Lodigiano? Proprio a Orio Litta si trova una residenza nobile antica, la Villa Litta Carini. Questa abitazione doveva rappresentare la ricchezza e l’importanza della famiglia Cavazzi. Oggi si può entrare a vederla, ma solo su appuntamento, quindi ti consigliamo di organizzare la visita con largo anticipo.
Fatta costruire a metà del diciassettesimo secolo, oggi la residenza appare monumentale, splendende e grandiosa. Al suo interno si trovano diversi saloni ben arredati, pieni di affreschi, una sala da biliardo, l’oratorio. Stupisce lo scalone d’onore e il grande e sfavillante salone delle feste. All’interno della Villa Litta si trovano anche le cucine, le lavanderie, i granai, i pollai, dove si svolgevano i mestieri quotidiani, esempio vivo di come poteva essere la vita all'interno della dimora. Non dimenticare di passare per i giardini, tutti sviluppati sul retro della villa.
Se poi hai un po’ di tempo in più, puoi spingerti fino al Castello di Belgioioso: con la sua particolare conformazione a recinto, fu distrutto e riedificato dal Barbarossa. Oggi ci sono tanti volontari che organizzano visite guidate al castello, passeggiate nel parco e lungo le mura!

 

Cerchi un posto dove dormire nei pressi di Orio Litta? Consulta i nostri annunci a Calendasco!

© Foto di Sergio Fumich da Flickr nel rispetto di tutti i diritti.

Scopri le nostre idee viaggio...

Mostra di più
image-tag