Luglio sta per arrivare e con lui anche un evento che ormai ci accompagna da anni: stiamo parlando dell’Umbria Jazz Festival, l’evento musicale che coinvolge la regione dell’Italia Centrale tutto l’anno e che trova il suo culmine a Perugia dal 13 al 22 luglio in questa edizione 2018.
Non sai di cosa stiamo parlando? Ecco la storia!
L’Umbria Jazz Festival è l’evento numero uno in Italia sul mondo Jazz, dal 1973 accompagna i fan del jazz italiano nella splendida cornice della regione umbra con eventi in tutte le province a tema musicale.
Negli anni tantissimi artisti sono passati per il capoluogo umbro e non solo accompagnando le estati dei fan della musica jazz: da Caetano Veloso a Renzo Arbore, da George Coleman a Gino Paoli, da Mario Biondi ad artisti pop come Lady Gaga e Prince. E ancora Stefano Bollani, Simple Red, Sting e Tony Bennet.
L’edizione di quest’anno è la più internazionale di tutte e coinvolgerà artisti provenienti dall’America, Sud Est Asiatico e Africa.
I luoghi dell’Umbria Jazz Festival
I luoghi che accompagnano il Festival umbro della musica Jazz sono tanti e dislocati in tutta la regione. L’edizione di luglio che si terrà a Perugia avrà principalmente tre location d’eccezione: l’Arena Santa Giuliana dove ci saranno gli eventi di maggiore richiamo dal rock al jazz, Il Teatro Morlacchi dove andranno in scena gli eventi più specialistici e la Galleria Nazionale dell’Umbria che ospiterà gli eventi più prestigiosi all’insegna dell’arte e della storia della città .
Gli Eventi da non perdere
Quest’anno ci sarà l’imbarazzo della scelta per gli eventi da non perdere e alcuni di questi saranno anche gratuiti.
Gli eventi gratuiti coinvolgeranno numerosi artisti italiani e internazionali, tra cui i toscani Funk Off. I grandi nomi che approderanno nella città umbra vanno da Quncy Jones Gilberto Gil, da Caetano Veloso a Margareth Menezes. Dal nostrano Stefano Bollani a Gregory Porter, che porterà sul palco il suo personale tributo a Nat King Cole, da David Byrne a Mario Biondi. Il programma è ricchissimo.
All'Umbria Jazz Festival c'è spazio anche per la musica elettronica. Gli ultimi 'acquisti' sono infatti The Chainsmokers e Massive Attack, per movimentare ancora di più le strade di Perugia.
Il programma completo puoi trovarlo a questo link.
Perché andare all’Umbria Jazz Festival
Vivere l’Umbria in questo periodo è davvero un’esperienza unica. Il cibo e la gastronomia della regione si fondono alla cultura internazionale della musica jazz. La cornince è quella medievale di Perugia, il tuo nido potrebbe essere una casa vacanza tra vicoli medievali della città per chi vuole vivere a pieno l’esperienza, oppure in un agriturismo, casa rurale nelle vicinanze per rilassarsi in attesa del concerto che andrai a vedere.
Scopri adesso le case vacanza a Perugia per vivere l’Umbria Jazz Festival da vicino.
E tu parteciperai all’edizione 2018 dell’Umbria Jazz Festival? Dillo sui nostri canali social Facebook e Instagram con una foto e hashtag #vadoinferies.