Lungo la costa si alternano calette isolate a cittadine costruite sulla roccia. Ogni centro ha la sua caratteristica storico-culturale che lo rende unico e affascinante. Luoghi incontaminati, tanti paesi e città che nascondono arte, storia e cultura.
Ci sono Vietri, Maiori, Minori, Ravello, la famosissima Amalfi, Praiano, Furore, Positano e Sant'Agata che si trovano sulla costa amalfitana. Oppure Sorrento, Vico Equestre, Sant'Agnello e Massa Lubrense che sono sulla costiera sorrentina.
Il mare in queste zone è limpido e ci sono molte baiette, spiagge e coste rocciose di indiscusso fascino. La vegetazione è lussureggiante, tra ulivi e limoni che incorniciano il golfo. Puoi fare una bella escursione in barca alla scoperta di gole e baie nascoste, oppure ti puoi immergere nei meravigliosi fondali marini.
E poi ci sono tanti eventi folcloristici da vivere, una vita mondana attiva e un'ottima cucina tradizionale da degustare. Una bella vacanza che sarebbe meglio fare on the road, per esplorarla a 360 gradi e viverla in pieno.
Golfo degli Angeli
La meta perfetta per rimandare l'autunno. In provincia di Cagliari, situato nella costa meridionale della Sardegna, facilmente raggiungibile, domina il Golfo degli Angeli. Alla cui estremità trovi Capo Carbonara e Capo Spartivento, con vaste spiagge di sabbia che si alternano a rocce frastagliate che creano forme strane e differenti.