Stai cercando idee per una vacanza economica in famiglia? Noi abbiamo voluto aiutarti, proponendoti una serie di soluzioni in cui i bambini entrano gratis. Dai musei ai parchi a tema, fino alle terme gratuite. Di possibilità per portare in gita i più piccoli senza spendere ne esistono parecchie. E allora, ecco alcune di quelle raccolte da noi. Il nostro modo per permetterti una vacanza low cost con i tuoi bambini.
Al Museo con i più piccoli
Una delle prime proposte vacanza per bambini riguarda la cultura. Veramente tanti sono i musei che permettono ai bambini sotto una certa età di entrare gratuitamente. Ne abbiamo raccolti alcuni fra i più celebri in Italia. Piccola premessa: tieni sempre presente che le politiche tariffarie possono cambiare, quindi ti conviene sempre controllare prima di partire. Detto questo, cominciamo dal Museo Egizio di Torino.
Una delle collezioni più importanti di reperti della grande civiltà mediterranea, secondo solo al museo de Il Cairo. Qui, i bambini fino a 5 anni hanno la possibilità di entrare gratuitamente. Mentre i più grandicelli, dai 6 ai 14 anni, possono ammirare gli splendidi manufatti dei faraoni a solo un euro.
Un altro dei musei più importanti in Italia, la Galleria degli Uffizi a Firenze, permette ai minori di 18 anni di accedere gratuitamente. Un'occasione unica per portare i bambini di fronte agli ineguagliabili capolavori dell'arte conservati in queste stanze.
Ulteriore ed interessantissima opportunità per far pregustare l'arte italiana ai bambini è il circuito di Mosaici di Ravenna. Diversi i luoghi della città Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco che permettono l'ingresso gratuito ai bambini sotto ai 10 anni. Tra questi, le architetture simbolo della città : la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Gallia Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Museo Arcivescovile e la Cappella di Sant'Andrea.
Anche il Muse, il recente museo delle scienze realizzato a Trento da Renzo Piano, permette ai bambini di accedere gratis. I minorenni accompagnati dai genitori possono infatti accedere gratuitamente alle innovative sale del museo, scoprendo in un percorso accattivante la natura, le sue meraviglie e i suoi processi.
Acquari, parchi e molto altro
Oltre ai musei gratuiti per i bambini, una vacanza gratuita per bambini si avvale di altre mete, che offrono tariffe speciali per i più piccoli. Sebbene non proprio musei, esperienze che ci si avvicinano. Questa volta unendo alla scoperta un tocco di emozione in più.
Per la prima tappa ci dirigiamo a Genova, dove uno dei suoi simboli affascina da anni grandi e bambini. L'Acquario di Genova è un'ottima alternativa se hai dei bimbi molto piccoli. Fino ai tre anni d'età , li potrai portare con te a visitare le vasche e gli splendidi pesci al loro interno gratuitamente.
Altra celebre meta in Italia dove puoi portare i tuoi bambini per una vacanza gratuita è un sito Patrimonio Unesco. Andiamo in Campania questa volta, nell'atmosfera mistica degli Scavi di Pompei. I minori di 18 anni potranno accedere gratuitamente alle strade della città e ai suoi resti cristallizzati dal Vesuvio.
Ultima menzione è quella poi alla Villa Reale di Monza. Il complesso residenziale della città lombarda apre le sue porte gratuitamente ai minori di 6 anni, circoscritto tuttavia ad alcuni piani della villa. Un'occasione particolare per portare i bambini in un ambiente simile a quello delle favole, per poi rilassarsi negli spazi verdi del Parco che circonda la villa.
I Parchi divertimento
Più che per i più piccoli, per i più 'bassi'. A beneficiare dell'ingresso gratuito, questa volta, sono i bambini che non superano il metro d'altezza. I parchi divertimento più celebri permettono ai genitori di non dover pagare loro l'ingresso. Anche perché, si sa, diverse attrazioni non permettono ai più 'piccoli' di accedere.
Gardaland, sul lago di Garda, e Mirabilandia, nella provincia di Ravenna, sono probabilmente i parchi divertimento più famosi in Italia. Ed entrambi seguono questa politica di non far pagare chi non arriva al metro d'altezza.
Un altro percorso di parchi per una vacanza gratis per bambini è quello di Mondoparchi, che permette di accedere gratuitamente ai minori di 13 anni. Si tratta di una serie di strutture parchi gioco convenzionate, oltre 1500 in tutta Italia. Diverse esperienze divise per tematiche, dal divertimento ai giochi d'acqua, dalla neve allo sport. Serve soltanto acquistare una card specifica, che permette l'accesso alle diverse strutture, con ingresso gratuito per bambini.
Bimbi gratis alle terme
Una buona idea per una vacanza gratis per bambini è quella di raggiungere le terme. Sono diverse quelle che permettono ai più piccoli di accedere gratuitamente alle vasche termali. Un modo per far divertire il proprio piccolo e garantirgli anche un trattamento salutare.
Fra i diversi impianti termali in Italia, segnaliamo qui, per prime, le Terme di Boario. I famosi impianti della provincia di Brescia, sopra il lago d'Iseo, permettono di accedere gratuitamente ai minori fino a 12 anni. Rimanendo nel nord Italia, anche le Terme di Merano, nell'Alto Adige, permettono ai bambini di età non superiore ai 3 anni di accedere gratis alle piscine. Ovviamente, in compagnia di un adulto.
Per il centro, le Terme dei Papi, nella provincia di Viterbo, offrono condizioni agevolate per chi è in vacanza coi bambini. In queste piscine termali sono i bambini al di sotto dei 2 anni a poter entrare gratuitamente.
Speriamo di averti dato qualche spunto per la tua vacanza per bambini gratis. Ora non ti resta che scegliere quello che ti sembra più adatto per i tuoi piccoli, e consultare la nostra proposta di case vacanza per organizzare il tuo viaggio. E...buon divertimento!