Ogni estate si ripropone l’eterno dilemma: mare o montagna? Un “dubbio amletico” seguito da molti altri, soprattutto se si sta organizzando una vacanza con bambini e nonni al seguito. Come far andare d’accordo generazioni, età e gusti diversi e accontentare tutti? Vediamo qualche consiglio per le destinazioni per le vostra vacanze estiva che ti aiuteranno a scegliere il luogo adatto per la vostra vacanza.
Mettersi d’accordo
Parole d’ordine: pianificazione e coinvolgimento. Così dovrà essere la tua vacanza per fare felici tutti, dai nonni ai bambini. A partire dalla delicatissima fase del pre-partenza. Già: più i membri della famiglia si sentiranno coinvolti nell’organizzazione del viaggi e nella scelta della destinazione, più le percentuali si successo si alzano!
Ecco quindi alcuni utili consigli:
Quando partire. Cerca di fare in modo che non solo la destinazione, ma anche la data di partenza sia condivisa da tutti. Informati sugli impegni dei membri della famiglia, e prenditi un attimo per concordare tutti assieme il periodo migliore per la vostra vacanza (per un adolescente un appuntamento mancato causa viaggio imposto potrebbe essere causa di bronci e malumori per tutta la vacanza!)
Dove andare. Cerca per quanto possibile di far valere una scelta democratica: se la maggior parte preferisce il mare, e mare sia! Magari, cercate un compromesso: preferisci regioni ricche di varietà paesaggistiche, come Liguria, Calabria, Toscana e con possibilità di divertimento per tutti.
L’alloggio. La casa vacanza o la formula dell’appartamento vacanza consentono più libertà per tutta la famiglia. Chi ha voglia di restare a casa potrà farlo con facilità, e ciascuno potrà gestire i suoi tempi come meglio crede. Con un occhio di riguardo se avete nonni al seguito: scegliete un alloggio facilmente accessibile, soprattutto se qualcuno ha difficoltà deambulatorie.
Destinazioni interessanti
Sicuramente i bimbi amano la montagna e la natura: il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, può essere una buona destinazione. Il parco, con i suoi spazi e le sue iniziative, è il posto ideale per passare del tempo con i propri bambini a contatto con la natura selvaggia e nel suo calendario per la bella stagione, prevede molte iniziative per scoprire la natura ai più piccoli.
Siamo nel cuore delle Alpi: affittare una casa vacanze o un appartamento vacanza in questa zona, vi metterà in un punto strategico, vicino ad altre aree protette come il Parco dello Stelvio. I più piccoli quindi vivranno a contatto con un ambiente puro e si divertiranno tra le iniziative e i simpatici animali. I più grandicelli potranno vivere tutta la libertà e lo sport all’aria aperta che la montagna sa regalare, mentre i nonni non soffriranno la calura estiva e si godranno giornate di sano relax.
Sono le vacanze verdi inoltre, interattive e a contatto con la natura una delle tendenze delle ultimi estati. Formative, mai noiose, sono adatte per un target ampio, che va dall’infanzia all’adolescenza. Se sei indeciso su dove affittare la casa vacanze o l’appartamento vacanza adatto per tutta la tribù, tenete d’occhio le zone vicino a parchi naturali, riserve e centri faunistici. Che poi siate al lago, al mare o in montagna non importa: spesso queste località offrono molti laboratori e momenti interattivi capaci di interessare un pubblico davvero vasto.
Vi piace il mare? La Riviera Adriatica è un’ottima meta per tutti: strutture ricettive molto ben organizzate, parchi tematici per il divertimento di tutti, sagre ed eventi che rinnovano le serate, ma anche pinete e spiagge sabbiose, per chi ha bisogno di relax.
In provincia di Ravenna inoltre, troviamo quelle che sono conosciute da tutti come le terme dei Bimbi, ovvero le terme di Riolo. Qui percorsi termali e trattamenti sono specificatamente pensati per le più diverse fasce d’età, bambini compresi. Queste acque hanno, un effetto antisettico, batteriostatico e mucolitico, che le rendono particolarmente indicate nella cura delle patologie delle vie respiratorie, molto frequenti in età pediatrica.
Adesso non vi resta solo che decidere dove andare per vivere una vacanza in famiglia perfetta grazie ai nostri consigli.