Vacanze in Salento: Come Organizzare il Viaggio - CaseVacanza.it base64Hash Vacanze in Salento: Come Organizzare il Viaggio - CaseVacanza.it

Vacanze in Salento: Come Organizzare il Viaggio

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite
Giuseppe Milo (www.pixael.com)
  • Idee di viaggio

Ormai da molti anni il Salento è una delle mete di riferimento per gli italiani in vacanza. Una terra splendida, fatta di mare da favola, spiagge variegate, scogliere, cultura, ottimo cibo e movida notturna.

Un singolo luogo adatto ad ogni esigenza vacanziera. Nonostante tanto successo, questa terra è riuscita a rimanere anche una destinazione economica.

Oltre che un luogo dove trovare ancora la Puglia più autentica nei suoi paesaggi e negli abitanti sempre pronti ad accogliere i turisti e presentar loro la propria casa.

CLICCA QUI SE STAI CERCANDO UNA CASA VACANZA IN SALENTO

Quando partire

Prima cosa da valutare quando si vuole organizzare la propria vacanza in Salento è il quando partire. Dal momento che è ormai una meta di massa, il clou della stagione è senza dubbio il mese di agosto.

Quando si concentrano i principali eventi, come la Notte della Taranta, e tutte le sagre che omaggiano i prodotti del territorio. Praticamente se ne può trovare una ogni sera. Tutto il mese di agosto è adatto a chi si vuole ritrovare al centro della movida salentina, a chi piace stare tra la folla per divertirsi e festeggiare l'estate.


Spiaggia, Puglia, Gallipoli, Mare, Salento, Estate


Un po' meno per chi preferisce godersi il mare salentino tutto per sé. Grazie alla gran varietà di spiagge, e a coste che si snodano lungo tre punti cardinali diversi, non è questa impresa impossibile.

Ad ogni modo, la posizione geografica del 'tacco dello Stivale' è così vantaggiosa da concedere tempo e mare ottimi anche molto prima del boom della stagione.

Arrivare nel Salento nel mese di luglio o, ancora meglio, a settembre, permette di gustarne ancora meglio i paesaggi e le sue specificità. Questo vuol dire meno ressa, un clima più fresco, una vacanza più rilassante.



Cosa portare

Dire Salento vuol dire mare, in ogni sua forma. Per questo, la prima cosa a cui pensare per organizzare la vacanza è l'abbigliamento adatto. Leggero, sì, ma consapevoli che la sera e la notte la brezza di mare può richiedere una giacchetta leggera. Munisciti quindi di costumi in abbondanza, comode scarpe da mare e, magari, da scogli, per affrontare in tranquillità anche le parti rocciose.

Da non dimenticare creme solari e doposole, visto che la maggior parte del tempo sarai baciato/a da 'lu sule' salentino. Quindi anche gli occhiali, magari un paio non da 'passeggio' ma da spiaggia. Più qualcosa per le tue giornate tra il vento e le onde del mare: un libro, riviste, cruciverba, della musica. Magari una palla per giocare in spiaggia, bocce, frisbee e quant'altro.

Ricordati anche scarpe comode, perché in Salento, quando finisce la pacchia in spiaggia, puoi andarti a fare due passi nei suoi meravigliosi borghetti e paesini, per raggiungere un bar vista mare e goderti un gelato o un drink rinfrescante. O per andare alla scoperta dell'entroterra salentino, anche lui desideroso di regalarti fascinosi paesaggi mediterranei e preziose testimonianze di architettura rurale.

Anche per questo, una buona macchina fotografica è sempre da tenere in considerazione, soprattutto se si ha intenzione di alternare spiaggia a qualche escursione più esplorativa.



Consigli utili di viaggio

La prima cosa da consigliare per chi raggiunge il Salento per una vacanza è quella di dotarsi di una macchina. Qualunque sia il tuo tipo di vacanza, un'auto ti permetterà di arrivare comodamente a spiagge e paesi altrimenti difficilmente raggiungibili.

Molti sono i servizi di noleggio auto, sia nei luoghi più turistici come Lecce, Otranto, Gallipoli, Brindisi, ma anche nei centri minori. Ci sono anche mezzi pubblici che collegano la costa da Lecce e dai centri maggiori, ma meglio non farci troppo affidamento, specialmente in estate.

 Castello, Puglia, Salento, Gallipoli, Mare, Acqua

Cosa fare in Salento

Ancora una volta...mare! Dalla costa ionica a quella adriatica esistono posti incantevoli per goderti la tua vacanza. Partendo da Punta Prosciutto e Porto Cesareo, passando dalla movimentata Gallipoli, proseguendo lungo le Maldive del Salento, arrivando a Santa Maria di Leuca, la punta più meridionale del Salento che unisce i due mari.

E risalendo lungo la costa adriatica, verso le grotte di Santa Cesarea Terme e le splendide spiagge di Otranto, tra cui la famosa baia dei Turchi. Se ami la vita di mare, non hai che da scegliere. Qui puoi trovare tutte le spiagge più belle da visitare in Salento.

Ma non ci sono solo coste bianche e mare cristallino. Se cerchi anche la cultura e il carattere salentino non puoi non passare dalla splendida Lecce. La 'mamma' del Salento, un'incredibile successione di eleganti edifici barocchi, una vera e propria perla del territorio. Così come Otranto, meravigliosa cittadina in pietra bianca che vive in simbiosi con il mare su cui si affaccia.

Più a nord, invece, al confine con quello che è definito territorio salentino, puoi riempirti gli occhi con la meravigliosa Ostuni, e ammirare le città dei trulli, Alberobello e Locorotondo, circondate dai paesaggi della Valle d'Itria. Una cosa è certa, non potrai annoiarti. Qui la nostra guida completa su cosa fare e cosa vedere in Salento.



Salento per bambini

In generale, il Salento è una meta ideale per chi viaggia con bimbi al seguito. Una delle soluzioni migliori è optare per una masseria, un agriturismo o una casa vacanza con giardino, dove i più piccoli possono trascorrere un po' di tempo all'aria aperta. E in Salento di soluzioni così ce ne sono tante e per tutti i gusti.

Per l'ambito spiaggia, puoi decidere di portare la tua famiglia alla volta dei lidi attrezzati, per riuscire ad avere a portata di mano qualsiasi servizio utile per i tuoi piccoli.

Tuttavia, anche vicino le spiagge libere ci sono spesso chioschi e locali dove far trovare ristoro ai bambini. In ogni caso, per questioni di sicurezza, sempre meglio scegliere periodi meno affollati se si viaggia con bambini. La fine di agosto e l'inizio di settembre, ad esempio, quando in molti abbandonano le coste per tornare dalle ferie, è forse il periodo il migliore per una vacanza in famiglia nel Salento.



 Salento a 4 zampe

Vuoi partire per il Salento con il tuo fido amico a 4 zampe? Nessun problema. Il Salento è una zona molto pet friendly, nonché particolarmente adatta per i nostri amici animali. Per quel che riguarda l'alloggio, puoi orientarti verso qualche masseria o agriturismo che permette al tuo fido di scorrazzare all'aria aperta.

Ed è molto difficile che qualche struttura di queste non permetta l'ingresso agli animali. Per la spiaggia, ti segnaliamo alcuni lidi dove cani e animali sono ben accetti. Si tratta del Lido Coba a San Foca, del Lido Sole Luna Bau Beach a San Cataldo, dell'Eden Salento Agribeach a Marina di Pescoluse.

Per tutte le altre zone di mare, portare il proprio cane, anche al guinzaglio o con museruola, è tendenzialmente tollerato, anche se, a norma di legge, vietato. Ti consigliamo quindi di essere molto discreto/a e prendere tutte le precauzioni necessarie per non disturbare gli altri bagnanti. In modo da trascorrere serenamente il tuo soggiorno con il tuo amico fidato.



Eventi salentini

Infine, per chi raggiunge il Salento per partecipare alla sua rinomata movida, ecco gli eventi principali a cui poter assistere durante il periodo estivo. Iniziando dalle sagre, si può fare un sopralluogo a quella del pesce fritto o dei sapori di mare nella zona di Santa Maria di Leuca, quella del polpo di Melendugno, quella della polpetta a Bagnolo, o della bruschetta a Palmariggi.

Per chi invece vuole sentire musica e dimenarsi nella notte salentina, gli eventi da non mancare sono la festa di San Vito a Tricase, il Gusto dopa al sole, ospitato nel famosissimo Parco Gondar di Gallipoli e, ovviamente, la Notte della Taranta, di cui l'autentica è quella di Melpignano.

 

Ora hai tutto quello che ti serve sapere per organizzare la tua vacanza nel Salento. Non ti resta che cercare il tuo alloggio vacanza in una delle splendide zone di questa terra. E prepararti a vivere una delle più attraenti destinazioni della costa italiana.

Dove dormire in Salento

Appartamento Torre Lapillo
da 75 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

VILLETTA TUCANO

Torre Lapillo, Porto cesareo, Italia
VacanzeBlu.t
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gallipoli
da 21 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Gallipoli centro camere vista mare - appartamento zona Lidi

5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Maria
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Leuca
da 39 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Monolocale climatizzato a 250 mt dal mare: Ideale per coppie

5.0
«Eccellente»(4 recensioni)
Leuca, Castrignano del capo, Italia
Vacanze Puglia
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Otranto
da 44 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

OTRANTO AL MARE

Otranto, Provincia di Lecce, Italia
Maurizio
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre San Giovanni
da 35 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Torre San Giovanni a pochi passi dal mare

Torre San Giovanni, Ugento, Italia
Carla
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre Saracena
da 20 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto

Villa a Torre Saracena

Torre Saracena, Melendugno, Italia
Raffaella
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Dell'Orso
da 58 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

TORRE DELL’ORSO - COMFORT E RELAX A 80 M DALLA SPIAGGIA

Torre Dell'Orso, Melendugno, Italia
Quality House Immobiliare
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 22 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Bilocale vicino al mare nella marina sabbiosa di Baia Verde in Gallipoli

Baia Verde, Gallipoli, Italia
Mega Immobiliare - Turismo Salento
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 29 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Confortevole Bilocale in residence a due passi dal Mare

Baia Verde, Gallipoli, Italia
Mega Immobiliare - Turismo Salento
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 30 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

RESIDENZA LUNA in baia verde spiagge e locali

Baia Verde, Gallipoli, Italia
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Dell'Orso
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Torre dell'Orso: Villetta con giardino

Torre Dell'Orso, Melendugno, Italia
Quality House Immobiliare
VAI ALL’OFFERTA
Villa Gallipoli
da 39 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Residenza Villa Gemma A con giardino vicino mare

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Punta Prosciutto
da 35 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento Maresol

Punta Prosciutto, Porto cesareo, Italia
Immobilvacanze
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 22 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Comodo bilocale al mare con graziosa terrazza e giardino

Baia Verde, Gallipoli, Italia
Mega Immobiliare - Turismo Salento
VAI ALL’OFFERTA
Casa Baia Verde
da 45 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto

Meravigliosa villetta al mare di Gallipoli nel Salento in Puglia a 100 metri dalle spiagge di sabbia libere e attrezzate.

4.9
«Eccellente»(6 recensioni)
Baia Verde, Gallipoli, Italia
Sa
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Pali
da 43 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento nuovissimo con ampio terrazzo coperto

Torre Pali, Salve, Italia
Terre del sud agenzia di viaggi
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Vado
da 36 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Affitti sabato-sabato. Dimora LEVANTE: Nuova soluzione situata a 150 metri dal mare, vicino le spiagge MALDIVE DEL SALENTO TORRE VADO LECCE PUGLIA

5.0
«Eccellente»(6 recensioni)
Torre Vado, Morciano di Leuca, Italia
Francesco
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Baia Verde Appartamento 4/5 posti a due passi dalla spiaggia e dalla discoteca

Baia Verde, Gallipoli, Italia
SERIO PATRIZIA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre San Giovanni
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Silver Apartment

Torre San Giovanni, Ugento, Italia
Compagnoni Marta
VAI ALL’OFFERTA
Villa Monti D'arena-bosco Caggione
da 35 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

A 200mt dal mare, confortevole appartamento in villa

4.2
«Molto buono»(6 recensioni)
Monti D'arena-bosco Caggione, Pulsano, Italia
Fabiola
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Verde
da 30 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Residenza Trilocale giardino degli Dei a 50 metri dalla spiaggia

Baia Verde, Gallipoli, Italia
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
image-tag