Primavera in montagna: 5 mete da raggiungere in Italia - CaseVacanza.it base64Hash Primavera in montagna: 5 mete da raggiungere in Italia - CaseVacanza.it

Primavera in montagna: 5 mete da raggiungere in Italia

In qualsiasi momento
1 ospite

Con l'arrivo della primavera torna anche la voglia di partire alla scoperta della natura che si risveglia. Con le dovute precauzioni e appena sarà di nuovo sicuro farlo, vogliamo consigliarti alcune destinazioni di montagna da raggiungere in primavera.

Sulle alte vette italiane è meraviglioso perdersi nel verde che si affaccia alla nuova stagione, liberando profumi e colori dalla bellezza impareggiabile, godendo di grandi spazi isolati circondati da quiete e natura..

CLICCA QUI E CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA

Partiamo alla scoperta delle 5 mete migliori in Italia dove scoprire la primavera in montagna. Un'esperienza di silenzio e calda riflessione, dove rigenerare mente, corpo e spirito. Hai preparato lo zaino per perderti in questa affascinante avventura?

1. Bielmonte, Piemonte

La località sciistica di Bielmonte è meravigliosa anche nelle stagioni più calde, grazie allo splendido panorama e alle diverse proposte di escursionismo che offre ai propri visitatori. Raggiungere questa località è molto semplice perché si trova vicino ai principali centri abitati, compreso Milano.

Da Triviero, nella provincia di Biella, inoltre, ti basterà prendere la carrozzabile per raggiungerne la vetta. Una volta arrivato, nelle giornate più limpide, rimarrai estasiato dall'immenso panorama che si apre davanti ai tuoi occhi: una splendida veduta sulle colline che circondano il monte e sulla pianura di Vercelli. Ora che la neve si è sciolta, inoltre, potrai avventurarti lungo gli itinerari di sci di fondo, trasformati in percorsi di trekking.

Cerca le case vacanza della provincia di Biella

2. Monte Pasubio, Veneto

Camoscio, Montagna, Prato, Pasubio, Italia, Animale


Per unire la bellezza della natura a quella della storia, non c'è luogo migliore del Monte Pasubio, situato nella provincia di Trento e confinante con quella di Vicenza. Il massiccio è uno dei maggiori simboli della Prima Guerra Mondiale e tracce di questo cruento conflitto sono individuabili in ogni angolo.

Molti infatti sono i camminamenti, le trincee e le gallerie risalenti a quel periodo, mantenute e restaurate affinchè continuino a raccontare le sanguinose vicende a cui hanno assistito. Lungo uno dei molti percorsi presenti, come ad esempio la Strada degli Eroi, potrai ristorarti nei diversi rifugi e malghe che sono sparsi per tutto il massiccio. Aggiungerai così anche la gustosa tradizione enogastronomica locale a una giornata nella storia.

Cerca le case vacanza della provincia di Trento

3. Monte Cusna, Emilia Romagna

Ci spostiamo verso l'Emilia Romagna per fermarci a Monte Cusna, in provincia di Reggio Emilia, una delle montagne più famose dell'Appennino locale, grazie alla sua vetta che raggiunge i 2121 m. Tra le camminate più affascinanti c'è quella che conduce al Rifugio Cesare Battisti.

Ti sarà sufficiente salire da Modena, Sassuolo e Villa Minozzo, percorrendo la carrozzabile, per arrivare all'inizio del sentiero n°5. Il percorso è caratterizzato dalla presenza di un bellissimo bosco di abeti che arriva all'ex segheria dell'Abetina Reale. Il viaggio però non è ancora finito ma prosegue lungo il bosco e alcune incantevoli praterie, fino ad arrivare a destinazione.

Cerca le case vacanza della provincia di Reggio Emilia

4. Gran Sasso d'Italia, Abruzzo

Papaveri, Montagna, Italia, Abruzzo, Appennino

Impossibile fare un tour delle vette italiane senza citare il Gran Sasso, in Abruzzo. In particolare, vorremmo portarti sul Corno Grande, la cima più alta di tutto l'Appennino dove la vista è veramente superba. Una volta che sarai arrivato lì, potrai perderti in un panorama che ti permette di vedere il Mar Adriatico e alcuni monti italiani, come il Monte Terminillo, i Monti della Marsica, la Maiella e i Monti Sibillini. Il Gran Sasso è il posto migliore dove immergersi nella natura e ricaricare le energie, perdendosi in una bellezza sconfinata.

Cerca le case vacanza in Abruzzo

5. Parco del Matese, Campania

Le bellissime vette non sono prerogativa solamente delle regioni italiane del Nord e del Centro, ma anche al Sud è possibile trovare località dove trascorrere un soggiorno indimenticabile. In Campania, ad esempio, c'è il Parco Regionale del Matese che, seppur poco conosciuto, offre un ambiente naturale selvaggio e indimenticabile.

La Catena Montuosa del Massico del Matese si trova tra le province di Caserta e di Benevento, andando a toccare anche la regione del Molise. Qui troverai pascoli, laghi, cascate, torrenti, gole, grotte e boschi. Cos'altro puoi desiderare da un ambiente naturale?

Cerca le case vacanza della provincia di Caserta

La natura e la storia sono elementi fondanti della bellezza del nostro territorio e in queste mete di montagna italiane, potrai ammirarle in tutto il loro splendore. Non ti resta altro che scegliere dove trascorrere il tuo soggiorno e partire per questa incantevole avventura.

image-tag