La comunità cinese a Milano organizza quello che, forse, è il Capodanno cinese in Italia più bello e ricco di eventi. La ricorrenza cadrà il 28 gennaio 2017 e la Chinatown milanese è in pieno fermento per organizzare una festa degna di questo nome. Cortei, balli, lancio delle lanterne ed eventi a tema, la Festa di Primavera è un'occasione da non perdere per visitare non solo Milano, magari alloggiando in un appartamento o casa vacanza, ma anche per conoscere meglio la cultura cinese.
Il Capodanno cinese, infatti, affonda le proprie radici nella tradizione antica di questo popolo e nella leggenda del mostro Nian. Tale bestia, una volta ogni dodici mesi, esce dal suo nascondiglio per cibarsi di carne umana e l'unico modo per sconfiggerlo e convincerlo a ritirarsi è quello di vestirsi di rosso e fare molto rumore. Durante la festa, infatti, i partecipanti indossano abiti vermigli e si prodigano in balli e canti festosi accompagnati da fuochi d'artificio multicolore.
Un appuntamento interessante per conoscere più da vicino uno spicchio della multiculturalità della città ambrosiana e per partecipare in prima persona ad un rito che si ripete, identico, da secoli. Ah, non dimenticate di indossare un capo rosso!