Scopri tutti i mercatini di Natale 2017-2018 e vivi la tua vacanza invernale immerso nella più magica atmosfera natalizia. Da metà novembre fino a metà gennaio, in numerose città italiane ed estere si accendono le luci delle bancarelle dei mercatini natalizi.
Generalmente il periodo di svolgimento dei Mercatini di Natale va dalla settimana della prima domenica di avvento al 24 dicembre, ma in alcune città e borghi prosegue fino a fine anno, arrivando in più occasioni fino all'Epifania. Prodotti tipici e artigianali, decorazioni per l'albero, lucine ed eventi accompagnano verso le Feste, mentre nell'aria si respirano i profumi dei dolci natalizi, cioccolata calda e vin brulé.
I mercatini di Natale sono una vera e propria tradizione soprattutto nel nord italia (Trentino Alto Adige in testa) e nord Europa, ma se ne trovano di caratteristici anche in città del centro e sud Italia.
In tutta Italia sarà un brulicare di iniziative dedicate al Natale. Tra le regioni più famose per i Mercatini di Natale c'è il Trentino Alto Adige che, non a caso, è anche la regione più vicina all'Austria e alle sue tradizioni. Tra le cittadine più famose come non citare Vipiteno, Bressanone, Brunico, Bolzano e Merano, ma anche Cortina d'Ampezzo e la zona del Lago di Garda non sono niente male. Scendendo troviamo meravigliose iniziative anche per l'Emilia Romagna, la Toscana e la Sicilia. Come non citare poi la famosa tradizione partenopea dei presepi, dove la parte del leone la fa la Campania?
Tra regali, decori, neve, vin brulè, caldarroste e canti natalizi, il periodo delle feste sarà ancora più magico visitando uno dei nostri Mercatini di Natale. E per vivere questo momento nel modo più vero e rendere l'atmosfera ancora più autentica, prendi in affitto uno chalet, una baita o una casa vacanze caratteristica. Le trovi tutte qui!