Mercatini di Natale 2018 in Trentino Alto-Adige: Quelli da Non Perdere - CaseVacanza.it base64Hash Mercatini di Natale 2018 in Trentino Alto-Adige: Quelli da Non Perdere - CaseVacanza.it

Mercatini di Natale 2018 in Trentino Alto-Adige: Quelli da Non Perdere

In qualsiasi momento
1 ospite

Tra l'arte e la tradizione, la fiaba e i sentimenti, scegli i mercatini di Natale in Trentino Alto Adige per la tua prossima vacanza. Luoghi magici pieni di luce e di atmosfere calorose ed entusiasmanti.

Le piazze delle cittadine si riempiono di casette di legno ricche di prodotti artigianali e tradizioni gastronomiche uniche ed eccellenti. Un momento gioioso ed emozionante da condividere con la famiglia e i bambini. Un viaggio perfetto per trovare idee-regalo originali, degustare cibi tipici accompagnati da fumanti ed energetici bicchieri di vin brulé. Per vivere e respirare un Natale dal sapore tutto alpino.

Il mercatino di Natale di Bolzano

Bolzano, capoluogo dell'omonima provincia autonoma, si fregia di avere il mercatino più grande d'Italia. Da circa vent'anni attira una folla sempre più vasta di visitatori nella sua bella piazza Walther, nelle vie adiacenti e nel cortile di Palazzo Campofranco che si immergono di un'autentica e suggestiva atmosfera natalizia. Per circa un mese puoi gustarti la città magnificamente addobbata, tra il chiarore dei lumi e le candele che l'avvolgono in una luce magica. È una delle mete per le vacanze natalizie tra le più romantiche e suggestive che ti puoi immaginare, se poi si imbianca di soffice neve, il paesaggio diventa ancora più spettacolare.

Numerosi stand gastronomici, di artigianato locale, di oggettistica e un'infinità di allegro intrattenimento. Per questa edizione è prevista anche una pista di pattinaggio installata nella via di collegamento fra la stazione e piazza Walther. Non perderti, il 7 dicembre, la Lunga Notte dei Musei, che ti permetterà l'entrata gratuita fino all'1 di notte nei musei che aderiscono all'iniziativa. E poi largo spazio all'atteso Presepe Vivente e alle tradizionali musiche dell'Avvento Alpino.

Il mercatino inaugura il 22 novembre e prosegue fino all’1 gennaio.

Il mercatino di Natale di Trento

Arrivano a fiotti i turisti a Trento per godersi della spettacolare atmosfera che la città nel cuore delle Dolomiti regala in questo periodo. Con delle contaminazioni mitteleuropee, che prendono origini dai mercati medievali tedeschi ed austriaci, questo straordinario mercato trasforma la città nella Città del Natale. Con oltre 90 bancarelle, disposte lungo Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, si snoda questo evento tra addobbi, artigianato, tanti sapori e degustazioni tipiche delle eccellenze gastronomiche ed eventi dedicati alle famiglie.

I bambini possono divertirsi nella Casa di Babbo Natale, in Piazza Santa Maria Maggiore, allietati da Babbo Natale che distribuisce caramelle, doni e libricini. Inoltre, in questo periodo, è conveniente acquistare la Trentino Guest Card con la quale al prezzo di 40 euro puoi visitare gratuitamente 100 attrazioni della regione tra parchi, musei e castelli e viaggiare gratis sui treni e sui mezzi pubblici urbani ed extra urbani.

Aperto dal 18 novembre fino al 6 gennaio.

Il mercatino di Natale di Levico Terme

Nel Parco secolare degli Asburgo di Levico prende vita una favola all'interno di un'oasi naturale riempita da 60 casette in legno, soffusamente illuminate che si nascondo dietro gli alberi imbiancati dalla neve. Saranno esposti tanti prodotti artigianali d'eccellenza e i sapori tipici locali accompagnati dalle dolci melodie natalizie. Sarai attratto dai profumi delle spezie che si confondono con quelle del vin brulè. Dal sapiente lavoro degli artigiani autoctoni che ti riporteranno al sapore autentico dei cibi tradizionali, come la polenta o il formaggio di malga.

Li vedrai prendere forma sotto i tuoi stessi occhi. Un mercatino emozionante, dove puoi accarezzare i piccoli animali della fattoria e incontrare Babbo Natale che raccoglierà le letterine dei tuoi bambini mentre i suoi aiutanti cercheranno di esprimere i tuoi desideri nel Villaggio degli Elfi. La novità di quest'anno è la Casetta di Pan di Zenzero: un laboratorio dove creare e decorare la tua casetta di pan di zenzero da portarti a casa.

Il mercatino apre il 24 novembre e si conclude il 6 gennaio.

Il mercatino di Natale di Merano

L'elegante ed accogliente Merano sul finale di novembre ospita l'importante mercatino organizzato lungo la sponda del fiume Passirio, che attraversa il centro della città.

Si presenta come un mercato dal tipico aspetto tirolese con casette di legno e una lunga passeggiata sul fiume. Inoltre ci sono vicine le terme per un invito al puro relax. Offre un artigianato natalizio caratteristico e gastronomia tipica. Soprattutto trovi molti espositori a “Km0” con prodotti tipici provenienti direttamente dalle botteghe artigiane, dove si privilegia il biologico come la lana o il legno, mentre per l'aspetto culinario i formaggi di malga, lo speck, i canederli, lo strudel o vari tipi di pane. In molti stand potrai osservare gli artigiani al lavoro e carpire i loro segreti. Tra le casette più caratteristiche ci sono quella delle sculture e delle statuine in legno scolpito, quella della gastronomia tipica sudtirolese, quella degli infusi alle erbe, le spezie, i cosmetici, l'olio d'oliva, il miele ai frutti, i profumi ed altri prodotti biologici di assoluta qualità, e quella degli strumenti musicali di ogni genere fatti a mano in Alto Adige.

Aperto dal 23 novembre al 6 gennaio.

Il mercatino di Natale di Bressanone

Sarà emozionante vedere le lucine natalizie che illuminano le stradine del quartiere medievale che impreziosiscono la piazza centrale di Bressanone che ospita una quarantina di stand di prodotti artigianali, tradizionali e moderni, tra legni intagliati, ceramiche, presepi, sculture, candele colorate, ghirlande e le immancabili ghiottonerie del territorio. E poi il divertimento offerto dalle giostre per i bambini e la Carrozza di Babbo Natale, adatta a tutti, che ti permette di visitare per la cittadina. Inoltre, puoi essere anche tu il protagonista e partecipare ai laboratori per imparare gli antichi mestieri come la lavorazione del feltro o la creazione di corone d'Avvento.

Attivo dal 23 novembre al 6 gennaio.

Il mercatino di Natale di Brunico

Profumo d'abete, luci festose e delizie del palato. Questo scenario suggestivo è ciò che ti aspetta a Brunico, il principale centro della Val Pusteria, nel suo mercatino del centro storico presso via Bastioni e nel Parco Tschurtschenthaler e Oberstadt (Ragen di Sopra). Con le sue ricche proposte originali e fantasiose per un bel regalo natalizio tra addobbi, giocattoli in legno, ceramiche, pelletterie, sculture e gli innumerevoli prodotti enogastronomici. Il suo simbolo, da assaggiare assolutamente, è il Lebkuchen, un biscotto di panpepato a forma di stella. E poi tante proposte di intrattenimento come la giostra, il trenino di Natale, la pista di pattinaggio, un giro sul pony per visitare la città e ricorda che sei vicinissimo agli impianti di risalita di Plan de Corones, puoi quindi passare anche qualche ora sulle piste innevate.

Il mercatino inaugura il 22 novembre e prosegue fino al 6 gennaio.

Il mercatino di Natale di Vipiteno

È una bella cittadina medievale che ben si presta ad ospitare il classico mercatino natalizio. Vipiteno, tra gli scorci dei suoi borghi, le lucine, gli abeti addobbati, i profumi di spezie, di cannella e di dolci fatti in casa, le musiche a tema e le sue casette in legno perfettamente decorate ti fa entrare subito in un paesaggio da fiaba. L'evento ha luogo nella sua piazza principale dove svetta la Torre delle Dodici al cui interno trovi una mostra di presepi. Inoltre, nei dintorni, trovi anche un presepe artigianale con statuine fatta minuziosamente a mano, delle vere e proprie opere d'arte.

Il mercatino sarà aperto dal 23 novembre al 6 gennaio.

Tornerai a casa con tanti bei doni da mettere sotto l'albero e incredibili ricordi del Trentino, affrettati solo a riservare una casa vacanza per vivere sereno tutta la magia del Natale in compagnia della tua famiglia.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Transacqua
100 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Transacqua, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mezzano
95 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
72 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canazei
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Canazei, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canazei
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (6 recensioni)
Canazei, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Strigno
150 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (65 recensioni)
Strigno, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baldino
110 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Baldino, Pinzolo, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Monclassico
78 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Monclassico, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Trento
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Trento, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Mezzano
120 € per notte
Chalet ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Peio Fonti
58 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Peio Fonti, Peio, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Peio
230 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Mezzano
110 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Mezzano, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
75 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Peio
59 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Peio
98 € per notte
Chalet ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Peio, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet San Bernardo
106 € per notte
Chalet ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente» (6 recensioni)
San Bernardo, Malè, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vigo di Fassa
90 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Vigo di Fassa, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Carisolo
140 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Carisolo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Bagni di Rabbi
122 € per notte
Chalet ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Bagni di Rabbi, Rabbi, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Campodenno
140 € per notte
Casale ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (12 recensioni)
Campodenno, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag