Val d'Orcia: 10 Tappe da Vedere  - CaseVacanza.it base64Hash Val d'Orcia: 10 Tappe da Vedere  - CaseVacanza.it

Val d'Orcia: 10 Tappe da Vedere

In qualsiasi momento
1 ospite
Lorena Torres Angelini

Per il tuo prossimo viaggio vogliamo portarti a conoscere una terra incantevole, immersa nella natura, tra colline, uliveti e vigneti; borghi stupendi, castelli ed abbazie.

Un itinerario in Toscana alternativo, fuori dal solito circuito che tocca le città più note. Seguici, ti consigliamo i luoghi migliori della Val d'Orcia: 10 tappe da vedere per una vacanza in equilibrio tra la storia, l'arte, le bellezze paesaggistiche e gli straordinari prodotti culinari.

La Val d'Orcia è un gioiellino di rara attrattiva che si inserisce nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dall'Unesco. Si trova in provincia di Siena e Grosseto ed è attraversata dal fiume che le dà il nome. Iniziamo il tour.

1- Pienza

Una perla incastonata nella Val d'Orcia, immersa nelle colline, Pienza si presenta con dei palazzi unici, tante piccole viuzze intrise di storia e terrazze panoramiche da togliere il fiato. È la città ideale del Rinascimento ideata da Enea Silvio Piccolomini, Papa Pio II, ed è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Visita la cattedrale dell'Assunta, il Palazzo Comunale, il Palazzi Vescovile e quello imponente di Piccolomini e fai una sosta nella piazza centrale dove puoi scoprire delle direttive prospettiche decisamente interessanti. Inoltre, sono caratteristici i vicoli dedicati all'Amore, al Bacio e alla Fortuna.

Da qui non puoi proseguire il viaggio senza prima avere assaggiato il noto e favoloso pecorino DOP locale, che incontri ovunque, in uno dei tanti negozi specializzati nella vendita di prodotti caseari.

2- San Quirico d'Orcia 

Un luogo imperdibile, molto antico, risalente al periodo etrusco, che si erge solitario arroccato su una collina. Già da lontano si scorge la cinta muraria attraversata da quattordici torri. San Quirico d'Orcia è un territorio incantato immerso tra i cipressi, gli oliveti e i boschi di quercia. Le sue bellezze sono raccolte lungo la via principale, via Dante Alighieri. Tra queste la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, gli Horti Leonini, il tipico giardino cinquecentesco, con ampie fughe prospettiche. Poi la Collegiata San Quirico e Giuditta, i resti della torre del Cassero e la chiesa di San Francesco, in stile gotico.

3- Montalcino

Un gioiellino edificato ai tempi del XIII secolo, la cui fortezza, che si trova nel punto più alto della città, risale al 1361. Il suo centro storico, ricco di viuzze strette e ripide, riserva tante sorprese: lasciati rapire dalla chiesa di Sant'Egidio e Sant'Agostino; dal Duomo neoclassico e dal duecentesco Palazzo Comunale e il suo imponente campanile.

Suona quasi banale, ma ti suggeriamo di fermarti a degustare un bicchiere di Brunello di Montalcino, le cui note sensoriali sono conosciute in tutto il mondo.

4- Monticchiello 

Il piccolo e incantevole borgo medievale di Montichiello si trova arroccato su una collina e si presenta con possenti mura, vicoli stretti lastricati, antiche abitazioni caratterizzate da edere rampicanti e piante in fiori e un'autenticità ormai rara. Apri la mente e passeggia lungo le sue vie, fino alla piazza, e assapora ogni angolo silenzioso e i profumi di questo luogo da sogno. Il monumento più importante del piccolo centro è la chiesa dei Santi Leonardo e Cristoforo. Mentre da segnalare è la storica tradizione del Teatro Povero che il borgo ha saputo mantenere, un progetto sociale e culturale nato negli anni '60 e che oggi vede la sua rappresentazione, solitamente tra fine luglio ed inizio agosto, in un'opera collettiva degli abitanti che mettono in scena un dramma in linea con le tematiche d'attualità.

5- Bagno Vignoni

Un luogo unico, più che suggestivo, situato lungo la via Francigena. Bagno Vignoni ha delle straordinarie acque che venivano utilizzate già in epoca romana e dove illustri personaggi si sono fermati qui a goderne dei benefici. Nella sua piazza principale trovi un vascone cinquecentesco riempito di acqua termale calda che sgorga a una temperatura di ben 52°C. Queste acque confluiscono in altre vasche in cui si può fare il bagno all'aperto tutti i mesi dell'anno e verso il Parco Naturale dei Mulini, e alimentano 4 mulini immersi nella campagna. Il borgo sembra essersi fermato nel tempo, sostare qui è come fare un viaggio nel passato.

6- Castiglione d'Orcia

Nel centro della Val d'Orcia sorge questo piccolo borgo arroccato sulla collina, giusto alle pendici del Monte Amiata. Qui ritrovi un delizioso villaggio dominato dalla Rocca di Tentennato, edificato su un territorio di formazione calcarea. I principali edifici religiosi locali sono le chiese dei Santi Stefano e Degna e quella di Santa Maria Maddalena. Il suo centro è tutto un susseguirsi di piccole stradine acciottolate che confluiscono nella piazza centrale, detta il Vecchietta, perché dedicata a Lorenzo di Pietro. Nella piazza si affaccia anche il Palazzo Municipale e un pozzo risalente al 1618.

Per una sosta al viaggio, dedicata al gusto, assaggia i prodotti tipici locali: vini, insaccati, dolci, oli e prelibatezze di ogni genere.

7- Rocca d'Orcia 

Se ti muovi da Castiglione di poche centinaia di metri, incontri la nota frazione di Rocca d'Orcia. Un minuscolo borgo medievale che annovera tra i suoi monumenti l'antica Rocca a Tentennano che protegge dall'alto il centro, che puoi visitare e salire in cima per ammirare l'intera Val d'Orcia, da rimanere senza fiato. Di particolare interesse ci sono poi le chiese della Compagnia di San Sebastiano e della Madonna del Palazzo, anche se oggi è un'abitazione privata.

8- Cappella della Madonna di Vitaleta 

Il luogo più riconoscibile della Val d'Orcia, immortalata in tanti scatti, guide e cartoline del territorio. Una meraviglia autentica che si trova nei pressi di San Quirico d'Orcia, in mezzo alle straordinarie colline toscane, che puoi raggiungere prendendo una strada sterrata sulla panoramica che da San Quirico porta a Pienza. La chiesetta in pietra della Madonna di Vitaleta ha da sempre attratto milioni di turisti da tutto il mondo. Famosa perché possedeva al suo interno una statua raffigurante la Madonna, di epoca rinascimentale, creata dall'artista Andrea della Robbia. Oggi la statua si trova in una chiesa di San Quirico ma lo spettacolo esterno di questo piccolo tempio religioso, immerso tra i cipressi, i vigneti e il silenzio, rimane intatto.

9- Radicofani

Si erge su una rupe vulcanica immersa nel bosco quest'aggregazione di case su cui domina una fortezza. Il borgo Radicofani ha delle strette viuzze e due edifici interessanti: la chiesa duecentesca di San Pietro e quella di Sant'Agata. Il castello è l'attrazione del paese. È visitabile attraverso dei camminamenti sotterranei e nei bastioni, da dove puoi salire fino in cima al torrione e inebriarti di una vista spettacolare su tutta la vallata.

10- Abbazia di Sant'Antimo 

Infine, non perderti una delle chiese romaniche più sorprendenti della Toscana, se non di tutta Italia: l'Abbazia di Sant'Antimo, vicino a Montalcino. Le sue origini risalgono ai tempi di Carlo Magno e si perdono nella leggenda, ed è stata costruita su un oratorio del 352 dedicata al culto di Sant'Antimo. Oggi si respirano ancora la magia e la suggestione di un tempo.

E se vuoi che la tua vacanza sia ancora più lieta lasciati sedurre dalle ricchezze culinarie che questa terra offre. Ricette, vini e prodotti unici che puoi gustare in tanti luoghi tipici e caratteristici. Assaggia i pici, la zuppa di pane, le carni di vacche chianine, le chiocciole, l'olio extra vergine di oliva, il tartufo bianco, lo zafferano, il pecorino e i tanti dolci come il panforte, i ricciarelli, i cavallucci o le copate.

Fatti accogliere dalla calorosa e rassicurante Val d'Orcia, un luogo incantato che ti stupirà. Affrettati a prenotare la sistemazione che preferisci e lasciati estasiare dalla sua magnificenza. Un viaggio unico, che puoi fare con gli amici, in coppia o in famiglia, che ti permetterà di conoscerne l'arte, la cultura e la storia oltre che le sue eccellenze gastronomiche.

Dove dormire in Toscana

Appartamento Capoliveri
38 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Capoliveri, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
ALESSANDRA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Porto Azzurro
40 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Porto Azzurro, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
Riccardo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Principina A Mare
115 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Principina A Mare, Grosseto, Toscana
Dettagli
Silvia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
39 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (7 recensioni)
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Giampiero
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Rosignano marittimo
30 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Rosignano marittimo, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
Anna
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Campeggio Capoliveri
61 € per notte
Campeggio ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Capoliveri, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
Enrico
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Castagneto Carducci
171 € per notte
Villa ∙ 9 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (8 recensioni)
Castagneto Carducci, Provincia di Livorno, Toscana
Dettagli
Marina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
90 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Francini Servizi Immobiliari
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Calambrone
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Calambrone, Pisa, Toscana
Dettagli
Gabriella
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Marina di Pietrasanta
151 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Marina di Pietrasanta, Pietrasanta, Toscana
Dettagli
Katia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Pescia
95 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Pescia, Provincia di Pistoia, Toscana
Dettagli
Gesellschaft Burgerlichen Rechts
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cozzile
91 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Cozzile, Pescia, Toscana
Dettagli
Gesellschaft Burgerlichen Rechts
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
39 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (3 recensioni)
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Giampiero
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Giglio Porto
79 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Giglio Porto, Isola del Giglio, Toscana
Dettagli
Marta
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Viareggio
65 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Viareggio, Provincia di Lucca, Toscana
Dettagli
Francesco
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre del Lago Puccini
65 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana
Dettagli
Maria Grazia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Buti
260 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Buti, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Gesellschaft Burgerlichen Rechts
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Marina di Castagneto Carducci
150 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Marina di Castagneto Carducci, Castagneto Carducci, Toscana
Dettagli
Marina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Massa
60 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Massa, Provincia di Massa e Carrara, Toscana
Dettagli
Caterina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
75 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Francini Servizi Immobiliari
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Anghiari
240 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Anghiari, Provincia di Arezzo, Toscana
Dettagli
Palazzeschi Lido
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag