Val Gardena: Cosa Vedere sulle Dolomiti Altoatesine - CaseVacanza.it base64Hash Val Gardena: Cosa Vedere sulle Dolomiti Altoatesine - CaseVacanza.it

Val Gardena: Cosa Vedere sulle Dolomiti Altoatesine

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Eventi, feste e sagre in Italia

Ha come cornice le Dolomiti del Trentino Alto Adige, dichiarate patrimonio naturale dell'umanità dall'Unesco, con i suoi incredibili panorami e le sue straordinarie piste, Mecca per gli sciatori; ricca di sentieri, ideale per ferrate mozzafiato ed escursioni a piedi o in bicicletta.

È una valle che vanta una storia millenaria, che risale ai tempi in cui era parte del territorio della Ladinia, di cui tutt'ora mantiene orgogliosamente la lingua, gli usi e le tradizioni.

Ti portiamo a conoscere una delle località di montagna più ricercate in assoluto. La Val Gardena: cosa fare e cosa vedere in un week end, una settimana o più giorni. Una mini guida utile a pianificare il tuo prossimo viaggio. Tutto quello che devi sapere su una delle mete più visitate e amate d'Italia.

La Val Gardena è formata da tre pittoreschi comuni, apprezzati in ogni stagione e da migliaia di turisti di tutto il mondo, che sono: Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. Scopriamoli.

Ortisei

È un posto unico e incantato, abbastanza grande, elegante, il più popolato, ed è il capoluogo della valle. Ha un bel centro pedonale ricco di negozi e strutture anche di lusso, piscine e saune. Noto per il suo artigianato e per le sue attrezzatissime piste da sci. Ma è anche il luogo ideale per le escursioni, la mountain bike e il parapendio.

È contornato dai monti della Resciesa a nord e, più a est la Seceda e la celebre Alpe di Siusi, tutte raggiungibili con gli impianti di risalita. Meritano una visita la Chiesa di San Giacomo, dedicata al protettore dei pellegrini, raggiungibile tramite sentieri idilliaci, risale al XII secolo e si caratterizza per i dipinti gotici e l'altare barocco. La Cappella di Sant'Anna con il suo altare barocco, le vecchie lapidi e le insegne commemorative, e la Chiesa di Sant'Antonio, situata sulla piazza principale, in stile rinascimentale.

Santa Cristina  

Se risali a 1428 metri, incontri Santa Cristina, la più piccola località della Val Gardena, posizionata di fronte alle vette del massiccio del Sassolungo, rinomata zona turistica sia in inverno che in estate. Sono certamente da visitare la Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina e Sant'Antonio Abate, il più antico centro pastorale della valle, che del vecchio stile romanico è rimasto solo il campanile. E poi non puoi perderti il presepe più grande del mondo, costruito da figure scolpite in legno ad opera di artisti autoctoni; e la meridiana equatoriale sferica, sul monte Pana che, con il suo diametro di 60 metri, segnala l'ora locale e quella di 60 città del mondo.

Selva di Val Gardena 

Si trova alle pendici del massiccio della Sella ed è posta a 1563 metri, un'ottima posizione tanto da renderla una meta tra le più attrattive di tutte le Alpi. Tra le sue bellezze artistiche ci sono la Chiesa di Santa Maria da Nives, posta proprio al centro del paese, ampliata negli anni dopo che divenne sede di molti pellegrinaggi. E l'alto Campanile che domina l'intero paese, originario del XVII secolo. Inoltre, trovi una Cappella Commemorativa per le Vittime della Montagna dedicata agli alpinisti morti per incidenti che rappresenta anche un monito per chi scale le vette. A pochi minuti dalla città trovi la Cappella di San Silvestro, restaurata negli anni '80, dove sono stati scoperti interessanti affreschi sulla vita del Signore.

Le attività più amate 

La Val Gardena è una rinomata località sciistica che presenta innumerevoli chilometri di piste tutte sempre perfettamente innevate. L'area più toccata è quella della Sella Ronda, dove puoi praticare tutti gli sport sulla neve che vuoi. Selva di Val Gardena è inoltre parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski che, con 1.200 chilometri di piste, è il più grande del mondo. 

E se ami camminare, sei nel posto giusto. Ci sono tanti percorsi da attraversare, per tutti i livelli, se ti piace rilassarti dolcemente in mezzo alla natura, oppure per se preferisci avventurarti in sentieri più lunghi e impegnativi. La scelta è davvero ampia. Tra i tanti giri che puoi fare ci sono quello del Sassolungo, di circa 3 o 4 ore di cammino, con una varietà notevole di situazioni, tra discese ripide, strettoie, prati facili e ghiaioni. Oppure vale la pena fare un bel giro sull'Alpe di Siusi e ammirare i suoi scorci, passando dai rifugi Demetz, Vicenza e Comici. Una passeggiata semplice ma di una bellezza unica è quella della Val d'Anna, oppure più complessa e variegata, ma sempre suggestiva è quella del Monte Stevia.

Se invece vuoi spostarti su due ruote ci sono tante escursioni da fare in mountain bike, anche se sei alle prime armi. Se vuoi fare una vacanza in bicicletta ci sono 30 percorsi ben segnalati e di diversi gradi di difficoltà con altitudini comprese tra i 700 e i 2450 metri, per un totale di 1000 chilometri. A te la scelta.

E se vuoi arrampicarti, ancora una volta, qui non sbagli, sei nel vero paradiso per gli alpinisti. In Val Gardena ci sono infatti tantissime vie attrezzate sulle pareti, ad esempio le attraenti Tre Cime di Lavaredo, da dove, giunto alle vette, puoi goderti un panorama strepitoso. Vi sono poi numerose vie ferrate, tra le quali ti suggeriamo quella della Brigata Tridentina, il Sentiero Oskar Schuster e quella delle Mésules.

Siti di interesse

Se sei un sognatore, viaggia nel tempi lontani visitando i Castelli della Val Gardena. Castel Gardena si trova tra Selva Gardena e Santa Cristina, detto anche Fischburg, è un castello di caccia e residenza estiva in stile rinascimentale, nato nei secoli bui del Medio Evo come controllo e difesa della strada di fondovalle.

Mentre il Castello di Wolkenstein, arroccato sulla parete del Monte Stevia, è raggiungibile tramite un sentiero molto ripido. Del castello, costruito nel XIII secolo, crollato nel 1525, rimangono ora solo i ruderi.

Un'altra bellezza imperdibile della Valle è il Parco Naturale Puez Odle che comprende i due gruppi dolomitici del Puez e dell'Odle. Le montagne qui offrono numerosi itinerari anche di facile accesso e per questo molto ambiti dagli alpinisti. Il Parco Naturale ha lo scopo di salvaguardare il territorio ed anche quello di ricerca scientifica, soprattutto per lo studio della geologia.

Il cibo genuino

La Val Gardena è una terra molto legata all'agricoltura e alle tradizioni, non può quindi che regalare prodotti enogastronomici di qualità, sapori tipici e genuini, autentici e deliziosi. Gli antichi ricettari prevedevano infatti l’utilizzo esclusivo di prodotti poveri del territorio, come patate, segale, avena, latticini, carne di maiale o agnello, oppure selvaggina.

I piatti forti sono i Crafuncins, dei ravioli di spinaci, la Panicia, una minestra di orzo e speck, i Bales de furmenton, che sono i canederli di grano saraceno. Poi la Jufa, una mousse di latte e farina di mais, e i Tutres, frittelle di spinaci e ricotta. La sua cucina ora si caratterizza dalla combinazione di piatti della cucina regionale, mediterranea ed internazionale.

Puoi trovare una grande varietà, dalla raffinatezza dei ristoranti gourmet alle specialità locali in ambienti più informali ed accoglienti. Inoltre prova lo speck, le grappe, le mele, le marmellate, i dolci tipici e i formaggi che provengono dai vicini alpeggi.

Infine, se vuoi liberarti dallo stresso quotidiano approfitta per prenderti cura di te con i tanti servizi che la Val Gardena offre, tra spa, beauty center e il parco acquatico Mar Dolomit ad Ortisei, con vasche di acque marina, lettini idromassaggio, docce cervicali, saune e tanto altro ancora.

 

Sei pronto a staccare da impegni e problemi che ti assillano per una vacanza di sport, natura, cultura, relax e buon cibo? La Val Gardena ti offre tantissime opportunità. Inizia a pianificare il tuo viaggio prenotando la casa vacanza che preferisci e parti verso un paradiso di pace ed aria pura, per un sogno ad occhi aperti.

Dove dormire in Val Gardena

Appartamento Val Gardena
201 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (8 recensioni)
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Ludovica
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
96 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
96 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
97 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
148 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
170 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
136 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
121 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
117 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
207 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
125 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
137 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
88 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
560 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
148 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
207 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
200 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
317 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
127 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
travelstaytion
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
177 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Val Gardena
329 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Val Gardena, Trentino-Alto Adige, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag