Il tempo per staccare dalla vita quotidiana non è sempre molto, per questo accade spesso di doversi accontentare solamente di un paio di giorni per recuperare le energie ed evadere dalla città.
Ma dove poter trascorrere un weekend fuori Milano che non richieda di doversi allontanare eccessivamente, restando in Lombardia e sfruttando al massimo ogni istante?
Oggi ti presentiamo alcune interessanti idee per una gita fuori porta dal capoluogo lombardo. Località magiche, borghi caratteristici e panorami incantevoli, degni ingredienti per una rilassante gita fuori porta.
L'Abbazia di Chiaravalle
A pochi chilometri da Milano, ancora sul territorio cittadino, c'è una location molto famosa e decisamente affascinante. L'Abbazia di Chiaravalle è una proposta che può essere tranquillamente inserita all'interno di un tour del capoluogo lombardo, che aggiunge fascino storico a una città già così bella. Si trova nel Parco Sud, tra i quartieri Vigentino e Rogoredo, e risale al XII secolo, quando era uno dei più famosi complessi monastici della zona. Durante una gita in questo luogo, potrai ammirare degli interessanti graffiti attribuiti al Bramante, che raffigurano il Duomo di Milano, la Torre del Filarete del Castello Sforzesco e Santa Maria delle Grazie. Il tutto mentre si è avvolti da un magico clima di dolce silenzio.
@Gaspar Torriero / flickr
Piazza Ducale a Vigevano
Allontanandosi di una trentina di chilometri, troverai una città considerata tra le più belle perle del territorio lombardo. Vigevano, in provincia di Pavia, ti stupirà per la sua atmosfera molto rilassata che raggiunge il suo apice all'interno di Piazza Ducale. Potrai sederti in uno dei molti locali qui presenti, ordinare qualcosa da bere e perderti nel fascino di quella che viene considerata tra le piazze rinascimentali più belle del nostro Paese, costruita nel 1400 e perfettamente conservata ancora oggi. Quella che osserverai è a tutti gli effetti una vera e propria opera d'arte architettonica. Terminato il drink, potrai alzarti e dirigerti verso il Castello Sforzesco di Vigevano, altra meta imperdibile del tour cittadino, che richiederà un po' di tempo. Questo monumento, infatti, è un complesso di edifici, realizzato all'interno di un'area che si allarga per oltre due ettari, il cui edificio principale è composto da 5 piani. Un vero e proprio tuffo nel Rinascimento italiano e della storia di Milano.
@ Paul Barker Hamings / flickr
L'Abbazia di Morimondo
Per unire natura e storia, una delle mete più affascinanti e stimolanti è sicuramente l'Abbazia di Morimondo. In questo borgo a qualche decina di chilometri da Milano sorge questa antica costruzione cistercense del XII secolo, completamente in stile gotico, circondata da una natura accogliente e rilassante. Dopo aver visitato l'Abbazia potrai sederti nel parco e godere non solo della vista della struttura ma anche di un delizioso pic nic in libertà. Nel periodo invernale, inoltre, sono davvero molti gli eventi a carattere culturale che la città di Morimondo organizza per tutti i turisti che decidono di trascorrere qui il loro weekend.
Monza, la Villa e il Parco
Monza è una città che merita assolutamente una visita, anche se solo per due giorni. Oltre a essere un nucleo molto affascinante, offre la possibilità di visitare un edificio unico nel suo genere. La Villa di Monza, infatti, è stata da poco aperta al pubblico dopo un restauro durato oltre un decennio e oggi è pronta ad accogliere i turisti che vogliono perdersi nella sua bellezza. Dopo aver toccato con mano questa opera d'arte della famiglia Asburgo del '700, non dimenticare di perderti anche nella bellezza dei suoi giardini e del parco lussureggiante. Oltre 40 ettari che potrai percorrere in bici tra viali alberati, mentre una dolce brezza ti rinfresca nelle giornate più assolate.
Il Parco del Ticino
Quando si lascia la città, alle volte si ha bisogno di dimenticare per qualche momento le grandi costruzioni, lo smog e il caos, per rigenerarsi nel verde più salubre e rilassante. Se sei alla ricerca di tutto questo, allora il Parco del Ticino è la meta che fa per te. Si tratta di un patrimonio naturale di altissimo valore che si allarga su un territorio di ben 91mila ettari e si compone di un intricato reticolato di fiumi che scorrono tra boschi, aree agricole e aree urbanizzate. Potrai percorre in bici, a cavallo, a piedi o anche in canoa ben 800 chilometri di itinerari, alla scoperta di tutte le 6mila specie viventi che lo popolano.
Il Villaggio Crespi d'Adda
Altro tipo di spettacolo ti offrirà il Villaggio Crespi d'Adda, vicino alla città di Capriate d'Adda, monumentale sito di archeologia industriale. Costruito nel 1878, questo villaggio operaio dei tempi moderni è stato realizzato sul modello di quelli francesi e inglesi e pensato per ospitare tutti i lavoratori e dirigenti che operavano all'interno del cotonificio che sorgeva qui, con all'interno sia abitazioni che impianti di trasformazioni e uffici amministrativi. Oggi è uno spettacolo di ingegno umano di rara bellezza che potrai visitare in sella a una bicicletta, da noleggiare direttamente sul posto.
Pavia, monumento medievale
Se vuoi fare un salto ancora più indietro all'interno delle costruzioni frutto dell'opera dell'uomo, allora ti consigliamo di andare a Pavia. Questa deliziosa città medievale racchiude al suo interno tante piccole perle di bellezza che non aspettano altro che essere scoperte e visitate. Rimarrai estasiato dal fascino della Basilica di San Michele o dall'atmosfera unica dei chiostri dell'Università. Il tour raggiungerà il suo apice quando arriverai alla Certosa, poco distante da Pavia ma ugualmente meritevole di una visita. Scoprirai quanto sia meraviglioso, e allo stesso tempo semplice, viaggiare attraverso i secoli.
La Centrale Elettrica di Trezzo sull'Adda
Una meta insolita e originale, ma decisamente affascinante, è la Centrale Elettrica di Trezzo sull'Adda, un complesso realizzato all'inizio del Novecento che mantiene ancora intatto tutto il suo fascino. All'interno di questa struttura, realizzata completamente in stile liberty, è palese la cura e l'amore con cui è stata progettata e realizzata. Una volta terminata questa visita, ti consigliamo di perderti lungo il fiume Adda per una passeggiata intima, perfetta per un rendez-vouz romantico come per tutta la famiglia.
Montevecchia e la Valle del Curone
Una vacanza, anche se breve, può essere dedicata esclusivamente allo sport, meglio ancora se all'aria aperta, respirando aria pulita. Montevecchia, in particolare la Valle del Curone, è proprio la meta ideale per questo tipo di soggiorno. Il suo territorio collinare in piena Brianza, è cosparso di caratteristiche cascine e affascinanti ville storiche, arricchite da un panorama che va dall'agricolo al boscoso. Potrai percorrere questa zona magica su due ruote o praticando trekking, certo che, quando vorrai riposarti, potrai godere di visite storiche coinvolgenti o di tutto il gusto e l'accoglienza di affascinanti agriturismi. La stessa Montevecchia è una città ricca di mete turistiche di pregio, come il seicentesco Santuario della Beata Vergine del Carmelo, in cima a una collina da cui, nonostante gli innumerevoli gradini necessari a raggiungerlo, potrai godere di un panorama unico su tutta la valle.
Le Isole Borromee
Ai margini del territorio lombardo, proprio a cavallo del confine con il Piemonte, il Lago Maggiore fa da limite naturale fra le due regioni e circonda tesori naturali e storici di una bellezza unica: le Isole Borromee. Questi microcosmi separati dalla terraferma, ti offriranno un weekend ricco di emozioni, gusti e sapori differenti, ognuno con le sue specifiche peculiarità. Visitando l'Isola Madre avrai l'opportunità di vedere il maestoso Palazzo Borromeo mentre le piante e i fiori che popolano l'Isola Bella ti resteranno impressi dolcemente nel cuore. Una visita all'Isola dei Pescatori è assolutamente d'obbligo, per godere di ottimi piatti a base di pesce d'acqua dolce e scoprire come in questo piccolo mondo si è scelto di vivere completamente fuori dai tempi moderni.
Scegli una di queste proposte e il tuo weekend fuori Milano sarà ricco di esperienze ed emozioni, decisamente indimenticabile. Parti subito per quella che ti stimola maggiormente e trova il miglior alloggio dove trascorrere due giorni di divertimento e relax.