Cinque idee di itinerari per scoprire il lato romantico dell'isola
La Sicilia è un impareggiabile scrigno di storia, arte e natura; ricca di profumi intensi e colori accesi. Una terra dall'identità forte segnata dalle testimonianze dei vari popoli dominatori, autori di opere straordinarie che ne hanno dettato la forte fisionomia.
Passeggiare tra le coltivazioni di agrumi, fichi d'india, capperi o ulivi, scendere al mare o visitare le innumerevoli ricchezze storiche non ha paragoni. Una destinazione da vivere in perfetta sintonia con la tua dolce metà.
Sei pronto ad innamorarti? Allora ti diamo qualche suggerimento per trascorrere un weekend romantico in Sicilia, nell'intimità della coppia, per vivere emozioni che ricorderai per sempre.
Itinerario romantico, da Palermo ad Erice
Il capoluogo siciliano è una meta imperdibile. Palermo ha un fascino particolare, immersa nel barocco, piena di attrazioni interessantissime, di imponenti edifici storici e di mercati di strada. Ed è anche un'esplosione di gusto: assaggia le crocchette, gli arancini e le panelle, sentirai il palato sciogliersi dalla gioia.
Prosegui fino a Erice, a pochi chilometri da Trapani, un gioiellino custodito sui monti. Ci arrivi salendo con la funivia in un tragitto che regala una spettacolare visuale su tutta la provincia di Trapani.
Il centro medievale conserva ancora un fascino senza tempo con tre porte normanne, che anticamente difendevano il paese, due castelli e tantissime chiese. Il borgo rimane avvolto nelle nebbie, intatto, racchiuso tra le mura, con strade selciate, vicoli, viuzze, archi, tante botteghe artigiane e pasticcerie sublimi. Un luogo ideale da scoprire in due.
Agrigento e la Valle dei Templi
Ad Agrigento, nel suo centro storico di epoca medievale, puoi contemplare le tante attrazioni storico-artistiche tra chiese, palazzi e musei. Se ami la storia antica, viaggiare con il pensiero immaginando le bellezze del passato, la Valle dei Templi, in provincia di Agrigento, è il luogo ideale per trascorrere un weekend romantico.
Una grandiosa testimonianza dalla magnificenza della Magna Grecia, il parco archeologico più esteso nel mondo. Con 1300 ettari che raccolgono templi dorici, santuari, necropoli e tombe.
Puoi visitare il Giardino della Kolymbetra, un'oasi immersa tra gli ulivi centenari e ruscelli, i resti della città di Akragas e la meravigliosa macchia mediterranea tra limoni, aranci e mandarini, mirti, lentischi e ginestre.

Vivere il mare delle Eolie
Sono sette, tutte bellissime, le isole di origine vulcanica che formano l'arcipelago delle Eolie, situate a nord di Messina. Se vuoi passare una vacanza di coppia in totale relax nella natura selvaggia e incontaminata scegli tra Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi. Conosciutissime e molto amate anche dai grandi registi e attori.
Lipari è la più grande con tante chiese e quattro paesini dislocati tra il litorale e i monti. A Vulcano, nell'esplosione di colori, puoi immergerti attorno alla pozza di fanghi dalle proprietà miracolose e arrampicati con il tuo partner sull'imponente e massiccio Grand Cratere alto 319 metri.
A Panarea puoi scatenarti tra i bagliori delle discoteche, mentre a Stromboli respirare la tranquillità dei paesaggi e dei fondali meravigliosi. A Salina trovi un'incredibile vegetazione, il mare dalle mille sfumature e la Malvasia, il celebre vino liquoroso.
Mentre nella piccola Filicudi, in un ambiente ospitale e rigenerante, gli intellettuali e i politici si ritrovano insieme agli abitanti del posto; poi merita una visita la Grotta del Bue Marino. Infine, nella remota Alicudi, la più selvaggia delle isole, hai tutta la pace e il silenzio che desideri.
Alle pendici dell'Etna
L'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa, spettacolare e suggestivo, saprà regalarti un weekend di emozioni. Puoi andarlo ad ammirare, in dolce compagnia, mentre erutta zampilli di lava, attraverso la funivia, immergendoti in un paesaggio quasi lunare. Ridiscendi e scopri Taormina, la perla della Sicilia.
Arroccata sulle rocce ha una posizione che ti lascerà senza fiato, perfetta per una pausa di coppia. Ci sono tanti monumenti da visitare e una contagiosa vivacità con cui lasciarsi trasportare. Imperdibili sono il Tempio e il Teatro Greco. Poi gustati una perfetta cena romantica con una impareggiabile veduta poetica circostante.
Prosegui e dopo pochi chilometri raggiungi i Giardini-Naxos, risalenti all'età del bronzo, per una visita alla spiaggia, alla Chiesa di Santa Raccomandata e all'imponente Castello di Schisò.
Val di Noto, la gemma del Barocco
Da Noto a Ragusa è un trionfo di barocco. Chiese imponenti e palazzi grandiosi segnano la Val di Noto, una terra ricca di un'architettura unica segnata dall'uso della pietra calcarea locale sfumata di oro e rosa. E tanti paesini arroccati sulla roccia. A Noto, nella via principale Corso Vittorio Emanuele, trovi tre piazze con altrettante chiese, e tanti edifici maestosi.
Per dare una nota ancora più dolce alla tua vacanza a due, dirigiti verso Modica ad assaggiare il famoso cioccolato. Nel centro storico trovi la particolarità delle grotte della collina incastonate dentro le costruzioni. E poi i due duomi che dividono la città, un tempo rivali: la Chiesa di San Giorgio e la Chiesa di San Pietro.
Infine giungi a Ragusa, dove puoi passeggiare per via Roma, attraversare diversi ponti e visitare il simbolo della città, il Duomo di San Giorgio, caratterizzato da una facciata monumentale a torre.
Se vuoi far avverare un sogno, organizza un weekend romantico in Sicilia di sola pace e divertimento in dolce compagnia del partner. Puoi scegliere tra tante case vacanze, prenotare il soggiorno migliore e rendere unico e indimenticabile il tuo viaggio di cuore.