
Paolo C.
- Lingue:
- Tasso di Risposta: 100%
- Velocità di Risposta: entro un'ora
- Come funziona la prenotazione online?
Con la prenotazione online si può prenotare un alloggio, effettuando con carta di credito il pagamento dell'anticipo direttamente sul sito. Questo pagamento è sicuro e coperto da Garanzia Antifrode.
- Cos’è la Garanzia Antifrode?
L'importo che hai pagato online, in fase di prenotazione, è al sicuro. Solo in seguito al tuo check-in i soldi verranno versati al proprietario. Quindi, in caso di frode e/o annullamento entro i termini, la somma ti verrà restituita.
- Come prenoto in totale sicurezza?
Per essere garantito devi effettuare il pagamento direttamente sul nostro sito, tramite la nostra piattaforma di prenotazione. Non possiamo proteggere pagamenti effettuati offline, al di fuori dei nostri sistemi.
- Se non posso entrare nell’alloggio?
Dovrai contattarci entro le 24 ore successive alla data del check-in indicata nella conferma di prenotazione. In caso di alloggio non esistente o non accessibile, ti verranno restituiti i soldi anticipati online.
prima della conferma della prenotazione, segnalacelo.
Altre case vacanza vicino a
Venezia
- Riferimento
1584825 - Tipologia
Appartamento - Superficie (m²)
105
-
6 -
3 -
2 -
5 -
2
- Aria Condizionata
- Cucina
- Internet
- Lavastoviglie
- Lavatrice
- TV
- Adatto ad anziani
Grande appartamento luminoso di quattro stanze di oltre 100 mq.
Ha un ampia cucina abitabile con tavolo con 6 sedie, un grande ingresso, due camere da letto con letti matrimoniali con aria condizionata, due bagni con box doccia, uno studio con divano letto.
E' situato all'ultimo piano di un piccolo edificio di inizio '900 che si affaccia sul Campo S.Alvise una zona molto tranquilla vicina a negozio, locali tipici e piscina e palestra e un piccolo parco pubblico.
Ideale per due coppie di amici o per una famiglia con figli grandi. (Sestiere di Cannaregio)
Il sestiere di Cannaregio è il più abitato ed è il secondo per estensione.
Dall'appartamento si vede il Campo, la Chiesa, il rio e il ponte di S.Alvise.
Questo è un quartiere lontano dalla confusione e dai rumori, raggiungibile a piedi dalla Stazione ferroviaria di S.Lucia in 15 minuti e a pochi metri dalla fermata dell'ACTV "S.Alvise" dove attraccano i motoscafi pubblici delle linee urbane circolari 4 .1 e 4.2 e le linee 5 .1 e 5.2, che permettono di raggiungere decine di punti utili o di interesse: la Ferrovia, Piazzale Roma, San Marco, I "Giardini" della Biennale, il Lido, Murano, la Giudecca...
Cannaregio è un sestiere molto vario e pittoresco, con infiniti begli angoli di una Venezia minore ma "vera" e affascinante, in cui vanno ricordati:
- i lunghi rii che lo attraversano, costeggiati da lunghe caratteristiche "fondamenta" (Sensa, Ormesini, Mori, Misericordia, Riformati...)
- il quartiere ebraico (Ghetto di Venezia) con le sinagoghe, il museo ebraico i ristoranti e negozi Kasher,
Nelle vicinanze numerosi monumenti da vedere come la chiesa S.Alvise (quadri di GianbattistaTiepolo), la Chiesa della Madonna dell'Orto (quadri di Jacopo Robusti detto il "Tintoretto"), il Campo dei Mori (in particolare la statua del "Sior Toni Rioba"), la Scuola Grande della Misericordia, la Scuola vecchia delle Misericordia e l'abbazia della Misericordia, il Palazzo Labia (sede RAI del Veneto con saloni affrescati dal Tiepolo), la Ca' d'Oro (che ospita la collezione d'arte Franchetti), la chiesa di San Geremia (che ospita le spoglie di Santa Lucia)...
Un po' ovunque, fuori dai grandi flussi turistici, si trovano imperdibili osterie, ristoranti, "bacari" frequentati da veneziani e dai giovani e da turisti che amano una Venezia più vera dove si possono consumare "ombre", "cicheti", "spritz" e piatti tipici della cucina veneziana, in certi casi anche con musica dal vivo o spettacoli di cabaret.
Non è possibile portare animali. Non è possibile fumare.
La tassa di soggiorno di 3,0 € a persona è riscossa all'arrivo ed è dovuta fino ad un massimo di 5 notti consecutive. Non pagano la tassa di soggiorno i bambini sotto i 10 anni