Le case vacanze a Bolzano e provincia sono perfette per una vacanza all’insegna della libertà, senza rinunciare al comfort. Nessun orario da rispettare, solo il piacere di gestire il tempo come vuoi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Molte strutture accettano animali domestici, rendendole ideali per chi viaggia col proprio cane o gatto. Per sentirti a casa anche lontano da casa.

Case e appartamenti vacanze a Bolzano e provincia in affitto
7.369 alloggi vacanza a Bolzano e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Bolzano e provincia scelte per te
Bolzano: confronta 7.369 alloggi e trova case vacanze economiche da 74 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Bolzano e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Bolzano e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 7.369 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 74 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 3.075 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 1.822 |
Domande frequenti sugli alloggi a Bolzano e provincia
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze a Bolzano e provincia?
Indica quando vuoi partire, dove vuoi andare e con quante persone: il nostro sistema ti mostra subito le soluzioni disponibili a Bolzano e provincia. Facile, veloce, intuitivo.
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Bolzano e provincia?
Vuoi sapere quanto costa una casa vacanza a Bolzano e provincia con piscina? In media 382 € a notte, con variazioni legate alla stagione. Inserisci le date e scegli tra 3.075 offerte attive.
Dove cercare alloggi convenienti a Bolzano e provincia per la tua prossima vacanza?
Le case vacanze a Bolzano e provincia economiche partono da un prezzo minimo di 74 €. Il mese più conveniente è, invece, novembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Bolzano e provincia, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Si possono affittare case vacanze a Bolzano e provincia da privati senza agenzie?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 7.369 offerte a Bolzano e provincia tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Bolzano e provincia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Bolzano e provincia risultano essere: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Bolzano
Bolzano è un mix di tradizioni, usi e culture italiane, tedesche e austriache. La città è ai piedi delle meravigliose Dolomiti; affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza a Bolzano significa avere possibilità illimitate di visite culturali, giornate all’insegna della natura e dello sport e interessanti percorsi enogastronomici. Fantastici i mercatini di Natale, che la trasformano in una città incantata di luci, addobbi e colori.Panorami mozzafiato vi aspettano, basterà aprire la finestra di una delle case vacanze in affitto disponibili e guardare fuori.
Cosa visitare in Provincia di Bolzano
Bolzano è stata la zona con la più alta densità di castelli in Europa: meravigliosi tra i tanti Castel Firmiano, sede del Museo della montagna, domina dall’alto il corso del fiume Adige, Castel Flavon, castel Mareccio, castel Roncolo. Per gli edifici religiosi,, da non perdere durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamenti vacanze in affitto: il Duomo gotico, dedicato a Santa Maria Assunta, la Chiesa dei Domenicani e il Convento dei Cappuccini.
Eventi in Provincia di Bolzano da non perdere
I Mercatini di Natale, i più antichi d’Italia, da novembre al 24 dicembre, sono la manifestazione più importante. Da segnalare anche il Bolzano festival Bozen, Transart, rassegna d’arte contemporanea, Bolzano danza, Sortfilmfestival a novembre, Bozner Filmtage. Più legati alla tradizione la festa dello speck in piazza Whalter a maggio, il 10 agosto I Calici delle stelle, degustazione di vini sotto i portici e la festa di San martino l’11 novembre. Scopriteli durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamento vacanza in affitto.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Bolzano
La provincia di Bolzano presenta una forte influenza austriaca anche nella gastronomia locale.Una cucina da scoprire grazie a un soggiorno nelle pittoresche case vacanze in affitto in zona.Dai canederli, allo strudel fino al gulasch, sono tutti retaggi della dominazione austro-ungarica. Nella cucina altoatesina molti sono i punti forza, dalle molteplici varietà di pane, alle zuppe di tantissimi tipi, ai prodotti ottenuti dalla lavorazione delle carni, ai formaggi, tutti con materie prime genuine e locali. Da farne scorta prima di lasciare la vostra casa vacanza o appartamento vacanza.
Cultura ed eventi in Provincia di Bolzano
La provincia di Bolzano ha a disposizione dei bei giardini-passeggiate sia in città (i famosi Prati del Talvera, le Talferwiesen), che nei dintorni (passeggiate del Guncina e di S. Osvaldo). Scopriteli durante il vostro soggiorno in appartamento vacanza o case vacanze in affitto. Troverete piscine e campi sportivi per tutti gli sport più popolari. C'è un grande stadio del ghiaccio coperto, il Palaonda (7.220 posti a sedere), di un ampio e attrezzato edificio fieristico.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Bolzano
La provincia di Bolzano ci porta in Sud Tirolo, dove convivono cultura italiana, nordica e ladina. In tutto il suo territorio si trovano importanti impianti sciistici, come a Plan de Corones o il ghiacciaio della Val Senales, che si può sfruttare anche in estate. Ogni stagione offre varie attività per tutti e un fascino particolare al territorio. Le località più conosciute sono la Val Badia, la Val Gardena, l'Alta Pusteria e la Val Venosta, che conservano al loro interno località turistiche dove sembra di essere in un libro di fiabe: da Corbara a San Viglio di Marebbe, tra le Dolomiti e le leggende dei Fanes che ancora si respirano tra sentieri e torrenti. Dallo sci alle ciaspolate, all’arrampicata su ghiaccio e pattinaggio in inverno fino a trekking, mountain bike, escursioni a cavallo e rafting in estate, la provincia di Bolzano offre un territorio che si adatta ad essere vissuto tutto l’anno e tante storie e leggende di cultura ladina. Un altro modo per godersi la zona è seguire la Strada del Vino : il percorso accompagna tra vigneti, cantine, castelli, bei borghi arroccati, come Appiano, dove natura, ritmo lento e buona cucina sono gli ingredienti per una vacanza perfetta. Come nel parco naturale Fanes-Senes-Braies, uno dei più grandi dell’Alto Adige, dove uno dei siti più amati è il Lago di Braies, la “perla delle Dolomiti” a cui è legata una leggenda.